• Non ci sono risultati.

UNDER 13 PRO UNDER 14 PRO Composizione raggruppamenti e calendari gare:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UNDER 13 PRO UNDER 14 PRO Composizione raggruppamenti e calendari gare:"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Composizione raggruppamenti e calendari gare:

UNDER 14 PRO

GIRONE A GIRONE B GIRONE C

Orario Giornata 1 andata 30-mag Orario

Giornata 1

andata 30-mag Orario Giornata 1 30-mag

10:00

Livorno Pisa

11:30

Fiorentina A Pistoiese A Pistoiese B Arezzo

10:00

Empoli A

Città di Pontedera

A Carrarese Lucchese

16:30

Città di Pontedera

B Fiorentina B

Giornata 2 andata 06-giu

Giornata 2

andata 06-giu Giornata 2 06-giu

10:00

Livorno Empoli A

11:30

Fiorentina A Carrarese Pistoiese B Fiorentina B

11:30

Pisa

Città di Pontedera

A Lucchese Pistoiese A

15:30

Empoli B

Città di Pontedera B

Giornata 3 andata 13-giu

Giornata 3

andata 13-giu Giornata 3 13-giu

10:00

Empoli A Pisa Carrarese Pistoiese A

10:00

Arezzo Fiorentina B

16:00

Città di Pontedera

A Livorno

11:30

Fiorentina A Lucchese Pistoiese B Empoli B

Giornata 1 ritorno 20-giu

Giornata 1

ritorno 20-giu Giornata 4 20-giu

11:30

Pisa Livorno Pistoiese A

Fiorentina

A

11:30

Empoli B Arezzo

17:45

Città di Pontedera

A Empoli A Lucchese Carrarese

16:30

Città di Pontedera

B Pistoiese B

Giornata 2 ritorno 27-giu

Giornata 2

ritorno 27-giu Giornata 5 27-giu

11:30

Empoli A Livorno Carrarese

Fiorentina

A

11:30

Fiorentina B Empoli B

16:00

Città di Pontedera

A Pisa Pistoiese A Lucchese

10:00

Arezzo

Città di Pontedera B

Giornata 3 ritorno 30-giu

Giornata 3

ritorno 30-giu

18:00

Pisa Empoli A Pistoiese A Carrarese

10:00

Livorno

Città di Pontedera

A Lucchese

Fiorentina A

UNDER 13 PRO

GIRONE A GIRONE B GIRONE C

Orario Giornata 1 andata 30-mag Orario

Giornata 1

andata 30-mag Orario Giornata 1 30-mag

11:30

Livorno Pisa

11:30

Fiorentina A Pistoiese A Pistoiese B Arezzo

10:00

Empoli A

Città di Pontedera

A Carrarese Lucchese

10:30

Città di Pontedera

B Fiorentina B

Giornata 2 andata 06-giu

Giornata 2

andata 06-giu Giornata 2 06-giu

11:30

Livorno Empoli A

11:30

Fiorentina A Carrarese Pistoiese B Fiorentina B

15:30

Pisa

Città di Pontedera

A Lucchese Pistoiese A

10:00

Empoli B

Città di Pontedera B

Giornata 3 andata 13-giu

Giornata 3

andata 13-giu Giornata 3 13-giu

10:00

Empoli A Pisa Carrarese Pistoiese A

12:00

Arezzo Fiorentina B

17:45

Città di Pontedera

A Livorno

11:30

Fiorentina A Lucchese Pistoiese B Empoli B

(2)

Giornata 1 ritorno 20-giu

Giornata 1

ritorno 20-giu Giornata 4 20-giu

15:30

Pisa Livorno Pistoiese A

Fiorentina

A

11:30

Empoli B Arezzo

16:00

Città di Pontedera

A Empoli A Lucchese Carrarese

10:30

Città di Pontedera

B Pistoiese B

Giornata 2 ritorno 27-giu

Giornata 2

ritorno 27-giu Giornata 5 27-giu

11:30

Empoli A Livorno Carrarese

Fiorentina

A

11:30

Fiorentina B Empoli B

17:45

Città di Pontedera

A Pisa Pistoiese A Lucchese

12:00

Arezzo

Città di Pontedera B

Giornata 3 ritorno 30-giu

Giornata 3

ritorno 30-giu

18:00

Pisa Empoli A Pistoiese A Carrarese

11:30

Livorno

Città di Pontedera

A Lucchese

Fiorentina A

Le società OSPITANTI dovranno comunicare entro il martedì precedente alla gara in programma l’orario e il campo di giuoco e successivamente inviare una copia (solo Under 13 pro) del referto gara (entro due giorni dalla disputa) unicamente attraverso l’utilizzo del seguente modulo on line:

https://zfrmz.eu/VR9A9T385mgRSgsDAHDb

NON SARANNO ACCETTATE ALTRE FORME DI COMUNICAZIONI ED INVIO (solo Under 13 Pro) DEI REFERTI

GARE.

Riferimenti

Documenti correlati

"Richiesta di locazione per box n…….., sito in Terni, Viale Turati 16/18/20, potrà essere trasmessa a: INAIL Direzione Regionale per l’Umbria, Ufficio POAS,

[r]

Composizione della Commissione per la selezione del 13 aprile 2016.

• esiste esattamente un insieme a contenente gli oggetti con la proprietà corrispondente a " x=x & la stella della sera riflette la luce del sole"; esiste esattamente

• Per "descrizione definita" (nella terminologia introdotta da Russell) intendiamo un termine singolare costituito da un articolo determinativo seguito da un predicato,

• NB2: la variabile introdotto non deve essere già presente nella formula. • NB3: Tutte le occorrenze

• (2) Per dimostrare una negazione: assumere per ipotesi la conclusione senza il segno di negazione per ottenere un assurdo, quindi applicare I.. Sommario delle 10 regole

 L’ammissione degli alunni diversamente abili è consentita, di norma, per un massimo di n.1 alunno per classe e non è subordinata al superamento della prova di