• Non ci sono risultati.

Scarica in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica in formato PDF"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

RASSEGNA STAMPA 15-04-2018

1. CORRIERE DELLA SERA Tumore alla prostata È arrivato il momento di rompere il tabù del sesso

2. ANSA Test Dna fai da te, 'facile come per le gravidanze' ma scoppia la polemica

3. CORRIERE DELLA SERA In aumento il consumo di alcol tra minorenni e over 65

4. CORRIERE DELLA SERA Prendiamo (bene) le medicine 5. AVVENIRE Se i pazienti sono più coinvolti si curano meglio

6. GIORNO - CARLINO – NAZIONE Le ricette per vivere bene e le abitudini

da eliminare

(2)

Tiratura: 326768 - Diffusione: 308275 - Lettori: 2136000: da enti certificatori o autocertificati www.datastampa.it

15-APR-2018

da pag. 48 foglio 1 / 2 Superficie: 44 % Dir. Resp.: Luciano Fontana

(3)

Tiratura: 326768 - Diffusione: 308275 - Lettori: 2136000: da enti certificatori o autocertificati www.datastampa.it

da pag. 48 foglio 2 / 2 Superficie: 44 % Dir. Resp.: Luciano Fontana

(4)

14-04-2018 LETTORI

137.040

http://www.ansa.it

Test Dna fai da te, 'facile come per le gravidanze' ma scoppia la polemica

Secondo i produttori Usa non servono esperti

I test genetici 'fai da te' sono come quelli di gravidanza, e i risultati non hanno bisogno di essere spiegati da un esperto. Il provocatorio paragone è di Anne Wojcicki, amministratore delegato di 23andMe, una delle principali aziende che distribuisce questi test partecipata da Google, che ha da poco ottenuto il via libera dall'Fda per la commercializzazione diretta di un esame per il tumore del seno.

Il test trova su un campione di saliva tre mutazioni dei geni BRCA, i cosiddetti 'geni Jolie', che aumentano il rischio di cancro al seno e all'ovaio, ed è il primo destinato direttamente al pubblico sul rischio di tumore. "Quarant'anni fa - scrive Wojcicki in un editoriale sul sito Stat -, quando il primo test di gravidanza è stato messo in commercio, qualche medico ha ammonito contro il suo uso, affermando che le donne non sarebbero state in grado di gestire l'informazione, arrivando a decisioni irrazionali come il suicidio. Sono stata molto delusa nel vedere che alcune reazioni all'autorizzazione dell'Fda hanno usato toni simili a quelli iniziali dei test di gravidanza".

La differenza, hanno subito ribattuto diversi esperti, è che il test del Dna non dà un risultato 'sì-no',

come quello di gravidanza, ma dà una probabilità che non necessariamente si traduce in un tumore. "Nella

nostra clinica di solito facciamo una discussione iniziale di un'ora con il paziente, con altri colloqui dopo i

test - spiega ad esempio al sito Gizmodo Susan Domchek dell'università della Pennsylvania -. Questo tipo

di discussione e spiegazioni non è qualcosa che ottieni con i risultati di 23andMe".(ANSA).

(5)

Tiratura: 326768 - Diffusione: 308275 - Lettori: 2136000: da enti certificatori o autocertificati www.datastampa.it

da pag. 43 foglio 1 Superficie: 7 % Dir. Resp.: Luciano Fontana

(6)

Tiratura: 326768 - Diffusione: 308275 - Lettori: 2136000: da enti certificatori o autocertificati www.datastampa.it

15-APR-2018

da pag. 44 foglio 1 / 3 Superficie: 94 % Dir. Resp.: Luciano Fontana

(7)

Tiratura: 326768 - Diffusione: 308275 - Lettori: 2136000: da enti certificatori o autocertificati www.datastampa.it

da pag. 44 foglio 2 / 3 Superficie: 94 % Dir. Resp.: Luciano Fontana

(8)

Tiratura: 326768 - Diffusione: 308275 - Lettori: 2136000: da enti certificatori o autocertificati www.datastampa.it

15-APR-2018

da pag. 44 foglio 3 / 3 Superficie: 94 % Dir. Resp.: Luciano Fontana

(9)

Tiratura: 138370 - Diffusione: 113790 - Lettori: 292000: da enti certificatori o autocertificati www.datastampa.it

da pag. 20 foglio 1 Superficie: 11 % Dir. Resp.: Marco Tarquinio

(10)

Tiratura: 321213 - Diffusione: 223502 - Lettori: 1940000: da enti certificatori o autocertificati www.datastampa.it

15-APR-2018

da pag. 32 foglio 1 / 2 Superficie: 61 % Dir. Resp.: Paolo Giacomin

(11)

Tiratura: 321213 - Diffusione: 223502 - Lettori: 1940000: da enti certificatori o autocertificati www.datastampa.it

da pag. 32 foglio 2 / 2 Superficie: 61 % Dir. Resp.: Paolo Giacomin

(12)

Tiratura: 321213 - Diffusione: 223502 - Lettori: 1940000: da enti certificatori o autocertificati www.datastampa.it

15-APR-2018

da pag. 32 foglio 1 Superficie: 8 % Dir. Resp.: Paolo Giacomin

Riferimenti

Documenti correlati

Un altro dato sotto esame è quello della speranza di vita in buona salute alla nascita che al Nord è più alta di 3 anni rispetto al Mezzogiorno (59,3 contro 56,3 anni), quella a

“L’influenza – scrive il Ministero della Salute - rappresenta un serio problema di sanità pubblica e una rilevante fonte di costi diretti e indiretti per la gestione dei casi e

"In particolare" spiega Matteo Lambertini "quello che sappiamo sui fattori riproduttivi è che effettivamente avere avuto una gravidanza, a lungo termine, diventa un

L’aspettativa media di vita alla nascita di una donna europea nel 2016 era di 83,6 anni e quella degli uomini di 78,2 anni ma se andiamo a contare gli anni che donne e uomini

Un gruppo di ricerca guidato da Monica Bettencourt Dias, dell'Instituto Gulbenkian de Ciencia (Portogallo) ha messo in evidenza per la prima volta importanti caratteristiche

Preventive Services Task Force raccomandano il pap test ogni tre anni nelle donne di età compresa tra 21 e 29 anni e il test citologico ogni tre anni unito al test per l’HPV ogni

elettroniche con presenza di nicotina, divieto di fumo in autoveicoli in presenza di minori e donne in gravidanza, divieto di fumo nelle pertinenze esterne degli

Lo studio europeo FNLCC ACCORD 07 – FFCD 9703 (Boige 2007 100 ) ha messo a confronto 2-3 cicli di CT neoadiuvante (cisplatino, fluorouracile) vs sola chirurgia