• Non ci sono risultati.

INAIL Sedep\ Sassari

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "INAIL Sedep\ Sassari"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO Direzione Regionale Sardegna - Sedi di Sassari e Olbia

ASSEGNAZIONE DI INCARICO PROFESSIONALE NELLA BRANCA SPECIALISTICA DI PSICHIATRIA Regolamento per la disciplina delle procedure comparative per il conferimento degli incarichi di collaborazione - Delibera del Presidente-Gommissario straordinario n.222 del l9 novembre 2009

AWISO PUBBLICO

L'l.N.A.l.L. - Direzione Regionale per la Sardegna, Sedi di Sassari e Olbia, intende awalersi - attraverso un incarico di collaborazione esterna - di n. 1 medico specialista nella branca di psichiatria per consulenze

specialistiche sui procedimentidi competenza Inail, fra iquali quelli relativi ai procedimenti curati dalla Sede Inail d i O l b i a d i :

- malattie da costrittività organizzativa;

- patologie da stress lavoro correlato;

- esiti post infortunistici OGGETTO DELL'INCARICO

L'i ncarico conferito ri g uarderà le seguenti prestazioni : - visita specialistica psichiatrica;

- somministrazione ditest (nei casi che lo richiedano) mediante l'uso di programmi informatici e non di proprietà dello specialista;

- relazione specialistica conclusiva, finalizzata al successivo giudizio medico legale, con formulazione della diagnosi specialistica.

LUOGO DELL'INCARICO

L'incarico verrà espletato presso lo Studio dello specialista convenzionato, ubicato in Olbia.

MODALITA" TEMPI E LIVELLO DICOORDINAMENTO

Le visite e gli esami saranno effettuati nelle giornate e negli orari stabiliti dallo specialista convenzionato, tenendo conto delle prevalenti esigenze della Struttura come rappresentate dal Sovrintendente Medico Regionale o da un medico suo sostituto.

Lo specialista, per lo svolgimento del presente incarico, ulilizzerà locali e strumentazione, anche informatica, di cui abbia la piena disponibilità.

Entro 15 giorni dal conferimento della pratica, deve essere presentata alla Sede di Sassari la relazione finale specialistica sopra indicata, salvi oggettivi impedimenti al rispetto del termine, che lo specialista evidenzierà nella relazione stessa. ll conferimento delle pratiche awerrà a seconda del flusso d'arrivo per entrambe le tipologie di proced i mento trattate (l nfortu ni o Malattie Professionali).

In caso di mancato rispetto deltermine dei 15 gg., salvioggettivi impedimenticome sopra rappresentati, verrà applicata una decurtazione del 2o/o sul corrispettivo.

Nei casi in cui la visita sia richiesta anche ai fìni dell'erogazione di indennità per inabiliQ temporanea assoluta, la valutazione dovrà essere espressa, contestualmente alla visita, con giudizio sull'inabilità.

CORRISPETTIVO

Per le attività oggetto di convenzione verranno applicate le tariffe previste dal Nomenclatore tariffario regionale per le prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale approvato con decreto n. 1422 del 19/05/1998, tenuto conto delle modifiche e integrazioni successive (disposte anche con delibera della Giunta Regionale 34/9 del

11t09t2007).

In caso di mancata previsione della prestazione nel suddetto tariffario, per la determinazione del corrispettivo si fa riferimento altariffario minimo nazionale (DPR 17.02.1992), rivalutato all'anno 2010 secondo icoefficientidi rivalutazione ISTAT.

L'lNAlL prowederà al pagamento delle fatture previa indicazione da parte del professionista incaricato:

(2)

1) del codice IBAN e preventiva comunicazione del conto corrente dedicato, nel rispetto delle disposizioni normative di cui alla legge n. 13612010 (tracciabilità dei pagamenti).

