SERVIZIO CONTABILITÁ
mod. LOG\MD106-08
data 19 dicembre 2013 Ai Sigg. Clienti
della SEAC S.p.A.
ns. rif LE/gp/6736
LORO SEDI vs. rif.
SERVIZIO CONTABILITÁ - Circolare n. 60/C
AGGIORNAMENTO IN INTERNET:
Release 07.50 CONTABILITÁ
A partire dalle ore 18.00 di giovedì 19 dicembre 2013 sarà disponibile in Internet il seguente aggiornamento software:
07.50 “Contabilità”
L'installazione avviene dal menu funzione , ; se non si desidera utilizzare il collegamento Internet, è possibile richiedere l'aggiornamento su "CD – Rom” (inviare la scheda allegata).
SERVER FARM
L’aggiornamento oggetto della presente circolare verrà eseguito nella serata del 19 dicembre.
Le operazioni di installazione descritte nella presente circolare non devono essere eseguite dagli Uffici in Server Farm in quanto effettuate dalla Scrivente.
Di seguito vengono commentati sinteticamente i contenuti di maggior rilievo dell’aggiornamento in oggetto:
Contabilità
• la funzione presente nel menu (cartella ) è stata
implementata aggiungendo ai conti estratti (consultare circolare 58/C del 03.12.13) il conto 230.160
“Soci c/c fruttifero” e 230.200 “Soci c/c infruttifero” (compresi eventuali sottoconti personalizzati) impropriamente utilizzati per contabilizzare finanziamenti
• è operativo, dal 2014, il software che compila il quadro BL del Modello Polivalente
• è operativo, dal 2014, il software che compila il quadro SE del Modello Polivalente; il quadro viene compilato attivando la funzione (menu ). Gli acquisti da operatori di San Marino vengono identificati negli archivi contabili per la presenza nel movimento contabile del codice funzione “1”
• in archivio clifor è stato introdotto il campo (sostituisce il precedente “Contratti elenchi clifor”) che permette, selezionandolo, di escludere dall’adempimento “Spesometro” tutte le operazioni contabili alle quali è stato attribuito quel codice clifor
• in archivio anagrafico ditta è stato introdotto il campo (cartella ) (sostituisce il precedente “Contratti elenchi clifor”). Tale informazione identifica l’attivazione per la ditta della specifica procedura prevista per le operazioni legate al turismo
• è stata introdotta una nuova funzione (cartella
pulsante
)
che permette di importare un file contenente i dati richiesti nell’archivio presente nel dettaglio del giorno dei Corrispettivi. Nel menu è presente la funzione che permette di generare il file vuoto• per semplificare la ricerca delle funzioni elaborative, è stato creato un nuovo menu nella videata di accesso della gestione contabile. A breve verrà inviata circolare che commenta in sintesi i contenuti di tale nuovo menu
• in digitazione movimenti la conferma di fatture emesse cointestate (presenza del codice funzione “B”), produce l’attivazione di specifica videata all’interno della quale è possibile inserire i dati degli ulteriori intestatari della fattura ed indicare le percentuali di attribuzione dei valori. I dati ripartiti sono richiesti per la compilazione dello “Spesometro”
• le tabelle piano dei conti, classificazioni e prospetti 2012, 2013 e 2014, la tabella paghe 2013, la tabella Voci IVA 2014, la tabella delle aliquote IVA; per i dettagli consultare l’allegato.
SINTESI DELLE OPERAZIONI
• Stampare le note operative NCNC0750.DOC presenti nella cartella NCNC0750
• Verificare i prerequisiti elencati nel paragrafo 2 delle note operative NCNC0750.DOC
• Salvare la cartella \NCDATI
• Prima di procedere all’installazione assicurarsi che non sia attivo alcun software Seac in ambiente Visuale
• Procedere con l’installazione della Contabilità in modalità “completa” con anno competenza “13”
(vedi paragrafo 2 delle note operative NCNC0750.DOC)
Rimanendo a disposizione per eventuali chiarimenti (www.assistenza.seac.it - Assistenza Clienti Area Contabilità, Ufficio Informazioni Rilasci software 0461-805686), porgiamo cordiali saluti.
