• Non ci sono risultati.

PROVINCIA DI TARANTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA DI TARANTO"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA DI TARANTO

AVVISO PUBBLICO

OGGETTO: UTILIZZO GRADUATORIE DI CONCORSI PUBBLICI DI ALTRI ENTI LOCALI PER L’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 2 ISTRUTTORI DIRETTIVI CONTABILI CAT. D, POSIZIONE ECONOMICA D1 – N. 10 ISTRUTTORI DIRETTIVI TECNICI CAT. D, POSIZIONE ECONOMICA D1 – N. 1 ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO CAT. D, POSIZIONE ECONOMICA D1 - N.1 ISTRUTTORE INFORMATICO CAT. C, POSIZIONE ECONOMICA C1 - N. 3 ISTRUTTORI CONTABILI CAT. C, POSIZIONE ECONOMICA C1 - N.10 ISTRUTTORI TECNICI CAT. C, POSIZIONE ECONOMICA C1. INDAGINE ESPLORATIVA.

Il Dirigente del Settore Finanziario e Personale

Visti:

- il CCNL Comparto Funzioni Locali del 21 maggio 2018;

- lo Statuto Provinciale;

- il Regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi approvato con decreto del Presidente della Provincia n.6 del 1 febbraio 2022;

- il decreto del Presidente della Provincia n. 41 del 6 giugno 2022 “Documento Unico di Programmazione. Periodo 2022-2024. Presentazione al Consiglio Provinciale” che contiene la Programmazione del fabbisogno del personale;

- la deliberazione del Consiglio Provinciale n. 31 del 27 giugno 2022 con cui è stato approvato il Documento unico di programmazione 2022-2024;

- la deliberazione del Consiglio Provinciale n. 34 del 29 giugno 2022 con cui è stato approvato il Bilancio di previsione per il periodo 2022-2024;

- la determinazione n. 750 dell’11 luglio 2022, avente ad oggetto: “Approvazione avviso utilizzo graduatorie di concorsi pubblici di altri enti locali per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n.27 unità”;

- Visto l’art. 3, comma 61, della Legge 24 dicembre 2003 n. 350 (Legge finanziaria per l’anno 2004);

RENDE NOTO

che la Provincia di Taranto intende accedere a graduatorie, in corso di validità, già approvate da altri enti locali, relative a concorsi pubblici espletati per la copertura di posti a tempo pieno e indeterminato, con piena corrispondenza tra profilo professionale e categoria seguenti:

(2)

 N. 2 (di cui 1 della graduatoria selezionata riservato ai sensi del d.lgs. 66/2010) istruttori direttivi contabili, cat. D, posizione economica D1, in possesso di uno di seguenti titoli di studio:

Laurea triennale L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale; Laurea triennale L-33 - Scienze economiche; Diploma di laurea in Economia e Commercio o titoli di studio equipollenti secondo il vecchio ordinamento universitario o titoli di studio equiparati, ai sensi del Decreto Interministeriale del 09/07/2009, nuovo ordinamento universitario;

 N. 10 (di cui 3 della graduatoria selezionata riservati ai sensi del d.lgs. 66/2010) istruttori direttivi tecnici, cat D, posizione economica D1, in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

Laurea triennale L-7 - Ingegneria civile e ambientale; Laurea triennale L- 9 - Ingegneria Industriale; Laurea triennale L-17 - Scienze dell'architettura; Laurea triennale L-21 - Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale; Laurea triennale L-23 Scienze e tecniche dell'edilizia; Diploma di laurea in Ingegneria civile, Ingegneria edile, Ingegneria ambiente e territorio, Architettura o titoli di studio equipollenti, secondo il vecchio ordinamento universitario o titoli di studio equiparati ai sensi del Decreto Interministeriale del 09/07/2009 secondo il nuovo ordinamento universitario.