2) dell'esatta denominazione della prestazione e del relativo codice, come indicati nelTariffario di riferimento, previa attestazione della regolare esecuzione dell'incarico. Gli oneri previdenziali restano a carico del

professionista per quanto di sua competenza, mentre l'lNAlL prowederà nella misura prevista dalle vigenti normative.

DURATA DELL'INCARICO

L'incarico professionale avrà la durata di un anno dalla data di conferimento.

Non è contemplato iltacito rinnovo.

L'lNA|L può comunicare, tramite raccomandata A.R., formale disdetta anticipata. In tale ipotesi è previsto il preawiso di 30 gg.

REQUISITI PROFESSIONALI

L'incarico verrà conferito a professionisti in possesso dei seguenti requisiti che dovranno essere attestati con la produzione dei relativi certificati o con dichiarazione sostitutiva ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R. 445 del 28.12.2000:

- laurea in Medicina e chirurgia;

- abilitazione all'esercizio della professione;

- certificato di iscrizione all'Ordine dei Medici,

- diplomadispecializzazioneuniversitariainPsichiatria;

- esperienze indicative di specifica competenza in materia di costrittività organizzativa e patologie da stress lavoro correlato;

- conseguimentodeicreditiformativiobbligatori;

- possesso della cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell'Unione Europea;

- godimento dei diritti civili e politici;

- assenza di condanne penalio provvedimentia carico riguardanti I'applicazione di misure di prevenzione, decisioni civili e prowedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale;

- assenza di procedimenti penali in corso, per quanto a conoscenza dell'interessato;

- non sussistenza di situazioni di incompatibilità previste dal D. Lgs. n. 16512001 e dalle altre disposizioni vigenti. Se il professionista è dipendente pubblico dovrà, altresì, dichiararlo, ai sensi del D. P. R. n. 445 del 2000, nella domanda di partecipazione. In tal caso, il conferimento dell'incarico è condizionato alla presentazione dell'autorizzazione allo svolgimento dell' attività oggetto dell'incarico in ossequio al disposto di cui all'art. 53 del D.

Lgs. n 165 del200, entro iltermine che sarà assegnato, a pena diesclusione, dall'lstituto all'aspirante individuato a conclusione della valutazione dei titoli:

- avvenuta presa in visione delle tariffe stabilite dal nomenclatore tariffario regionale.

Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle d o m a n d e d i a m m i s s i o n e .

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Gli interessati devono presentare domanda, in carta semplice - utilizzando esclusivaqente I'allegato fac-simile - a mezzo posta con raccomandata a. r. o con consegna a mano. Alla domanda, contenente anche l'informativa sul trattamento dei dati oersonali, deve essere allegata una fotocooia del documento di identità.

Costituiscono motivi di esclusione:

- la mancata apposizione della data e firma nella domanda di partecipazione;

- la mancata compilazione di campi relativi a requisiti obbligatori previsti per partecipare alla selezione.

Le domande dovranno essere spedite in busta chiusa, tramite raccomandata a. r. e dovranno pervenire entro il termine perentorio del 30 novembre 2011 ; le domande consegnate a mano dovranno essere presentate entro le ore 12.00 del predetto termine e verrà rilasciata apposita ricevuta con indicazione della data e dell'ora della ricezione. L'lNAlL è esonerato da ogni responsabilità per eventuali ritardi nel recapito. ll termine sopracitato è

(3)

perentorio e, pertanto, non potrà essere espressa alcuna riserva di invio successivo, anche solo dei documenti allegati. Le domande pervenute oltre detto termine non saranno prese in considerazione.

Le domande dovranno essere indírizzate a:

l . N . A . l . L . - Sede di Sassari P.zza Marconi, 8 - 071 00 SASSARI

(per la consegna a mano rivolgersialla Dott.ssa Maria Pia Ruggiu) Sulla domanda dovrà essere riportata la seguente dicitura:

"Domanda oer la selezione per il confeimento di un incarico esterno Psichiatria - Sede di Olbia"

PROCEDURA COMPARATIVA

La valutazione delle domande di partecipazione pervenute verrà effettuata da una commissione composta da:

- Direttore Provinciale per la Sede di Sassari in qualità di Presidente;

- Vicario della Sede di Sassari, in qualità dicomponente;

- Sovrintendente Medico Regionale o funzionario medico di primo livello, in qualità di componente.