Il Direttore Generale Anna Maria Nicolussi
Allegati: citati.
SERVIZIO CONTABILITÁ SCHEDA DI RICHIESTA CD - Rom
Ufficio Contratti
Tel.: 0461/805293 Fax: 0461/805161Allegato alla Circolare n. 60/C del 19.12.2013
_______________________________________________
Ragione Sociale
____________________________
Città
|__|__|__|__|
Codice Uff.
[oppure indirizzo completo]
Ragione Sociale ______________________________________________________________
Part. I.V.A./Cod. Ufficio: __________________________ CITTA': _________________________________
VIA: ______________________________________________ n.: ________ Cap: __________ Prov.: _____
Tel: ___________________ Fax: _______________ E-mail: _______________________@______________
Con la presente si richiede il CD - Rom contenente l'aggiornamento
SOFTWARE
CONTABILITÁ Release 07.50
rilasciato sul sito Internet in data 19 dicembre 2013
Data: __________________________ Timbro e firma: ______________________________
Ai sensi ed in conformità di quanto previsto dal D. Lgs. N. 196/2003, la SEAC Spa informa che i dati raccolti saranno trattati con l’ausilio dei moderni sistemi informatici ed archiviati elettronicamente presso la propria Sede; i medesimi saranno utilizzati per la fornitura dei servizi richiesti e/o per scopi amministrativi, contabili e fiscali, nonché per comunicare le future iniziative promosse da SEAC Spa; il conferimento dei dati è facoltativo, ma necessario per l’espletamento del servizio; i dati raccolti ed archiviati non saranno comunicati a terzi ne diffusi e saranno trattati esclusivamente da dipendenti da SEAC Spa di ciò appositamente incaricati; ad ogni momento l’interessato potrà esercitare i diritti da 7 a 10, titolo II, del D.Lgs. 196/2003 (conferma, modifica, cancellazione, blocco, aggiornamento, rettifica, etc., dei propri dati), rivolgendosi per iscritto al titolare del trattamento (SEAC Spa Via Solteri, 74 – 38121 TRENTO nella persona del legale rappresentante pro-tempore).
Da ritornare alla scrivente, anche via fax
4
Allegato alla Circolare n. 60/C del 19.12.2013
Interventi Piano dei conti 2013
Release 07.50 del 19.12.2013
220.090 Debiti v/INPS co.co.co. ees
Registra (in Avere) il debito esigibile entro l’esercizio successivo verso l’INPS (Istituto Nazionale Previdenza Sociale) sorto in relazione a rapporti di collaborazione coordinata continuativa. Nel Modello F24 vengono esposti con il tributo C10 oppure CXX
Registra (in Dare) la chiusura del debito al momento del pagamento.
Conto Sez Bilancio Funzionamento Ordinaria Semplificata Lav.autonomo ordinario
Lav.autonomo semplificato
Patrimoniale Avere b b b b
Bilancio UE D 13
Bilancio U abbreviato D
230.390 Debiti v/tirocinanti-stagisti
Registra (in Avere) il debito verso percettori di somme corrisposte a supporto delle attività di stage e a titolo di rimborso spese, premio, borsa di studio, o di assegno, costituiscono redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente, in base alla vigente normativa (T.U.I.R. - Testo Unico Imposta sui Redditi - DPR 917/1986: Art. 50, comma 1, lettera c), art. 10 bis, 11, 12, 13 come modificati dalla Legge 27/12/2002 n. 289), sempre che il beneficiario non sia legato da rapporto di lavoro dipendente nei confronti del soggetto erogante. Pertanto tali somme sono imponibili ai fini IRPEF e soggette a ritenuta; inoltre, costituendo un reddito imponibile per i percettori, rappresentano anche un costo fiscalmente deducibile per i soggetti eroganti.
