• Non ci sono risultati.

DETERMINA A CONTRARRE D.R.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DETERMINA A CONTRARRE D.R. "

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

DETERMINA A CONTRARRE D.R.

Oggetto: CIG. ZF1234DF9F – Procedura negoziata per l’affidamento - ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i. - della sanificazione e del trasferimento dei documenti cartacei di rilevanza archivistica della Sede INAIL in via della Vecchia Ceramica 3 a Pordenone.

DETERMINA A CONTRARRE.

Viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di Organizzazione”, di cui alla determina del Presidente n. 10 del 16 gennaio 2013 con s.m.i., da ultimo modificate con determina n. 64 dell’8 febbraio 2018;

visto il “Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie previste dall’art. 36 D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. mediante procedure semplificate” di cui alla determina del Presidente n. 65 dell’8 febbraio 2018

;

vista la determina n. 1 del 3 gennaio 2018 con la quale il Presidente ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio 2018;

vista la delibera n. 3 del 31 gennaio 2018 con la quale il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza ha approvato il bilancio di previsione per l’esercizio 2018;

vista la nota della Direzione Centrale Programmazione Bilancio e Controllo prot. 2075 del 3 aprile 2018 con la quale si comunica che si è concluso l’esercizio provvisorio del Bilancio di Previsione 2018;

visto il “Codice dei contratti pubblici” di cui al D. Lgs. n. 50 del 18/04/20106, aggiornato al decreto “correttivo” D. Lgs. n. 56 del 19 aprile 2017;

constatato che non sono attive Convenzioni Consip di cui all’art. 26, comma 1, della legge 488/1999 s.m.i. aventi ad oggetto beni/servizi comparabili con quelli relativi alla presente procedura di approvvigionamento;

visto l’art. 7 del decreto legge 52/2012, convertito in legge 94/2012 s.m.i., in materia di procedure di acquisto di beni e servizi di importo inferiore alla soglia di rilievo comunitario con obbligo di ricorso al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione ovvero di altri mercati elettronici di cui all’art. 328 del D.P.R.

207/2010, da parte delle Amministrazioni Pubbliche di cui all’art. 1 del d. lgs. n. 165 del 30/03/2011;

visto l’art. 7 del decreto legge 52/2012, convertito in legge 94/2012 s.m.i. e verificato che non si tratta di acquisti di beni e servizi rientranti nel catalogo del Mercato Elettronico CONSIP;

NUMERO DATA DETERMINAZIONE

361

27/04/2018

(2)

visti gli artt. 8 e 9 del decreto legge 66/2014, convertito in legge n. 89 del 23/06/2014 s.m.i. in materia di riduzione della spesa pubblica;

vista la lettera prot. 1088 del 26 febbraio 2018 con la quale conferisce l’incarico di RUP all’ing. Mario Tranquillini, Coordinatore della Consulenza Tecnica Regionale;

vista l’allegata relazione dell’Ufficio P.O.A.S. datata 26 aprile 2018, parte integrante della determina, che espone in dettaglio le motivazioni del provvedimento in oggetto finalizzato ad espletare una procedura negoziata per l’affidamento - ai sensi dell’art.

36, comma 2, lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i. - della sanificazione e del trasferimento dei documenti cartacei di rilevanza archivistica della Sede INAIL in via della Vecchia Ceramica 3 a Pordenone;

visto l’art. 36 del D.Lgs. 50/2016 s.m.i. che disciplina le procedure di affidamento per contratti di importo sotto soglia comunitaria

visti gli artt. 14 e 16 del citato “Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie previste dall’art. 36 D.Lgs. n. 50 del 18/04/2016 e s.m.i.” sulle modalità di selezione degli operatori economici;

accertato che l’importo a base d’asta stimato complessivamente in Euro 9.660,00 + IVA rientra nei limiti di cui all’art. 36, comma 2 lett. b) del D.Lgs. 50/2016 s.m.i.;

tenuto conto che trattandosi di un servizio di importo fino a 40.000 euro, ai sensi dell’art. 95 comma 4, lettera c) può essere utilizzato il criterio di aggiudicazione del minor prezzo;

tenuto conto che la spesa - stimata in Euro 11.998,70 inclusa IVA e inclusi costi per la sicurezza da DUVRI pari ad Euro 175,00 oltre IVA - graverà sul cap. U.1.03.02.13 (Servizi ausiliari per il funzionamento dell’Ente), V livello 002 (Servizi di pulizia e lavanderia) e livello 003 (Trasporti, traslochi e facchinaggio) del bilancio di previsione 2018;

DETERMINA

di autorizzare:

l’espletamento di una procedura negoziata ai sensi del comma 2, lettera b) dell’art. 36 del D.Lgs. 50/2016 s.m.i. e degli artt. 14 e 16 del “Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie previste dall’art. 36 D.Lgs.