Un funzionario amministrativo sarà individuato quale segretario.

In applicazione dell'art. 7, comma 1 deld. lgs. N. 165 del30 marzo 2001, è garantita parità e pariopportunità tra uomini e donne per I'accesso al lavoro e per il trattamento sul lavoro.

Costituiscono titoli valutabili dalla Commissione:

a) Qualificazione professionale (fino ad un massimo di 8 punti)

- pubblicazioni scientifiche in materia psichiatrica: 1 punto ogni pubblicazione, 1,5 puntise sugli argomenti oggetto del presente bando.

- possesso dititoli professionali inerenti la materia, certificati da lstituti Universitari in ambito comunitario (sono esclusi il diploma di Laurea e il diploma di specializzazione universitaria): 1 punto per ogni titolo;

- frequenza di corsi diformazione in materia in materia di costrittività organizzativa, patologie da stress lavoro correlato e infortuni sul lavoro: 0,5 punti per ogni corso.

b) Esperienza maturata e conoscenza normative disettore (fino ad un massimo di 12 punti):

- aver svolto consulenze psichiatriche presso pubbliche amministrazioni: 1 punto per ogni anno o frazione dianno pari o superiore a sei mesi, 1,5 punti se svolte presso lNAlL. Per consulenze di durata inferiore ai sei mesi sarà attribuito un punteggio fino a 0,5 punti owero, se svolte presso lNAlL, fino a 0,75 punti.

c) tempi e compensi per lo svolgimento dell'incarico fino a ad un massimo di 8 punti:

- riduzione dei tempi di consegna (rispetto ai 15 flssati): 0,5 punti per ogni giorno di riduzione;

- riduzione del compenso: 2 punti per riduzioni pari al5o/o; oltre il 5 %; 1 ulteriore punto per ogni 2o/o (o unica frazione non inferiore all'1%) di riduzione dell'importo.

Al termine della procedura comparativa, la Commissione redigerà apposito verbale, da cui dovrà risultare l'idoneità dei candidati e una graduatoria di merito a cui attingere per la copertura del posto di cui trattasi. La graduatoria - che ha la durata di un anno dalla data di approvazione della stessa - potrà essere utilizzata per eventuali sostituzioni. La procedura si concluderà entro il termine massimo di 120 gg. dalla data di pubblicazione del

presente awiso. \

Questa Direzione, a suo insindacabile giudizio, si riserva la facoltà di sospendere, annullare o revocare la presente procedura in qualsiasi momento, senza che ciò possa ingenerare, in coloro che hanno presentato domanda di partecipazione, eventuali possibili aspettative.

Eventuali informazioni potranno essere richieste direttamente alla Dott.ssa Maria Pia Ruggiu, Responsabile del procedimento, Vicario in servizio presso la Direzione Provinciale dell'lnail di Sassari, altel. N. 0792084208.

PU BBLICITA' DELL'AWISO

ll presente awiso viene pubblicato integralmente sul sito internet dell'lstituto ed è scaricabile (wunv.inail.it). Al fine digarantirne una maggiore diffusione sarà inviato all'Ordine dei Medici della provincia di Sassari.

