riCErCHE EtNOBOtANiCHE iN liguriA. lA riviErA SPEzziNA (liguriA OriENtAlE)
Testo completo
Documenti correlati
Dietro alla zona di accrescimento per distensione vi è la zona pilifera della radice dove molte cellule dell’epidermide. tendono a prolungarsi verso l’esterno dando origine a peli o
Le foglie sono verdi perché contengono la clorofilla, che è verde. di carta da filtro e, facendovi scorrere sopra ripetutamente il bordo di una moneta, tracciamo una linea verde
Se il bambino ha qualcuno dei sintomi sopra elencati, è utile consultare il pediatra, che può fare un primo esame delle urine con apposite strisce: il risultato permetterà
La ricostruzione storica tocca la pandemia dell’antichità classica seguendo il suo svi- luppo tra i filosofi, ma toccando già il Mito e Omero stesso e la Tragedia per arrivare
Osserva i disegni delle foglie e dei fusti, poi inserisci l’esatta didascalia scegliendo tra le parole date.. AGHIFORME, CUORIFORME, FLABELLATA, LANCEOLATA, OVALE, PALMATA,
Specie attualmente presente in Giappone (var. japonica) e in Cina (varietà sinensis): la varietà japonica è presente da Kyushu a Honsho in maniera autoctona
L’immagine delle foglie che si staccano dai rami, paragonata alla precarietà della vita degli esseri umani, è in realtà un motivo letterario ricorrente: senza dubbio
Il 23 settembre inizia l’autunno e ogni anno con il suo arrivo le foglie degli alberi, dei cespugli e degli arbusti del bosco, lasciano il verde abituale e