I redditi in questione sono costituiti da tutte le somme ed i valori in genere, percepiti nel periodo d’imposta a tale titolo.
I rimborsi relativi a spese anticipate per conto dell'azienda presso cui lo studente svolge lo stage – i cosiddetti rimborsi a piè di lista - non rientrano tra i suddetti sussidi e quindi non sono soggetti ad alcuna ritenuta d'acconto IRPEF.
Registra (in Dare) la chiusura del debito al momento del pagamento.
Conto Sez Bilancio Funzionamento Ordinaria Semplificata Lav.autonomo ordinario
Lav.autonomo semplificato
Patrimoniale Avere b b b b
Bilancio UE D 14
Bilancio U abbreviato D
230.260 Associati partecip.c/rimborsi
Registra (in Avere) l’importo spettante per rimborsi spese agli associati in partecipazione.
Registra (in Dare) la chiusura del debito al momento del pagamento.
Conto Sez Bilancio Funzionamento Ordinaria Semplificata Lav.autonomo ordinario
Lav.autonomo semplificato
Patrimoniale Avere b b b b
Bilancio UE D 14
Bilancio U abbreviato D
5 441.860 Compensi assimilati lav. dip.
Rileva tutte le somme corrisposte a supporto delle attività di stage e a titolo di rimborso spese, premio, borsa di studio, o di assegno, costituiscono redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente, in base alla vigente normativa (art. 50, comma 1, lettera c) del Tuir, art.
10 bis, 11, 12, 13 come modificati dalla Legge 27/12/2002 n. 289), sempre che il beneficiario non sia legato da rapporto di lavoro dipendente nei confronti del soggetto erogante. Pertanto tali somme sono imponibili ai fini IRPEF e soggette a ritenuta; inoltre, costituendo un reddito imponibile per i percettori, rappresentano anche un costo fiscalmente deducibile per i soggetti eroganti.
I redditi in questione sono costituiti da tutte le somme ed i valori in genere, percepiti nel periodo d’imposta a tale titolo.
I rimborsi relativi a spese anticipate per conto dell'azienda presso cui lo studente svolge lo stage – i cosiddetti rimborsi a piè di lista - non rientrano tra i suddetti sussidi e quindi non sono soggetti ad alcuna ritenuta d'acconto IRPEF.
Conto Sez Bilancio Funzionamento Ordinaria Semplificata Lav.autonomo ordinario
Lav.autonomo semplificato
Economico Costi Dare b b b b
Bilancio UE B 7
Bilancio U abbreviato B 7
Imposte dirette Determina il risultato d’esercizio I.R.A.P. (art. 5)
Costi per servizi +
Variazioni in aumento: Costi, compensi e utili di cui all’art.11, co. … I.R.A.P. (art. 5-bis) Escluso
Studi di Settore Spese per lav. e non afferenti all’attività d’impresa …. campo 4
917.360 Var. aum. IRAP ricavi (art.5bis)
Rileva (in Avere) per i soli soggetti tenuti alla compilazione della Sez. Imprese art. 5-bis D.Lgs.n. 446 del 1997, ricavi da portare a tassazione nell’esercizio in corso relativi ad eventi che, per la loro natura, non trovano collocazione in altri conti del Conto Economico considerati per il calcolo del Valore della produzione.
Conto Sez Bilancio Funzionamento Ordinaria Semplificata Lav.autonomo ordinario
Lav.autonomo semplificato
Memoria Avere b b
Imposte dirette Escluso I.R.A.P. (art. 5) Escluso
I.R.A.P. (art. 5-bis) Variazione in aumento: Ricavi di cui all’art.85, co.1 lett. a)b)f) e g) del Tuir Studi di Settore Escluso
Interventi Piano dei conti 2014
Sono stati eliminati i seguenti conti:
441.570 Compensi amministr. enti non IRES 911.230 Compensi amministr. anni prec.
I conti elencati nel lato sinistro della tabella sono stati eliminati dal piano dei conti 2014 in quanto non più significativi. Se i medesimi sono presenti nella situazione dei conti 2013, tutte le funzioni che riportano nel nuovo anno (oppure viceversa) dati contabili valorizzeranno i codici conto elencati nella colonna di destra.