INAIL Sedep\ Sassari

ll Direttore t."'1111\oott. Luca De santis

\t]// 'Y

Sassari. 03 novembre 2011

(4)

ALL. 1) Awiso Sede Olbia DIREZIONE Provinciale Inail di Sassari

Piazza Marconi, 8 07'100 SASSARI

Oggetto: Domanda di ammissione alla selezione per I'affidamento di n. I incarico professionale per la branca specialistica di Psichiatria con particolare riferimento a malattie da costrittività organizzativa; patologie da stress lavoro correlato; esiti post infortunistici - Sede Inail di Olbia. (Regolamento per la disciplina delle procedure comparative per il conferimento degli incarichi di collaborazione - Delibera del Presidente-Commissario straordinario n. 222 del 19 novembre 2009)

ll sottoscritto:

Cognome e Nome Luogo e data di nascita Residenza - Indirizzo

Tel C e l l E-mail

C H I E D E

Di essere ammesso alla selezione per il conferimento di n. 1 incarico professionale per la branca specialistica di psichiatria - con particolare riferimento a: malattie da costrittività organizzativa; patologie da stress lavoro correlato; esiti post infortunistici - l.N.A.l.L. Sede di Olbia.

consapevole delle sanzioni penalipreviste dall'art. 76 del D.P.R.28 dicembre 2000 n.445, cui puo andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci o di uso di documenti falsi,

DICHIARA

- di non essere dipendente dell'l.N.A.l.L. a rapporto di impiego e di non avere incarichi da parte dell'lstituto con rapporto libero-professionale;

- di non essere mai stato destituito o dispensato da Pubbliche Amministrazioni;

- di godere dei diritti civili e politici

- di non aver riportato condanne penali o prowedimenti a carico riguardanti I'applicazione di misure di prevenzione, decisioni civili e prowedimentiamministrativi iscritti nelcasellario giudiziale;

- di non avere procedimenti penali in corso, per quanto a conoscenza del sottoscritto;

- di non trovarsi in situazioni di incompatibilità con riferimento all'esecuzione dell'incarico;

- di non trovarsi in situazioni comportanti l'incapacità di contrarre con la pubblica amministrazione;

- di aver conseguito i crediti formativi obbligatori;

- di non essere titolare di un rapporto di lavoro subordinato presso Ente pubblico o privato con divieto di esercizio di attività libero professionale (d.lgs. n. 16512001 e altre disposizioni vigenti).

- di essere dipendente della seguente amministrazione pubblica:

- di essere in possesso della ( ) cittadinanza italiana

( ) cittadinanza di uno stato membro dell'U.E.:

- di essere in possesso dei seguentititolidi studio:

. Laurea in Medicina e Chirurgia, conseguita c/o voîazrone

. Specializzazione in Psichiatria, conseguita c/o,

(5)

votazione

- di essere abilitato all'esercizio della professione a decorrere dal - di essere iscritto all'Ordine dei Medici della Provincia di

- che il suddetto albo ha costituito una specifica Cassa Previdenziale con obbligo di versamento contributivo

( ) s r ( ) N o

- di essere in possesso del seguente codice fiscale - di essere titolare di Partita l.V.A.

- di avere maturato le esperienze, sotto elencate, indicative di specifica competenza in materia di costrittività organizzativa e patologie da stress lavoro correlato;

Che il domicilio fiscale al quale dovranno essere inviate le comunicazioni relative alla selezione è:

ed assicura che qualsiasi variazione verrà tempestivamente comunicata.

ll sottoscritto dichiara, inoltre, di possedere i seguenti titoli valutabili dalla Commissione:

a) Qualificazione professionale (fino ad un massimo di 8 punti)

- a.l) pubblicazioni scientifiche in materia psichiatrica (1 punto ogni pubblicazione, 1,5 punti se sugli argomenti oggetto del presente bando) :

Titolo Titolo Rivista Titolo

data pubblicazione

Titolo Rivista Titolo

data pubblicazione

Titolo Rivista data pubblicazione

- a.2) possesso di titoli professionali inerenti la materia certificati da lstituti Universitari in ambito comunitario (sono esclusi il diploma di Laurea e il diploma di specializzazione universitaria), 1 punto per ogni titolo:

Titolo

data conseguimento_/_/_ Università Titolo

data conseguimento_/_/_ Università

- a.3) frequenza di corsi di formazione nelle materie di cui al presente awiso (0,5 punti per ogni corso):

