• Non ci sono risultati.

46 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "46 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

PROVINCIA DI PISA

Comunicato Stampa

Riparte l’Estate Castelfranchese!

17 Giugno – 19 Luglio 2016

Castelfranco di Sotto, 17.06.2016

Come ogni anno, ritorna l’Estate Castelfranchese con teatro, musica e molte altre iniziative

interamente ad ingresso libero, che animeranno le piazze del centro storico per un intero mese, dal 17 giugno al 19 luglio. Non solo l’Orto di S.Matteo, ma anche P. Bertoncini e Largo Carlo Alberto faranno da cornice agli spettacoli.

Quest’anno si è dato spazio alle associazioni sportive e culturali del territorio, inserendo nel

programma i saggi degli allievi dei Laboratori Culturali Comunali, delle Scuole di danza e musica e le esibizioni di varie discipline sportive. Ci sarà anche una classe V della scuola primaria che proporrà in piazza Bertoncini uno spettacolo teatrale ideato e interpretato dagli alunni (“Senza parole”).

L’11, il 13 ed il 15 Luglio Largo Carlo Alberto farà da sfondo al teatro ed infine l’ultimo

appuntamento sarà il 19 Luglio con il Musicastrada Festival (Musica da ripostiglio in concerto) Presso l’Orto di S.Matteo dal 4 al 8 luglio sono previsti, ogni pomeriggio dalle 16:30, laboratori didattici e giochi per bambini e ragazzi (laboratori di pittura e ceramica, ma anche laboratori che in cui imparare a riciclare in maniera divertente i materiali per costruire oggetti, come burattini con i colli di bottiglia o giocattoli con il legno di recupero). Ci sarà anche un corso di scacchi per ragazzi.

Novità di quest’anno è l’iniziativa “Muoviamoci nel Verde” che prevede ogni lunedì ed mercoledì lezioni di fitness aperte a tutti presso il parco dell’Orto di S.Matteo (dalla zumba, allo yoga, all’hip hop, fino al pilates)

Il primo appuntamento dell’Estate Castelfranchese è questa sera, alle ore 21,30, nel giardino di Villa Cavallini (Via De Gasperi n. 14), con la premiazione dei vincitori della 25° edizione del Premio di Narrativa e Poesia Giovanile “Najeda Del Vivo”, organizzato dalla Biblioteca Comunale e rivolto alle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado del Valdarno Inferiore.

Sempre nel giardino di Villa Cavallini verrà allestita una mostra con i disegni dei bambini che hanno partecipato al concorso per la scuola dell’infanzia.

Per informazioni Ufficio Cultura 0571 487253; Ufficio Relazioni con il Pubblico 0571 487250.

Ufficio comunicazione dott.ssa Beatrice Chimenti Piazza R. Bertoncini, 1

56022 Castelfranco di Sotto (PI) tel.0571.487250 fax. 0571.478995

e-mail: b.chimenti@comune.castelfranco.pi.it

Riferimenti

Documenti correlati

- Attrezzature provvisionali - Reti di sicurezza di piccole dimensioni con fune sul bordo - Parte 2: Reti rettangolari con lato corto da 2 m a 3 m - Requisiti di sicurezza, metodi di

I candidati ritenuti idonei in fase di semifinale saranno ammessi alla finale del 5 luglio che si terrà a Pesaro1. La lista dei candidati idonei sarà pubblicata sul profilo

66 del 7 giugno 2013 del presidente Errani in qualità di Commissario delegato recante “Criteri e modalità di asse- gnazione di contributi per la riparazione, il ripristino o la

Grano (Università di Zurigo), Ray Hervandi (T.wai), Huang Jing (CICIR), Massimo Iannucci (Ministero degli Affari Esteri), Kairat Kelimbetov (Banca centrale della Repubblica

Intervento finanziato con risorse della Legge 147/2013 (legge di stabilità 2014) Intervento 1.1a - Miglioramento delle competenze

[r]

Faccia sì che il nostro amore non sia solo a parole, ma sia efficace e vero, perché possiamo rendere una testimonianza credibile alla Chiesa che ha il dovere

BIC Viterbo 10:30-12:30 Startup Lab – Open Validation – Sector Digital Craft (2° edizione) Incontro previsto nel percorso dedicato agli utenti selezionati per il Sector Open