• Non ci sono risultati.

Grafici offset [V] – temperatura [°C] Appendice C

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Grafici offset [V] – temperatura [°C] Appendice C"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

C1

Appendice C

Grafici offset [V] –temperatura [°C]

In questa appendice sono riportati i grafici offset [V] – temperatura [°C] delle altre acquisizioni dei segnali filtrati dei dispositivi di spessore 1,50 mm e 0,75 mm,. I segnali sono stati ottenuti dalle prove per valutare l'andamento dell'offset del sensore di pressione scelto in funzione alla temperatura. Si osserva, che ogni punto, che indica l'offset, è stato ottenuto come valore medio del segnale, percepito dal sensore.

(2)

C2

Figura C1: Grafico offset [V] – temperatura [ °C ] (curva blu) e retta di regressione lineare (curva azzurra) della prima acquisizione del segnale filtrato del dispositivo di spessore 0,75 mm.

(3)

C3

Figura C2: Grafico offset [V] – temperatura [ °C ] (curva gialla) e retta di regressione lineare (curva verde) della terza acquisizione del segnale filtrato del dispositivo di spessore 0,75 mm.

Figura C3: Grafico offset [V] – temperatura [ °C ] (curva rossa) e retta di regressione lineare (curva blu) della prima acquisizione del segnale filtrato del dispositivo di spessore 1,50 mm.

(4)

C4

Figura C4: Grafico offset [V] – temperatura [ °C ] (curva verde) e retta di regressione lineare (curva blu) della seconda acquisizione del segnale filtrato del dispositivo di spessore 1,50 mm.

Figura C5: Grafico offset [V] – temperatura [ °C ] (curva azzurra) e retta di regressione lineare (curva rossa) della terza acquisizione del segnale filtrato del dispositivo di spessore 1,50 mm.

Figura

Figura C3: Grafico offset [V] – temperatura [ °C ] (curva rossa) e retta di regressione  lineare  (curva  blu)  della  prima  acquisizione  del  segnale  filtrato  del  dispositivo  di  spessore 1,50 mm
Figura  C5:  Grafico  offset  [V]  –  temperatura  [  °C  ]  (curva  azzurra)  e  retta  di  regressione  lineare  (curva  rossa)  della  terza  acquisizione  del    segnale  filtrato  del  dispositivo di spessore 1,50 mm

Riferimenti

Documenti correlati

Si dice lunghezza di un cammino continuo [a, b] −→ R C 3 l’estremo superiore (da intendersi eventualmente uguale a +∞) delle lunghezze di tutte le poligonali inscritte:. L(C )

Una volta calcolate le varie portate ad ogni ora se ne ricerca la massima e l’istante alla quale arriva alla sezione di chiusura, che non è detto che coincida con il

Se si vogliono esaminare due caratteri contemporaneamente, un utile strumento per riassumere le informazioni raccolte sui due caratteri è rappresentato dalla tabella a doppia

Teorema sull’integrale generale di equazioni differenziali lineari del secondo ordine omogenee (dim).. Risoluzione di equazioni differenziali lineari del secondo ordine

Teorema sulla condizione sufficiente per l'esistenza di massimi e minimi relativi (dim).. Test delle derivate parziali seconde per l'esistenza di massimi e

Teorema fondamentale delle curve in R^3.Versore normale orientato e curvatura orientata per una curva in R^2.. Teorema fondamentale delle curve in R^2

Teorema sulla condizione sufficiente per l'esistenza di massimi e minimi relativi (dim).. Test delle derivate parziali seconde per l'esistenza di massimi e

Teorema fondamentale delle curve in R^3.Versore normale orientato e curvatura orientata per una curva in R^2. Teorema fondamentale delle curve