• Non ci sono risultati.

CLASSE 4: INGEGNERIA EDILE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CLASSE 4: INGEGNERIA EDILE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

POLITECNICO DI TORINO

ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE

SECONDA SESSIONE 2006 - SETTORE CIVILE-AMBIENTALE - SEZIONE B

PROVA PRATICA del 30 gennaio 2007

CLASSE 4: INGEGNERIA EDILE

II candidato, a partire dalla planimetria data, progetti una ristrutturazione complessiva dell'intero piano per ricavare un appartamento in più, rispetto ai due attuali. Nella progettazione si tenga conto che la scala non è modificabile e si ponga particolare attenzione alla discesa degli scarichi (che devono essere opportunamente disegnati).

Riferimenti

Documenti correlati

143 Valore medio su base annua della retribuzione di posizione - parte variabile aziendale - incarichi di struttura semplice (euro) 4037 202 Numero degli incarichi di cui all'art. c)

- i principi, le metodologie e gli strumenti per il calcolo delle variabili di progetto e la progettazione di opere idrauliche di media complessita' in ambito urbano e

2: Il candidato illustri gli aspetti fondamentali, le problematiche e le soluzioni relative ai sistemi di protezione elettrica per i componenti principali (generatori,

Il progetto è libero e non presenta vincoli di sorta: può essere proposta una soluzione per uso monofamigliare come in edificio multipiano. Si sottolinea la necessità

In una località del Piemonte, ubicata a una quota di 450 m s.l.m in zona sismica di 4 categoria, su un terreno pianeggiante, a una distanza di 85 km dalla costa marina, deve

La pianificazione urbanistica ed edilizia di ambito comunale nonché la partecipazione alla pianificazione territoriale di livello sovracomunale; NO Attività, in ambito comunale,

Catasto, ad eccezione delle funzioni mantenute allo Stato dalla normativa vigente; NO La pianificazione urbanistica ed edilizia di ambito comunale nonché la partecipazione

10 I costi da rendicontare ma che riguardano l’intero Progetto e non sono imputabili ai singoli WP (ad es. i costi per la revisione contabile o la fidejussione), così come per le