• Non ci sono risultati.

A-3 Grafici di ABS2.0

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "A-3 Grafici di ABS2.0"

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)
(2)

A-3.1 TEST DI FRENATA

Fig. A-3.1 Posizione centro di massa nel sistema di rif. Inerziale [m]

(3)

Fig. A-3.3 Accelerazione del centro di massa nel sistema di rif. Inerziale [m/s2]

(4)

Fig. A-3.5 Forze aerodinamiche sul piano longitudinale [N]

Fig. A-3.6 Deformazione [m] e velocità di deformazione [m/s] del carrello sinistro lungo Z

(5)

Fig. A-3.7 Velocità del mozzo della ruota [m/s] del carrello sinistro

(6)

Fig. A-3.9 Deformazione [m] e velocità di deformazione [m/s] del carrello anteriore

(7)

Fig. A-3.11 Accelerazione del mozzo della ruota [m/s2] del carrello anteriore

Fig. A-3.12 Velocità angolare [rad/s] e accelerazione angolare [rad/s2] pneumatici principali

(8)

Fig. A-3.13 Sx pneumatici principali

(9)
(10)

3.3 TEST DI SPIN-UP

Fig. A-3.16 Posizione centro di massa nel sistema di rif. Inerziale [m]

(11)

Fig. A-3.18 Accelerazione del centro di massa nel sistema di rif. Inerziale [m/s2]

(12)
(13)

Fig. A-3.22 Deformazione [m] e velocità di deformazione [m/s] del carrello sinistro lungo Z

(14)

Fig. A-3.24 Velocità del mozzo della ruota [m/s] del carrello sinistro

(15)

Figura

Fig. A-3.1 Posizione centro di massa nel sistema di rif. Inerziale [m]
Fig. A-3.4 Angoli di Eulero
Fig. A-3.5 Forze aerodinamiche sul piano longitudinale [N]
Fig. A-3.7 Velocità del mozzo della ruota [m/s] del carrello sinistro
+7

Riferimenti

Documenti correlati

In pratica lo spin-up viene simulato facendo partire la simulazione con l’aereo in equilibrio su pista alla velocità di 20 m/s ma con i pneumatici inizializzati a velocità

Alla temperatura di 23°C, la velocità del suono è pari a 345 m/s; pertanto, un suono alla frequenza di 100 Hz avrà una lunghezza d’onda di 3.45 m, 1000 Hz corrisponderà a 0.345

considerato che, in particolare, l’articolo 24, comma 3, del suddetto decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 febbraio 2016 prevede che, al fine di consentire

(a) W in quanto la velocità è costante. Analisi Poiché l’unica proprietà del sistema che subisce una variazione è la velocità, cambierà solo l’energia cinetica del corpo.. 3-5

Specifica tale legge e fai una rappresentazione grafica (da t=0 a t=6 s) nei seguenti casi:.. al tempo t=0 il corpo si muove con velocità di 9,0 m/s e la sua accelerazione vale

Dalla teoria della Meccanica delle Terre (passa attraverso l’inserimento della velocità delle onde sismiche di taglio (in m/s) e della densità di massa in kN/m 3 e in m/s 2 ;

Precisione dell'altezza di caduta 3 cifre significative Precisione della velocità misurata all'inizio dell'impatto 0,005 m/s Precisione della massa dell'impattatore +/- 0,5 %

Figura 1: Velocità del vento (linea rossa, asse a destra, in m/s), direzione del vento (triangoli blu, asse a sinistra), precipitazione cumulata oraria (istogramma in grigio,