 N. 1 istruttore direttivo amministrativo, cat. D, posizione economica D1, in possesso di uno di seguenti titoli di studio: laurea triennale L14 Scienze giuridiche; laurea triennale L36 Scienze Politiche; oppure Diploma di laurea in Giurisprudenza o Scienze Politiche secondo il vecchio ordinamento o titoli di studio equiparato ai sensi del Decreto interministeriale 9.7.2009, nuovo ordinamento universitario;

 N.10 (di cui 3 riservati della graduatoria selezionata ai sensi del d.lgs. 66/2010) istruttori tecnici cat. C posizione economica C1 in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Diploma di Geometra; Diploma di Costruzioni Ambiente e Territorio o titoli di studio equipollenti;

 N. 3 (di cui 1 riservato della graduatoria selezionata ai sensi del d.lgs. 66/2010) istruttori contabili/informatici, cat. C, posizione economica C1, in possesso del seguente titolo di studio:

diploma di ragioniere e perito commerciale o titolo di studio equipollente;

 N. 1 istruttore informatico, cat. C, posizione economica C1, in possesso del seguente titolo di studio: diploma di perito informatico o titolo di studio equipollente;

ART.1 (Manifestazione di interesse)

I soggetti che siano collocati in graduatorie in corso di validità, approvate dagli enti locali, in seguito all’espletamento di concorsi pubblici per la copertura a tempo pieno e indeterminato per

(3)

aree e profili professionali corrispondenti a quelli indicati in oggetto, potranno presentare apposita manifestazione d’interesse, qualora fossero interessati all’assunzione presso la Provincia di Taranto.

La corrispondenza tra i profili professionali previsti dalle graduatorie di riferimento dei suddetti soggetti interessati e quelli richiesti ai fini della presente procedura, sarà verificata in ordine ai requisiti indicati in premessa e, segnatamente, con riferimento al titolo di studio.

ART.2 (Contenuto, termini e modalità di spedizione della manifestazione d’interesse) La manifestazione d’interesse di partecipazione alla procedura di reclutamento, debitamente sottoscritta dal candidato, redatta in conformità allo schema di cui all’allegato “A” dovrà essere trasmessa esclusivamente via posta elettronica certificata (PEC) recante l’oggetto “Manifestazione di interesse per utilizzo graduatoria di altro ente locale per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. indicare profilo per il quale si concorre”. all’indirizzo:

[email protected] entro 30 (trenta) giorni dalla data di pubblicazione in

Gazzetta Ufficiale Serie IV - Concorsi ed Esami.

L’istanza dovrà essere inviata in un unico file formato pdf non modificabile e fa fede la data di spedizione da parte del candidato.

L'Amministrazione non assume responsabilità per la dispersione di domande dovuta a disguidi nella trasmissione informatica o dovuti a malfunzionamento della posta elettronica.

Nella manifestazione d’interesse dovranno essere indicate le seguenti informazioni relative al candidato e alla procedura concorsuale in cui è in graduatoria:

- nome, cognome, luogo, data di nascita e codice fiscale;

- residenza, recapito telefonico, indirizzo pec;

- posto messo a bando che si manifesta interesse a ricoprire;

- ente locale che ha approvato la graduatoria ed estremi del provvedimento di approvazione della stessa;

- dichiarazione di collocazione tra gli idonei nella suddetta graduatoria concorsuale per l’assunzione a tempo indeterminato;

- titolo di studio posseduto;

- copia documento di riconoscimento in corso di validità.

Saranno prese in considerazione esclusivamente le manifestazioni d’interesse complete di tutti i dati sopraindicati.

ART. 3 (Criteri di scelta)

Alla scadenza dei termini indicati nell'avviso pubblico la Provincia di Taranto invia formale richiesta agli enti locali detentori delle graduatorie segnalate dai candidati che hanno inoltrato

(4)

manifestazione di interesse all'assunzione presso questa Amministrazione al fine di verificare la disponibilità dei medesimi enti all'utilizzo delle graduatorie.

Agli enti detentori delle graduatorie individuate ai sensi dei commi precedenti è assegnato un termine perentorio di 20 giorni per comunicare la propria disponibilità in merito all'utilizzo da parte della Provincia di Taranto delle proprie graduatorie.

