• Non ci sono risultati.

(e) porfiroclasto sigmoide di plagioclasio in metapelite.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "(e) porfiroclasto sigmoide di plagioclasio in metapelite."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Fig.8 - Microstrutture prodotte dall’evento deformativo di taglio duttile nei litotipi paraderivati: (a-b) strutture e paragenesi relitte in low strain domain all’interno degli orizzonti metapelitici; (c) biotiti con tessiture tipo fish definenti un senso di taglio destro; (d) foliation fish rappresentate da lenti policristalline di mica chiara in metapelite; (e) porfiroclasto sigmoide di plagioclasio in metapelite.

Riferimenti

Documenti correlati

Infine meno elevati sono i periodi di ritorno calcolati per le stazioni del bacino del Parma, tra i quali il massimo si associa a San Pancrazio con un valore su 1 ora pari a 6.2

- negli studi di immunoistochimica, la nurse cell in animali da esperimento infettati sia da Trichinella spiralis sia da Trichinella britovi (entrambe specie incapsulate)

Questionario sulla soddisfazione degli utenti riguardo ai prodotti e ai servizi offerti sul web e alla qualità delle statistiche prodotte dall’Istat (2015). SEZIONE A:

10 - Microstrutture prodotte dall’evento deformativo di taglio (D 1 ) in orto e paraderivati indicanti un senso di taglio sinistro: (a) mica chiara con tessitura tipo fish in

Πξνηνχ εθηειέζεηε νπνηαδήπνηε ελέξγεηα ζπληήξεζεο ή κεραληθήο ξχζκηζεο ηνπ εξγαιείνπ, θνξέζαηε ππνδήκαηα αζθαιείαο, αληηδηαηξεηηθά γάληηα θαη γπαιηά. • Όιεο

In ogni caso, però, un trasduttore possiede caratteristiche ben definite solo se la variazione del segnale d'ingresso, rispetto ad una determinata

[r]

Universit` a degli Studi di Roma Tor Vergata.. Corso di Laurea