6
Interventi Tabella Voci IVA 2014
Sono state eliminate le seguenti Voci IVA in quanto obsolete:
M50 Vendita viaggi nella UE aliquota 21%
M54 Vendita viaggi misti aliquota 21%
R50 Corrispettivi per viaggi nella UE aliquota 21%
R54 Corrispettivi per viaggi misti aliquota 21%
Sono state inserite le seguenti Voci IVA:
U06 Analitico - Spese non soggette per beni usati
- ambito applicativo commercio beni usati, da collezione,…
- registro IVA registri IVA beni usati (non gestito)
- estremi documento richiesti n. protocollo e data fattura
- dati IVA aliquota vietata – IVA vietata
- liquidazione periodica da considerare nel calcolo del margine
- territorialità Italia
- compatibilità conti spese
- spesometro ignorata
¾
NOTE: metodo analitico del regime del margine. Spese inerenti la riattazione di beni usati inerenti l’attivitàU09 Analitico - Spese per beni usati non sogg. per esportazione
- ambito applicativo commercio beni usati, da collezione,…
- registro IVA registri IVA beni usati (non gestito)
- estremi documento permessi n. protocollo e data fattura
- dati IVA aliquota vietata – IVA vietata
- liquidazione periodica da considerare nel calcolo del margine
- territorialità Italia
- compatibilità conti spese
- spesometro ignorata
¾
NOTE: metodo analitico del regime del margine. Spese inerenti la riattazione di beni usati inerenti cessioni non imponibili (esportazioni, viaggiatori extracomunitari, ecc…)7
U16 Globale - Spese non soggette per beni usati
- ambito applicativo commercio beni usati, da collezione,…
- registro IVA registri IVA beni usati (non gestito)
- estremi documento permessi n. protocollo e data fattura
- dati IVA aliquota vietata – IVA vietata
- liquidazione periodica considerata
- territorialità Italia
- compatibilità conti spese
- spesometro ignorata
¾
NOTE: metodo globale del regime del margine. Spese inerenti la riattazione di beni usati inerenti l’attivitàU19 Globale - Spese beni usati non sogg. destinati ad esportazione
- ambito applicativo commercio beni usati, da collezione,…
- registro IVA registri IVA beni usati (non gestito)
- estremi documento permessi n. protocollo e data fattura
- dati IVA aliquota vietata – IVA vietata
- liquidazione periodica da considerare nel calcolo del margine a
- territorialità Italia
- compatibilità conti spese
- spesometro ignorata
¾
NOTE: metodo globale del regime del margine. Spese inerenti la riattazione di beni usati inerenti cessioni non imponibili (esportazioni, viaggiatori extracomunitari, ecc…)U26 Forfetario - Spese non soggette per beni usati
- ambito applicativo commercio beni usati, da collezione,…
- registro IVA registri IVA beni usati (non gestito)
- estremi documento permessi n. protocollo e data fattura
- dati IVA aliquota vietata – IVA vietata
- liquidazione periodica ignorata
- territorialità Italia
- compatibilità conti spese
- spesometro ignorata
¾
NOTE: metodo forfetario del regime del margine. Spese inerenti la riattazione di beni usati inerenti l’attività8
B41 Spese non soggette per viaggi effettuati nella UE
- ambito applicativo organizzazione viaggi
- registro IVA acquisti
- estremi documento richiesti n. protocollo e data fattura
- dati IVA aliquota vietata – IVA vietata
- liquidazione periodica IVA ignorata
- territorialità U.E.