Nel caso in cui più enti locali abbiano espresso, nei tempi indicati nell'articolo precedente, la disponibilità all'utilizzo da parte della Provincia di Taranto delle proprie graduatorie, si procede alla scelta utilizzando nell’ordine i seguenti criteri di priorità:

a) graduatoria di enti locali della Regione Puglia;

b) graduatoria di enti locali di altre regioni.

Nel caso di presenza di più graduatorie valide per posizioni del medesimo profilo professionale all’interno dello stesso ambito territoriale di cui al punto precedente si procederà con lo scorrimento della graduatoria più vecchia.

Individuata la graduatoria, che sarà utilizzata ai fini della copertura dei posti indicati nell’avviso, si procede al suo utilizzo previo accordo con l'Ente detentore, mediante scorrimento, in base all'ordine della graduatoria, dei soggetti utilmente collocati.

I soggetti utilmente collocati in graduatoria vengono convocati per un colloquio di valutazione di attitudine allo svolgimento delle mansioni.

Ai candidati viene dato un preavviso di 15 giorni per l’effettuazione del colloquio e, ad avvenuto superamento dello stesso, viene chiesto di confermare la propria disponibilità in merito all'assunzione.

La mancata presentazione al colloquio equivale a rinuncia dell’accettazione dell’incarico.

La chiamata degli idonei necessariamente seguirà l’ordine della graduatoria.

Ai fini della copertura dei posti previsti dall’avviso, in caso di esaurimento della graduatoria, si procederà all’utilizzo di altre graduatorie selezionate secondo l’ordine di priorità e con le modalità previste dal presente articolo.

Tutte le comunicazioni relative alla presente procedura, compresa la convocazione al colloquio dei candidati utilmente collocati nelle graduatorie scelte, saranno effettuate solo ed esclusivamente sul sito internet della Provincia di Taranto - Amministrazione Trasparente, Sezione Bandi di Concorso.

ART.4 (Stipula convenzione e verifica requisiti)

L’assunzione degli idonei collocati nelle graduatorie concorsuali in corso di validità di altre P.A.

potrà avvenire soltanto all’esito della sottoscrizione di un’apposita convenzione tra le Amministrazioni detentrici delle suddette graduatorie e la Provincia di Taranto previa verifica del possesso da parte dei soggetti interessati dei requisiti per l’accesso al pubblico impiego.

(5)

La sottoscrizione della convenzione é subordinata alla acquisizione di un’attestazione del Segretario Generale dell’ente locale che riporta l’indicazione del provvedimento di approvazione della graduatoria del pubblico concorso con la precisazione se sia stato impugnato/proposto ricorso concluso o pendente, o se siano decaduti i termini senza che sia stato proposto alcun ricorso. II solo avvio della procedura di impugnativa avverso la graduatoria del concorso costituisce motivo di diniego al consenso.

La Provincia di Taranto si riserva la facoltà di non procedere all’assunzione dell’idoneo posizionato utilmente, qualora vengano meno i presupposti e le esigenze organizzative e le condizioni di legge prescritte in materia assunzionale.

ART. 5 (Riserve di posti)

Sui posti oggetto della selezione e con riferimento alle graduatorie selezionate con i criteri di cui all’art. 3, si applica la riserva di n. 8 posti ai sensi degli artt. 678 e 1014 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66 “Codice dell’ordinamento militare”, ai volontari delle Forze Armate in ferma prefissata che hanno completato senza demerito la ferma contratta, e cioè:

a) VFP1 volontari in ferma prefissata di 1 anno;

b) VFP4 volontari in ferma prefissata di 4 anni;

c) VFB volontari in ferma breve triennale;

d) Ufficiali di complemento in ferma biennale o in ferma prefissata (art.678, co.9).

I posti non utilizzati per la riserva sono attribuiti ai candidati idonei non riservatari secondo l’ordine della graduatoria.

