• Non ci sono risultati.

La persona vuole arrestare il carrello sparando nella stessa direzione del moto dei proiettili di massa 200 g alla velocità di 180 km/h

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "La persona vuole arrestare il carrello sparando nella stessa direzione del moto dei proiettili di massa 200 g alla velocità di 180 km/h"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ESERCIZI SUL PRINCIPIO DI CONSERVAZIONE DELLA QUANTITA' DI MOTO 1) Una persona si trova sopra un carrello in movimento con velocità 3,0 m/s; la massa dell'intero sistema è 100 kg e l'attrito è trascurabile. La persona vuole arrestare il carrello sparando nella stessa direzione del moto dei proiettili di massa 200 g alla velocità di 180 km/h. Quanti proiettili deve

sparare la persona? [30]

2) Un cannone di massa mc = 500 kg, privo di congegni di ammortizzamento e situato su un piano scabro orizzontale, spara parallelamente al piano un proiettile di massa mp = 10 kg con velocità vp = 200 m/s. Nell'ipotesi che il coefficiente di attrito fra il cannone e il piano di appoggio sia k = 0,50 e che la forza di attrito sia costante, calcolare:

a) la velocità iniziale del rinculo del cannone;

b) il tempo utile al cannone per arrestarsi;

c) lo spazio dopo il rinculo percorso dal cannone prima di arrestarsi. [–4,0 m/s; 0,82 s; 1,63 m]

3) Un fucile spara una pallottola di massa 10 g contro un blocco di massa 1,0 kg inizialmente fermo, fissato a una molla orizzontale. La pallottola rimane incorporata nel blocco e la molla subisce una compressione di 5,0 cm. Se la costante elastica della molla è 25 N/m, calcolare:

a) l'energia elastica massima della molla;

b) la velocità del sistema blocco + pallottola subito dopo l'urto;

c) la velocità della pallottola prima dell'urto;

d) l'energia cinetica dissipata nell'urto. [0,31 J; 0,25 m/s; 25 m/s; 3,13 J]

4) Due corpi di massa pari rispettivamente a 25 kg e 30 kg si urtano frontalmente in modo elastico con velocità rispettivamente di 4,0 m/s e –9,0 m/s. Determina le velocità dei corpi dopo l'urto.

[–10 m/s; 2,8 m/s]

5) Un automobile di massa 800 kg viaggia verso est con velocità di 70 km/h. Un autocarro avente la massa di 2500 kg viaggia verso sud a 50 km/h. A un incrocio, l'autocarro non lascia la precedenza all'auto che proviene da destra, così gli automezzi si urtano rimanendo incastrati. Calcola modulo, direzione e verso della velocità del sistema automobile-autocarro subito dopo l'urto.

[12 m/s, inclinata di circa 66° rispetto alla direzione del moto dell'automobile.]

6) In un esperimento con un pendolo balistico, un proiettile di massa 10,0 g che si muove parallelo al terreno colpisce un pendolo di massa 390 g, facendolo oscillare fino a una quota di 6,00 cm rispetto alla posizione di equilibrio. Determina il modulo della velocità iniziale del proiettile e

l'energia spesa per conficcarsi nel pendolo. [43,4 m/s]

Riferimenti

Documenti correlati

Una seconda sferetta dello stesso peso della prima è fatta di un materiale che ha peso specifico 2,5 g/cm 2 e viene immersa in

Le velocità agli istanti successivi sono rappresentate nei grafici in Figura 3.2, che si ripetono periodicamente.?. MOTO PERIODICO IN UN PIANO A VELOCITÀ

Se il modulo della velocità è costante, allora l’accelerazione tangenziale alla traiet- toria deve essere nulla.. Per quanto visto al punto precedente l’accelerazione tangenziale

Figura 5.113.: Il carrello di massa M scorre liberamente sul piano, la massa m è vincolata a scorrere (senza attrito) lungo l’asta verticale.. Un carrello di massa M scorre su un

Se il centro di massa della scala ` e a 1.40 m dalla sua base, quale forza d’attrito deve esercitare il pavimento sulla base della scala affinch´ e essa rimanga in

Soluzione Quando il veicolo si muove a velocit` a costante, essendo l’accelerazione nulla, dovr`a essere nulla anche risultante delle forze che agisce su di esso. Intorno al cilindro

Anno Accademico 2010/11. Determinare l'angolo θ, rispetto alla verticale, a cui l'eschimese si stacca dal ghiaccio. Determinare infine la distanza dal centro del blocco del punto

Si chiede (nel sistema di riferimento ruotante solidale con l’asta):1. l’equazione differenziale di moto