• Non ci sono risultati.

4. La fenomenologia del personaggio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "4. La fenomenologia del personaggio"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

INDEX

Introduzione...pag. 1 1. La struttura...pag. 11

1.1. Fabula/intreccio...pag. 15 1.2. Schema tabulare della fabula e dell’intreccio...pag. 31 1.3. Breve accenno sul tempo del racconto e sul tempo della storia...pag. 36 1.4. Il tempo...pag. 37 1.5. La portata...pag. 38 1.5.1. L’ampiezza...pag. 39 1.6. Lo spazio...pag. 41 1.6.1. I personaggi e lo spazio...pag. 45 2. The dress of thought: il livello stilistico...pag. 48

2.1. Caratteristiche lessicali...pag. 48 2.1.2. Caratteristiche grammaticali...pag. 54 2.1.3. Le figure del discorso...pag. 60 2.1.4. Coesione e contesto...pag. 63 2.2. La voce nella fiction...pag. 66 2.3. Un caso di Middlebrow culture?...pag. 69 3. Il livello descrittivo...pag. 71

3.1. L’apparato demarcativo-configurativo...pag. 73 3.1.2. Il ruolo della descrizione in Bennett...pag. 84 3.2. La prospettiva della descrizione...pag. 90 4. La fenomenologia del personaggio...pag. 93

4.1. Il personaggio e la persona...pag. 103 4.2. I personaggi...pag. 104 4.3. Ruoli attivi e ruoli passivi...pag. 113 4.4. I rapporti fra i personaggi...pag. 122

(2)

4.5. L’importanza dei nomi...pag. 139 4.5.1. Dietro il nome...pag. 143

4.6. The other selves...pag. 150 4.7. La conoscenza del sé...pag. 152 4.8. Una visione di insieme...pag. 153

Bibliografia...pag. 156

Riferimenti

Documenti correlati

Visto il Concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato di una unità di personale profilo Tecnologo - III

Il presente articolo è incentrato su tre romanzi di Mariapia Veladiano: La vita accanto (Einaudi, 2011), Il tempo è un dio breve (Einaudi, 2012) e Una storia quasi perfetta

Giving expression to the pivotal insight of psychology of thought, Külpe contends that only the «content of the superordinate imaginations» [ibid., 26] and, thus, the nature

Queste sono : “the “House of Usher.”: tre parole che rispecchiano il titolo (che precede e in qualche modo sintetizza il racconto), e allo stesso tempo, a

1 Dopo la pubblicazione di The Growth of American Thought (di M. Mei, Storia della cultura e della società americana, Neri Pozza, Venezia 1959), opera che sortì negli

The author reports data about 126 specimens of Psychodidae of Museo Civico di Storia Naturale di Milano Collections, from among thè M. Bezzi Collection,

Mentre le dimensioni della qualità del tempo di lavoro, dell’inten- sità di lavoro e dell’ambiente fisico sono influenzate dal livello e dalla storia delle relazioni industriali e

Robinson Crusoe: the plot, an expression of European colonial aspirations, a Manifesto of economic Individualism, reading pag.144..