50/2016 e s.m.i. mediante procedure semplificate” di cui alla determina del Presidente n. 65 dell’8 febbraio 2018, per l’affidamento della sanificazione e del trasferimento dei documenti cartacei di rilevanza archivistica della Sede INAIL in via della Vecchia Ceramica 3 a Pordenone con le seguenti caratteristiche:

- applicando il criterio di aggiudicazione del minor prezzo ai sensi dell’art. 95 comma 4, lettera c) ai sensi del D.Lgs. 50/2016 s.m.i.,

- con offerta a ribasso sull’importo stimato a base d’asta di Euro 9.660,00 IVA NUMERO DATA DETERMINAZIONE

361

27/04/2018

(3)

esclusa,

- mediante consultazione di otto operatori economici specializzati nel settore riportati nell’elenco allegato, scelti rispettando i principi di concorrenzialità, trasparenza, rotazione e parità di trattamento per i quali è stata verificata previamente la regolarità contributiva mediante la procedura “DURC on line”.

Trieste, 27 aprile 2018

F.to

Il Direttore Regionale

dott. Fabio Lo Faro

NUMERO DATA DETERMINAZIONE

361

27/04/2018

(4)

Ufficio Poas

Processo Approvv/manut.

as

Al Sig. Direttore regionale RELAZIONE

OGGETTO: CIG. ZF1234DF9F – Procedura negoziata per l’affidamento - ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i. - della sanificazione e del trasferimento dei documenti cartacei di rilevanza archivistica della Sede INAIL in via della Vecchia Ceramica 3 a Pordenone.

La Soprintendenza Archivistica del Friuli Venezia Giulia, a seguito di una visita ispettiva presso la Sede Territoriale di Pordenone con propria lettera del 27 giugno 2017, ha rilevato che nell’archivio al piano interrato della Struttura veniva conservata documentazione dagli anni 50 che presentava segni di umidità e muffa, pertanto ha prescritto un intervento di recupero del materiale cartaceo da destinare alla conservazione mediante sanificazione, pulizia e spostamento in locali più idonei.

In data 3 agosto 2017 la Soprintendenza dettava alcune delle caratteristiche necessarie dei locali ove avrebbero dovuto essere allocati i documenti.

Tenuto conto che nel frattempo la Direzione Centrale Acquisti aveva comunicato che in tempi brevi sarebbe stato operativo il nuovo servizio centralizzato di archiviazione con la ditta Italarchivi, a seguito di un incontro dei tecnici CTR con l’ispettrice dott.ssa Frugoni, in data 19 ottobre 2017 la Soprintendenza concordava con l’utilizzo temporaneo di un locale presso l’ex deposito Inps, che successivamente a seguito di approfonditi rilievi tecnici si è rivelato non adeguato.

Dopo ulteriori sopralluoghi con gli incaricati della Soprintendenza, la Consulenza Tecnica Regionale ha elaborato una proposta di riallocazione del materiale presso alcuni locali al secondo piano dell’ala nord dell’edificio. Tale progetto, inoltrato dal Direttore della Sede Territoriale di Pordenone alla Soprintendenza, è stato autorizzato in data 4 aprile 2018.

La Soprintendenza, vista la particolarità del servizio, ha informalmente fornito il nominativo di varie ditte specializzate nella sanificazione di documentai cartacei.

La Consulenza tecnica regionale, quindi con propria relazione del 23 aprile 2018 prot.

2330 ha inviato il progetto definitivo di sanificazione, pulizia e trasloco della documentazione e la relativa quantificazione.

