MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO
DIREZIONE GENERALE
Ufficio XII - Ufficio scolastico di Verona Viale Caduti del Lavoro, 3 - 37124 Verona
IntEdu 03 Verona, 3 febbraio 2011 Prot.n. 1256/C.34.c
Ai Dirigenti Scolastici
degli Istituti Secondari di 2° grado Ai referenti per l’orientamento e ai docenti di scuole secondarie di 2° grado
Oggetto: Riapertura iscrizioni al progetto di formazione “Azioni orientative in aula”
Considerati i tempi contenuti intercorsi tra l’invio della scorsa nota prot. n° 408/C.34.c del 20 gennaio 2011 e la data di scadenza delle iscrizioni al progetto di formazione, si ritiene opportuno riaprire le iscrizioni per il progetto di formazione “Azioni orientative in aula”.
Verrà consentita anche l’iscrizione di gruppi di insegnanti inferiori alle tre unità per facilitare la partecipazione di referenti e docenti interessati .
Ritenendosi accettate tutte le domande finora ricevute, le nuove domande di iscrizione dovranno pervenire entro e non oltre martedì 15 febbraio p.v. a [email protected] utilizzando l’allegato modulo (all. 2).
Si ripropongono, di seguito, le principali indicazioni relative alla formazione.
Il progetto, che alterna formazione d’aula e attività laboratoriale, sarà articolato in due distinti periodi riferiti all’anno scolastico 2010/2011 e 2011/2012. Ogni corso accoglierà da un minimo di 12 ad un massimo di 20 docenti per consentire di realizzare esperienze operative. Analoga iniziativa viene realizzata in tutte le province del Veneto
Per i docenti degli Istituti secondari di 2° grado si prevede la contemporanea realizzazione di 2 corsi, con diversa dislocazione territoriale (indicata in allegato 1), per agevolare la presenza di chi opera in città e in provincia.
E’ prevista la frequenza di almeno l’80% delle attività in presenza.
Allegato 1 – Scheda progetto di formazione Allegato 2 – domanda di iscrizione
Il Dirigente dell’UST Giovanni Pontara
Allegato 1 - Scheda progetto di formazione “Azioni orientative in aula”
Tempistica 1° anno: marzo-aprile 2011
2° anno: settembre 2011/ gennaio 2012
Sedi del corso Sede 1: Liceo “N. Copernico” di Verona-est Sede 2: Liceo “E. Medi” di Villafranca
Seminario introduttivo UST 22 febbraio 2011
Aperto anche a docenti non iscritti al corso
normativa europea e nazionale
- normativa
orientamento e riorientamento
Attività 1° anno Orario: 14.30 -17.30
Incontro 2
Sede 1: 1 marzo 2011 Sede 2: 2 marzo 2011
dimensione formativa dell’orientamento
- restituzione esiti questionario
imparare ad imparare Incontro 3
Sede 1: 15 marzo 2011 Sede 2: 16 marzo 2011
la didattica per competenze
la certificazione delle competenze
(+ lavoro di gruppo) Incontro 4
Sede 1: 22 marzo 2011 Sede 2: 23 marzo 2011
Project Work finalizzato all’ elaborazione unità di apprendimento
Incontro 5
Sede 1: 29 marzo 2011 Sede 2: 30 marzo 2011
Project Work finalizzato all’ elaborazione unità di apprendimento
Incontro 6
Sede 1: 5 aprile 2011 Sede 2: 6 aprile 2011
Project Work finalizzato all’ elaborazione unità di apprendimento
Condivisione delle UdA progettate
Attività 2° anno
Incontro 7 Date da definire
“UdA: la valutazione, aspetti quantitativi e qualitativi, strumenti”
Incontro 8 e 9 Date da definire
PW:
individuazione modalità valutazione,
collocazione dell’UdA all’interno del progetto d’orientamento della scuola
Seminario conclusivo UST - data da definire Aperto anche a docenti non iscritti al corso
Raccolta ragionata degli esiti delle azioni svolte in aula
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO
DIREZIONE GENERALE
Ufficio XII - Ufficio scolastico di Verona Viale Caduti del Lavoro, 3 - 37124 Verona
Allegato 2- Scheda di iscrizione
Progetto di formazione “Azioni orientative in aula”
Scuola _________________________________________________________________________________
Si richiede l’iscrizione dei seguenti docenti:
1 2
Cognome e nome
________________________________
Classe/i e sezione/i in cui opera ______________________
E-Mail personale del docente _________________________________
Cognome e nome
________________________________
Classe/i e sezione/i in cui opera ______________________
E-Mail personale del docente _________________________________
3 4
Cognome e nome
________________________________
Classe/i e sezione/i in cui opera ______________________
E-Mail personale del docente _________________________________
Cognome e nome
________________________________
Classe/i e sezione/i in cui opera ______________________
E-Mail personale del docente _________________________________
Sede del corso prescelta:
□
Verona-est□
Villafranca□
indifferenteIl/La sottoscritto/a _ Dirigente Scolastico garantisce la presenza dei docenti indicati agli incontri di formazione previsti.
Il Dirigente Scolastico