DIGILAB
CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA DELL’UNIVERSITA’ DI ROMA LA SAPIENZA
Ricercatori di 12 Dipartimenti
R&S e formazione
nell’area dei beni e della produzione culturale
Scienze dell’antichità Storia dell’arte e spettacolo
Storia, culture e religioni Filosofia
Scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche Studi europei, americani e interculturali
Studi greco-latini, italiani, scenico-musicali
Ingegneria dell'informazione, elettronica e delle telecomunicazioni
Comunicazione e ricerca sociale Scienze statistiche
Partnership
imprese, reti di imprese, associazioni industriali, istituzioni statali, enti locali, fondazioni
In collaborazione con:
Architettura e progetto
Storia, disegno e restauro dell’architettura
T (+39) 06 49697041-71 http://digilab.uniroma1.it email: [email protected]
Informatica
Ingegneria informatica automatica e gestionale
I LABORATORI DEL CENTRO DIGILAB
OpenLab Cultura
Sistemi e servizi per la valorizzazione e comunicazione
del patrimonio culturale
Creazione e gestione di laboratori tecnologici per R&S e servizi nell’ambito dell’heritage
Installazioni digitali e in 3D e produzioni video per i beni culturali
Attività di terza missione rivolte alla qualità delle imprese e delle istituzioni e allo sviluppo del territorio
Education
Progettazione e realizzazione di archivi digitali e Digital Library
Digital Curation
T (+39) 06 49697041-71 http://digilab.uniroma1.it email: [email protected]
Archeo&Arte3D Lab
Digitalizzazione e Metadatazione
Coordinamento progetti
promozione e/o partecipazione ai progetti su bandi europei,
nazionali e regionali User eXperience Lab
Gamification Lab
Produzione multimediale
Corsi di apprendimento permanente
anche in collaborazione con enti esterni e in e-learning Coinvolgimento degli studenti
nelle attività relative alle missioni istituzionali
DIGILAB
AREE PROGETTUALI DI R&S con TECNOLOGIE AVANZATE
T (+39) 06 49697041-71 http://digilab.uniroma1.it email: [email protected]
Sistemi integrati per il monitoraggio, la sicurezza e la valorizzazione di
luoghi della cultura
Musei virtuali in 3d social e interattivi Automazione della metadatazione per gli
archivi documentali e di immagini e social archiving
Sensoristica applicata e wireless in luoghi fuori delle reti
Installazioni digitali spettacolari
Musei 4.0 infrastrutturazione di percorsi
Big data per beni culturali e turismo