- compatibilità conti spese
- spesometro ignorata
¾
NOTE: costi sostenuti dall’agenzia a diretto vantaggio del cliente, per viaggi effettuati nella U.E.B43 Spese non soggette per viaggi effettuati fuori dalla UE
- ambito applicativo organizzazione viaggi
- registro IVA acquisti
- estremi documento richiesti n. protocollo e data fattura
- dati IVA aliquota vietata – IVA vietata
- liquidazione periodica IVA ignorata
- territorialità U.E.
- compatibilità conti spese
- spesometro ignorata
¾
NOTE: costi sostenuti dall’agenzia a diretto vantaggio del cliente, per viaggi effettuati nella U.E.B47 Spese non sogg. per viaggi misti - parte effettuata nella UE
- ambito applicativo organizzazione viaggi
- registro IVA acquisti
- estremi documento richiesti n. protocollo e data fattura
- dati IVA aliquota vietata – IVA vietata
- liquidazione periodica IVA ignorata
- territorialità U.E.
- compatibilità conti spese
- spesometro ignorata
¾
NOTE: costi sostenuti dall’agenzia a diretto vantaggio del cliente, per viaggi effettuati nella U.E.9
B49 Spese non soggette per viaggi misti - parte fuori dalla UE
- ambito applicativo organizzazione viaggi
- registro IVA acquisti
- estremi documento richiesti n. protocollo e data fattura
- dati IVA aliquota vietata – IVA vietata
- liquidazione periodica IVA ignorata
- territorialità U.E.
- compatibilità conti spese
- spesometro ignorata
¾
NOTE: costi sostenuti dall’agenzia a diretto vantaggio del cliente, per viaggi effettuati nella U.E.Le seguenti Voci IVA hanno subito le seguenti modifiche:
B40 Spese per viaggi effettuati nella UE
- ambito applicativo organizzazione viaggi
- registro IVA acquisti
- estremi documento richiesti n. protocollo e data fattura
- dati IVA aliquota obbligatoria – IVA separata
- liquidazione periodica IVA indetraibile
- territorialità U.E.
- compatibilità conti spese
- spesometro considerata
¾
NOTE: costi sostenuti dall’agenzia a diretto vantaggio del cliente, per viaggi effettuati nella U.E.Il valore dell’imponibile e dell’imposta decrementano la base imponibile lorda
B42 Spese per viaggi effettuati fuori dalla UE
- ambito applicativo organizzazione viaggi
- registro IVA acquisti
- estremi documento richiesti n. protocollo e data fattura
- dati IVA aliquota obbligatoria – IVA separata
- liquidazione periodica IVA indetraibile (ignorata)
- territorialità U.E.
- compatibilità conti spese
- spesometro considerata
¾
NOTE: costi sostenuti dall’agenzia a diretto vantaggio del cliente, per viaggi effettuati nella U.E.Il valore dell’imponibile e dell’imposta decrementano la base imponibile lorda
10
B46 Spese per viaggi misti - parte effettuata nella UE
- ambito applicativo organizzazione viaggi
- registro IVA acquisti
- estremi documento richiesti n. protocollo e data fattura
- dati IVA aliquota obbligatoria – IVA separata
- liquidazione periodica IVA indetraibile
- territorialità U.E.
- compatibilità conti spese
- spesometro considerata
¾
NOTE: costi sostenuti dall’agenzia a diretto vantaggio del cliente, per viaggi effettuati nella U.E.Il valore dell’imponibile e dell’imposta decrementano la base imponibile lorda
B48 Spese per viaggi misti - parte effettuata fuori dalla UE
- ambito applicativo organizzazione viaggi
- registro IVA acquisti
- estremi documento richiesti n. protocollo e data fattura
- dati IVA aliquota obbligatoria – IVA separata
- liquidazione periodica IVA indetraibile
- territorialità U.E.
- compatibilità conti spese
- spesometro ignorata