• Non ci sono risultati.

Bari, ai Venerdì della comunicazione si parla di Ambiente e Salute - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Bari, ai Venerdì della comunicazione si parla di Ambiente e Salute - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Venerdì della comunicazione ambientale Venerdì della comunicazione ambientale

Comunicare la salute

Interventi di apertura lavori:

Alessandro Bratti Direttore Generale ISPRA Vito Bruno Direttore Generale ARPA Puglia

Giuseppe Bortone Direttore Generale ARPAE Emilia-Romagna

Luigi Cazzato Coordinatore del Master di Giornalismo dell’Università degli Studi di Bari, docente Dipartimento Di Scienze Della Formazione, Psicologia, Comunicazione

Raffaele Lorusso Segretario Federazione Nazionale della Stampa Piero Ricci, Presidente Ordine dei Giornalisti della Puglia

Relatori:

Liliana Cori Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa

Alessandro Miani Presidente Sima (Società Italiana di Medicina Ambientale) Elena Meli Giornalista medico scientifica, Corriere Salute - Focus

Lucia Bisceglia Presidente Associazione Italiana di Epidemiologia

Francesco Giorgino Giornalista del Tg1 Rai, docente di “Comunicazione e Marketing"

(Luiss) e Comunicazione, Giornalismo e Marketing Politico (UNIBA)

Marco Fratoddi Giornalista e formatore, esperto di comunicazione ambientale; rivista Sapereambiente

Modera:

Lino Patruno

BARI SALA CONVEGNI

“DON TONINO BELLO”

Palazzo Chiaia - Napolitano Via Crisanzio, 42

15 OTTOBRE

15:30 – 18:30

Sono previsti 3 crediti formativi per i giornalisti

Per iscrizioni: https://sigef-odg.lansystems.it/Sigefodg/

Per partecipare all’evento è obbligatorio avere il green pass o un tampone negativo

Riferimenti

Documenti correlati

- Di trasmettere il presente provvedimento alla Direzione Generale del Dipartimento Ambiente e Energia della Regione Basilicata, all’Ufficio Stampa e

Per i medici di medicina generale, in particolare, la formazione è anche regolata dall’Accordo Collettivo Nazionale (ACN 2005) che ne riconosce le finalità, orientate

Massimiliano Barchi, Università degli Studi di Perugia Idrologia del lago Trasimeno. Walter Dragoni, Università degli Studi di Perugia in relazione ai

“La comunicazione ambientale di prodotto: stato dell’arte e cassetta degli attrezzi” è un seminario formativo organizzato da Arpae e Legacoop Romagna nel quadro

Di sicuro, ogni crisi è una crisi sul fronte della comunicazione: ci possono essere crisi di comunicazione che non sono reali, crisi di comunicazione che rispecchiano una condizione

Se la comunicazione interna e di ”rete” funziona bene nella crisi, il racconto che si svilupperà della crisi stessa nel periodo di. ricostruzione consentirà di rafforzare

4 Progettazione e realizzazione di una sezione del Portale SNPA dedicata alla formazione di Sistema per facilitare la condivisione e la circolazione delle informazioni

SCIENZE DELLA FORMAZIONE, PSICOLOGIA, COMUNICAZIONE ECONOMIA MANAGEMENT E DIRITTO DELL'IMPRESA. SCIENZE DEL SUOLO DELLA PIANTA E DEGLI ALIMENTI.. ACCADEMICO BARI