ART. 6 – (Trattamento dati personali)

Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), si informano i candidati che il trattamento dei dati personali da essi forniti in sede di partecipazione al presente avviso o comunque acquisiti a tal fine dalla Provincia di Taranto, è finalizzato all'espletamento delle attività riportate nell’avviso ed avverrà a cura degli incaricati degli uffici provinciali preposti al procedimento ed anche da parte della commissione esaminatrice, con l'utilizzo di procedure anche informatizzate, nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette finalità e per garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi.

I dati medesimi non saranno comunicati a terzi e saranno utilizzati, al termine del procedimento, esclusivamente per la formazione del rapporto di lavoro.

Il conferimento di tali dati è necessario per verificare i requisiti di partecipazione e il possesso di titoli e la loro mancata indicazione può precludere tale verifica.

Ai candidati sono riconosciuti i diritti di cui al Capo III del citato GDPR 2016/679, in particolare, il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l'aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, nonché di opporsi al loro

(6)

trattamento per motivi legittimi rivolgendo la richiesta alla Provincia di Taranto:

[email protected] .

Nella domanda di partecipazione il candidato deve esplicitamente manifestare il proprio consenso all’utilizzo dei dati personali forniti all’Amministrazione per la partecipazione alla selezione.

ART. 7 (Disposizioni finali)

Le dichiarazioni rese e sottoscritte nella domanda hanno valore di autocertificazione; pertanto nel caso di falsità in atti e dichiarazioni mendaci si applicano le sanzioni penali previste dall’art. 76 del DPR 445/2000 nonché le conseguenze di cui all’art. 75 del D.P.R. 445/2000 (decadenza dai benefici eventualmente prodotti dal provvedimento emanato sulla base di una dichiarazione non veritiera).

Per quanto non previsto dal presente avviso di selezione si applica quanto stabilito dalla normativa vigente.

Estratto del presente avviso di selezione verrà altresì pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (Serie Concorsi ed Esami).

L'Amministrazione si riserva la facoltà di modificare, prorogare, nonché riaprire i termini, ovvero di revocare o modificare il presente avviso in qualsiasi momento ed a suo insindacabile giudizio, ovvero di non dar seguito all’assunzione in presenza di contingenti vincoli legislativi e/o finanziari che impongano limiti alle nuove assunzioni e/o di mutate esigenze organizzative.

Si comunica che il responsabile del procedimento amministrativo è il Funzionario del Settore Finanziario e Personale dott. Giovanni Buccoliero.

Per ritirare copia dell'Avviso e lo schema di domanda e per tutte le altre informazioni i candidati potranno accedere al sito internet della Provincia di Taranto - Amministrazione Trasparente, Sezione Bandi di Concorso.

Taranto,

IL DIRIGENTE dott. Roberto CARUCCI

Riferimenti

Documenti correlati

L’ordine sopra riportato vale anche come criterio di priorità nel caso di pluralità di richieste concernenti le medesime strutture. Nell’ambito di ogni categoria, l’ordine

Personale non qualificato nella logistica, facchini e corrieri 70 75,7 23,0 Personale non qualificato nelle attività commerciali e nei servizi 60 21,7 26,7 Personale non

· Regione Puglia , Dipartimento del Turismo , economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio per sostenere alcune iniziative / manifestazioni culturali da

Nella maggior parte dei casi in cui il Comune di Crispiano è concedente di un contratto di livello o enfiteusi, il pagamento dei canoni dovuti al Comune

1. Innovazione sociale, economia creativa e digitale, sviluppo locale, che include: il sostegno all’analisi delle dinamiche economiche e sociali territoriali, alle

2)di approvare lo Stato Finale e il Certificato di regolare esecuzione, dei lavori di manutenzione straordinaria lastrici solari e ripristino intonaci interni della Scuola

50/2016, per l'affidamento, con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, del Servizio di spazzamento, raccolta e trasporto rifiuti solidi urbani ed

“Manifestazione di interesse per l'affidamento dell'incarico di Direttore per l'Esecuzione del Contratto nell'ambito del contratto per il servizio del servizio igiene ambientale