• Non ci sono risultati.

TABELLA ALLENAMENTO DI BASE TRIAL RUNNING

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TABELLA ALLENAMENTO DI BASE TRIAL RUNNING"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

TABELLA ALLENAMENTO DI BASE TRIAL RUNNING

SETT LUN MER VEN DOM

CL 10Km + allunghi Corsa Media 45'/50'00 Corsa Progressiva 1h00 Lungo Lento da 1h10- 1h20

1 pianura percorso collinare pianura Percorso collinare

CL 10Km + allunghi Interval Training Salita Corsa Fartlek Medio da 1h00- 1h10 2 pianura 10 x 100mt rec discesa 20 x 1' veloce + 1' lento Percorso collinare

CL 10Km + allunghi Corsa Media 55'/1h00 Corsa Progressiva 1h00 Lungo Lento da 1h20- 1h30

3 pianura percorso collinare pianura Percorso collinare

CL 10Km + allunghi Interval Training Salita CL 10Km + allunghi Misto Trekking (cammino)

4 pianura 10 x 200mt rec discesa pianura corsa percorso misto

da 1h20 - 1h30 CL 10Km + allunghi Corsa Fartlek Corsa Variazioni Lungo Lento da 1h30- 1h40 5 pianura 10 x 2' veloce + 1' lento 10 x 4 ritmo lento Percorso collinare

2 ritmo medio

CL 10Km + allunghi Interval Training Salita Corsa Progressiva 1h10 Medio da 1h10- 1h20

6 pianura 10 x 300mt rec discesa pianura Percorso pianura

CL 10Km + allunghi Corsa Media 45'/1h00 Corsa Variazioni Lungo Lento da 1h40- 1h50

7 pianura percorso collinare 10 x 4 ritmo lento Percorso collinare

2 ritmo medio

CL 10Km + allunghi Interval Training Salita CL 10Km + allunghi Misto Trekking (cammino)

8 pianura 10 x 100mt rec discesa pianura corsa percorso misto

da 1h30 - 1h40 CL 10Km + allunghi Corsa Fartlek Corsa Progressiva 1h20 Medio da 1h10- 1h20 9 pianura 20 x 30" veloce + 30" lento pianura Percorso collinare

CL 10Km + allunghi Interval Training Salita Corsa Variazioni Lungo Lento da 1h50- 2h00 10 pianura 6 x 500mt rec discesa 8 x 5 ritmo lento Percorso collinare

3 ritmo medio

CL 10Km + allunghi Corsa Fartlek Corsa Progressiva 1h00 Medio da 1h20- 1h30

11 pianura 20 x 1'30 veloce + 1' lento pianura Percorso collinare

CL 10Km + allunghi CL 10Km + allunghi CL 10Km + allunghi Misto Trekking (cammino)

12 pianura pianura pianura corsa percorso misto

da 1h40 - 2h00

(2)

TABELLA ALLENAMENTO DI BASE TRIAL RUNNING

SETT LUN MER VEN DOM

CL 10Km + allunghi Ripetute Medie Salita Corsa Variazioni Lungo Lento da 2h00- 2h10

13 pianura 6 x 1km (pd 3-5%) 8 x 8 ritmo lento Percorso collinare

rec discesa 4 ritmo medio

CL 10Km + allunghi Interval Training Pianura Corsa Fartlek Corto Veloce Collinare 14 pianura 10 x 200mt rec 200mt 10 x 2' veloce + 1' lento o gara di Cross

6- 10km

CL 10Km + allunghi Ripetute Medie Salita Corsa Variazioni Lungo Lento da 2h10- 2h20

15 pianura 8 x 1km (pd 3-5%) 5 x 10 ritmo lento Percorso collinare

rec discesa 5 ritmo medio

CL 10Km + allunghi CL 10Km + allunghi CL 10Km + allunghi Prova Test Gara

16 pianura pianura pianura da 1h00 - 1h30

percorso simile gara CL 10Km + allunghi Ripetute Lunghe Salita Corsa Progressiva 1h30 Lungo Lento da 2h20- 2h30 17 pianura 6 x 2km (pd 3-4%) Incremento ogni 30'00 Percorso collinare

rec discesa

CL 10Km + allunghi Interval Training Pianura Corsa Fartlek Medio da 1h10- 1h20

18 pianura 10 x 300mt rec 200mt 10 x 1 ritmo veloce Percorso pianura

1 ritmo lento

CL 10Km + allunghi Ripetute Lunghe Salita Corsa Progressiva 1h30 Lungo Lento da 2h30- 2h40 19 pianura 3 x 3km (pd 3-4%) Incremento ogni 30'00 Percorso collinare

rec discesa

CL 10Km + allunghi Corsa Fartlek CL 10Km + allunghi Misto Trekking (cammino)

20 pianura 10 x 1 ritmo veloce pianura corsa percorso misto

1 ritmo lento da 1h40 - 2h00

CL 10Km + allunghi Cronoscalata Corsa Progressiva 1h20 Lungo Lento da 2h40- 3h00

21 pianura da 6-10km pianura Percorso collinare

CL 10Km + allunghi Interval Training Pianura Corsa Variazioni Medio da 1h20- 1h30

22 pianura 10 x 500mt rec 500mt 8 x 4 ritmo lento Percorso pianura

2 ritmo medio

CL 10Km + allunghi Corsa Fartlek CL 10Km + allunghi Test Gara da 1h00 - 1h30

23 pianura 10 x 1'00 veloce + 1' lento pianura prova abbigliamento

integrazione

CL 10Km + allunghi CL 10Km + allunghi CL 10Km + allunghi Gara Trial Running

24 pianura pianura pianura

Riferimenti

Documenti correlati

Acquisizione di conoscenze riguardo gli stili di vita e personalità degli atleti e alle migliori e più attuali strategie psicologiche da utilizzare nel..

Il numero di ripetizioni varia in relazione alla velocità di sollevamento (e quindi del carico), che nel caso della forza esplosiva è massima e di conseguenza il numero di

I balzi hanno diversi ruoli: nella parte iniziale dell’allenamento della forza come riscaldamento e mantenimento della stifness (con i volumi raggiunti nel periodo precedente);

PASTA RIPIENA CON SALSA DI POMODORO E ODORI / IN BIANCO CON OLIO E SALVIA, PARMIGIANO (PIATTI UNICI). SALSE CALDE

Calcolo delle probabilit` a Laurea Triennale in

Se il coefficiente di attrito statico tra la cassa e la passerella ` e 0,15, calcola il valore minimo della forza che il facchino deve esercitare per tenere la cassa

Il gruppo dei muscoli posteriori della coscia, forma il prolungamento anatomico sottostante il gluteo, completando la linea estetica dell’arto inferiore nella

Riesci già a fare il giocoliere per dieci minuti con due palline o due paia di calzini senza farli cadere?...