• Non ci sono risultati.

A-3 Grafici di ABS2.0

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "A-3 Grafici di ABS2.0"

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)
(2)

A-3.1 TEST DI FRENATA

Fig. A-3.1 Posizione centro di massa nel sistema di rif. Inerziale [m]

(3)

Fig. A-3.3 Accelerazione del centro di massa nel sistema di rif. Inerziale [m/s2]

(4)

Fig. A-3.5 Forze aerodinamiche sul piano longitudinale [N]

Fig. A-3.6 Deformazione [m] e velocità di deformazione [m/s] del carrello sinistro lungo Z

(5)

Fig. A-3.7 Velocità del mozzo della ruota [m/s] del carrello sinistro

(6)

Fig. A-3.9 Deformazione [m] e velocità di deformazione [m/s] del carrello anteriore

(7)

Fig. A-3.11 Accelerazione del mozzo della ruota [m/s2] del carrello anteriore

Fig. A-3.12 Velocità angolare [rad/s] e accelerazione angolare [rad/s2] pneumatici principali

(8)

Fig. A-3.13 Sx pneumatici principali

(9)
(10)

3.3 TEST DI SPIN-UP

Fig. A-3.16 Posizione centro di massa nel sistema di rif. Inerziale [m]

(11)

Fig. A-3.18 Accelerazione del centro di massa nel sistema di rif. Inerziale [m/s2]

(12)
(13)

Fig. A-3.22 Deformazione [m] e velocità di deformazione [m/s] del carrello sinistro lungo Z

(14)

Fig. A-3.24 Velocità del mozzo della ruota [m/s] del carrello sinistro

(15)

Figura

Fig. A-3.1 Posizione centro di massa nel sistema di rif. Inerziale [m]
Fig. A-3.4 Angoli di Eulero
Fig. A-3.5 Forze aerodinamiche sul piano longitudinale [N]
Fig. A-3.7 Velocità del mozzo della ruota [m/s] del carrello sinistro
+7

Riferimenti

Documenti correlati

Una ruota di massa m e raggio r è assimilabile ad un disco omogeneo e ruota senza attrito in un piano verticale attorno ad un asse fisso passante per il suo centro con una

Nelle onde superficiali, all’aumentare della lunghezza d’onda λ, aumenta la profondità della parte di sottosuolo interessata dalla perturbazione: quindi le velocità di fase alle

We are pleased to be able to announce that there will be special session organised by the International Neuromodulation Society (INS) which will take place during he first two days

Nella Dimissione Protetta il paziente fragile, che ha superato la fase di acuzie ma non ha ancora esaurito il suo stato di bisogno, viene supportato nella continuità di cura

[r]

Se il centro di massa della scala ` e a 1.40 m dalla sua base, quale forza d’attrito deve esercitare il pavimento sulla base della scala affinch´ e essa rimanga in

Scrivi l’equazione della retta passante per l’origine con m = -6.. Disegna le

Anno Accademico 2010/11. Determinare l'angolo θ, rispetto alla verticale, a cui l'eschimese si stacca dal ghiaccio. Determinare infine la distanza dal centro del blocco del punto