Corso

Periodo svolgimento Corso

Ente

Periodo svolgimento Corso

Ente

Periodo svolgimento Corso

Ente

Periodo svolgimento Corso

Ente

Periodo svolgimento Ente

b) Esperienza maturata e conoscenza normative di settore (fino ad un massimo di 12 punti)

(6)

- aver svolto le seguenti consulenze psichiatriche presso pubbliche amministrazioni (1 punto per ogni anno o frazione di anno pari o superiore a sei mesi, 1,5 punti se svolte presso lNAlL. Per consulenze di durata inferiore ai sei mesi sarà attribuito un punteggio fino a 0,5 punti owero, se svolte presso lNAIL, fino a 0,75 punti):

Periodo svolgimento Periodo svolgimento.

Periodo svolgimento.

Periodo svolgimento.

Periodo svolgimento.

Periodo svolgimento

Ente Ente Ente Ente Ente Ente

c) eventuali riduzioni dei tempi di realizzazione dell'attività o del compenso (fino ad un massimo di 8 punti) - riduzione deitempi di consegna (0,5 punti per ogni giorno di riduzione rispetto ai 15 indicati):

dichiara di ridurre i tempi di consegna a n. _ giorni complessivi.

- riduzione del compenso (2 punti per riduzioni pari al5o/o; oltre il 5%, 1 ulteriore punto per ogni ulteriore 2

%, o unica frazione non inferiore all'1%, di riduzione dell'importo):

dichiara di ridurre il compenso rispetto a quello da tariffario del_ %.

Dichiara, infine, che lo Studio di cui ha la disponibilità nel Comune di Olbia per lo svolgimento dell'incarico è

ubicato inVialP.zza n o

ll sottoscritto dichiara di essere informato, ai sensi del D. Lgs. 19612003 e successive modifiche, che idati personali ed, eventualmente, sensibili e giudiziari, oggetto delle dichiarazioni sopra effettuate, il cui conferimento è obbligatorio per consentire la valutazione nell'ambito della selezione comparativa cui si partecipa, verranno trattati dall'lnail - Sede di Sassari, al solo scopo di permettere I'espletamento del procedimento indicato, i controlli sulle dichiarazioni, l'adozione di ogni determinazione o richiesta istruttoria connessa e/o conseguente e per I'eventuale conferimento dell'incarico. ll sottoscritto dichiara di essere informato sui diritti previsti dagli artt. 7 ss. del D. Lgs.

sopra citato.

Si allega fotocopia di un documento di riconoscimento, in corso di validità, rilasciato da

Data Firma per esteso

Riferimenti

Documenti correlati

(arresto da due a quattro mesi o con l’ammenda da 1.096,00 a 5.260,80 euro il committente o il responsabile.. rappresentative, applicato ai lavoratori dipendenti. Nei cantieri la

Gli aspiranti interessati al conferimento dell’ incarico possono inviare la documentazione sotto elencata in busta chiusa, esclusivamente a mezzo raccomandata, entro

PARTECIPAZIONE AL CONFERIMENTO DI INCARICO DI MEDICO SPECIALISTA NELLA BRANCA DI PSICHIATRIA. (autodichiarazione resa ai sensi ai sensi

1 incarico professionale per la branca specialistica di Psichiatria con particolare riferimento a malattie da costrittività organizzaliva; patologie da stress lavoro

Le persone che presentano un disturbo paranoide sono frequentemente caratteriz- zate da un elevato livello di sospettosità, il più delle volte generalizzato; non si fidano di

La posizione assunta dall’Istituto sul tema delle patologie psichiche determinate dalle condizioni organizzativo/ambientali di lavoro trova il suo fondamento

SULLE MALATTIE PROFESSIONALI REALIZZATA DA REGIONE ED INAIL IN COLLABORAZIONE CON LE ASL LIGURI... Alessandro

SULLE MALATTIE PROFESSIONALI REALIZZATA DA REGIONE ED INAIL IN COLLABORAZIONE CON LE ASL LIGURI... Alessandro