• Non ci sono risultati.

Decreto antifrode e bonus edilizi: le FAQ delle Entrate su visto di conformità e asseverazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Decreto antifrode e bonus edilizi: le FAQ delle Entrate su visto di conformità e asseverazione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

▬▬▬ Ufficio Comunicazione e Stampa ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬

COMUNICATO STAMPA

Bonus edilizi e novità del Decreto legge n. 157/2021 L’Agenzia risponde ai dubbi di contribuenti e operatori

Sono online le risposte dell’Agenzia ai primi quesiti sull’obbligo del visto di conformità e dell’asseverazione per esercitare l’opzione per lo sconto in fattura o la cessione del credito, come previsto dal Dl n. 157/2021 in materia di bonus diversi dal Superbonus. In particolare, nelle Faq appena pubblicate sul proprio sito internet, le Entrate rispondono ai dubbi di cittadini, imprese e professionisti su alcuni casi concreti analizzati alla luce delle novità normative introdotte di recente.

Alcune risposte dell’Agenzia – Ad esempio, con riguardo ai bonus diversi dal Superbonus, l’Agenzia chiarisce che l’obbligo di apposizione del visto di conformità e dell’asseverazione, introdotto dal Dl n. 157/2021 non si applica ai contribuenti che prima del 12 novembre 2021 (data di pubblicazione in gazzetta ufficiale del Dl n. 157/2021) hanno ricevuto le fatture da parte di un fornitore, assolto i relativi pagamenti ed esercitato l’opzione per la cessione o per lo sconto in fattura, anche se la relativa comunicazione non è stata ancora inviata. Con riferimento, invece, ai tecnici, viene chiarito che i professionisti abilitati alla verifica della congruità delle spese per gli interventi ammessi al Superbonus possono rilasciare per lo stesso tipo di intervento anche la nuova attestazione di congruità delle spese sostenute prevista dall’articolo 1 del Dl n. 157/2021.

Roma, 22 novembre 2021

Contenuti extra

Le Faq sul sito dell’Agenzia

AGENZIA DELLE ENTRATE

Via Giorgione, 106– 00147 ROMA | www.agenziaentrate.gov.it

INFORMAZIONI PER I GIORNALISTI

Ufficio Comunicazione e Stampa 06.50545093

[email protected]

INFORMAZIONI PER I CONTRIBUENTI 800.909696 (da fisso – numero verde gratuito)

06.96668907 (da cellulare) +39 06.96668933 (da estero)

Riferimenti

Documenti correlati

R - Il professionista che esercita l’attività di assistenza fiscale nell’ambito di un’associazione professionale 5 , in cui però almeno la metà degli associati sia

241], ma è anche strumentale ad ottenere l’esonero dalla prestazione della garanzia in caso di richiesta di rimborso dell’eccedenza a credito IVA superiore a 30.000 euro

122-bis (Misure di contrasto alle frodi in materia di cessioni dei crediti. Rafforzamento dei controlli preventivi). L'Agenzia delle entrate, entro cinque giorni lavorativi

“orizzontale” (ossia con imposte di natura diversa) e per importi superiori ai 5.000 Euro è necessario il rilascio, da parte di un professionista certificato, di un visto di

Gli interventi trainanti, devono assicurare nel loro complesso, anche congiuntamente agli interventi trainati, il miglioramento di almeno due classi energetiche

Un contribuente di nazionalità estera e residente all’estero, ma proprietario di un immobile sito in Italia per il quale percepisce redditi di locazione tassati in Italia

Secondo quanto è osservato nella pronuncia di prassi, per l’esercizio della facoltà di rilasciare il visto di conformità i professionisti abilitati alla trasmissione telematica

⃞ Asseverazione per i requisiti tecnici e congruità delle spese con computo metrico (integrata D.L. 157/2021) Iscrizione tecnico asseveratore agli specifici ordini e