Visto quindi che:

Classificazione Direzione Regionale FVG Processo: Gestione degli approvvigionamenti Macroattività: Acquisizione lavori forniture servizi Attività: Gestione sistema in economia

Tipologia: Autorizzazione della spesa Fascicolo: Sistema in economia 2018 Sottofascicolo: Archivi Pordenone

(5)

- l’importo per tale servizio è stimato in Euro 9.835,00 (esclusa IVA) - inclusi oneri per la sicurezza derivanti da DUVRI per Euro 175,00 (esclusa IVA) - con imputazione contabile sul cap. U.1.03.02.13 (Servizi ausiliari per il funzionamento dell'ente), V liv. 002 (Servizi di pulizia e lavanderia) e VI liv.

01 (Servizi di pulizia e lavanderia) e V liv. 003 (Trasporti, traslochi e facchinaggio), VI liv. 01 (Trasporti, traslochi e facchinaggio);

- che per tale tipologia di servizio non risultano attive convenzioni gestite dalla CONSIP S.p.a. (art. 26 Legge n. 488 del 23/12/1999 e s.m.i.) né presso altri soggetti aggregatori di cui all’art. 9 commi 1 e 2 del D.Lgs. 66/2014;

- che non si tratta di acquisti di beni e servizi rientranti nel catalogo del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione;

- che trattandosi di un servizio/fornitura di importo fino a 40.000 euro, ai sensi dell’art. 95 comma 4, lettera c) può essere utilizzato il criterio di aggiudicazione del minor prezzo;

questo Ufficio chiede l’autorizzazione all’espletamento di una procedura negoziata ai sensi del comma 2, lettera b) dell’art. 36 del D.Lgs. 50/2016 s.m.i. e degli artt. 14 e 16 del “Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie previste dall’art. 36 D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. mediante procedure semplificate” di cui alla determina del Presidente n. 65 dell’8 febbraio 2018.

Tale procedura per l’affidamento della sanificazione e del trasferimento dei documenti cartacei di rilevanza archivistica della Sede INAIL in via della Vecchia Ceramica 3 a Pordenone verrà espletata:

- con il criterio di aggiudicazione del minor prezzo ai sensi dell’art. 95 comma 4, lettera c) ai sensi del D.Lgs. 50/2016 s.m.i.,

- a ribasso sull’importo stimato a base d’asta di Euro 9.660,00 IVA esclusa,

- mediante consultazione di otto operatori economici specializzati nel settore riportati nell’elenco all. 1) alla presente relazione, scelti rispettando i principi di concorrenzialità, trasparenza, rotazione e parità di trattamento, per i quali è stata verificata previamente la regolarità contributiva mediante la procedura “DURC on line”.

Trieste, 26 aprile 2018.

F.to Il Responsabile del Processo Approvvigionamenti/Manutenzioni dott.ssa Donatella Penz

Trieste, 26 aprile 2018 Visto SI concorda F.to Il Direttore Ufficio Poas dott.ssa Cristiana Capobianchi

Riferimenti

Documenti correlati

Procedura negoziata d’urgenza, senza la pubblicazione di bando, ai sensi dell’art. 63 comma 2 lettera c) per l’affidamento di accordi quadro ai

Ai sensi di quanto disposto dall'art. 52, comma 3, lettera a) delle REGOLE DEL SISTEMA DI E- PROCUREMENT DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE e nel rispetto della procedura di acquisto

Procedura negoziata, senza bando, ai sensi dell'art.1, comma 2, lettera b), del decreto legge n.. Inoltre la prima seduta pubblica telematica, prevista ai

Oggetto: Espletamento di una procedura negoziata, ai sensi dell’art. 1, comma 2, lett.b) della Legge 120/2020, per l’acquisizione di licenze software SPACE1 e relativo servizio

1. all’espletamento di una procedura per affidamento, ai sensi dell’art. 50/2016 s.m.i., dell’intervento per la sostituzione di gruppi frigoriferi esterni a servizio

Di autorizzare l’espletamento della procedura negoziata tramite richiesta di offerta (RDO) con utilizzo della piattaforma del Mercato Elettronico della P.A. di Consip

3. il valore stimato dell’appalto, ai sensi dell’art 35 comma 4 del D.lgs n. la modalità di scelta del contraente è la procedura negoziata ai sensi dell’art.

CONSIDERATO che ai sensi dell'articolo 36, comma 6, ultimo periodo del Codice, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, avvalendosi di CONSIP S.p.A., ha messo