AREA LAVORO E POLITICHE ECONOMICHE SETTORE ECONOMIA E POLITICHE NEGOZIALI
PROGETTO
STABILIZZAZIONE TIROCINI E ASSUNZIONI OVER 45
GUIDA OPERATIVA
ID BANDO BS0186
data chiusura dispositivo: 15/12/2015
INDICE
CAPITOLO 1 – AREA WEB 3
1.11.1 IL SISTEMA INTEGRATO SINTESI – APPLICATIVO GBCIL SISTEMA INTEGRATO SINTESI – APPLICATIVO GBC 3 1.2
1.2 REGISTRAZIONEREGISTRAZIONE 3
1.31.3 PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA (PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA (APPLICATIVOAPPLICATIVO GBC) GBC) 3 1.4 LO STATO DELLA DOMANDA
1.4 LO STATO DELLA DOMANDA 5
1.5 TERMINE DELLE ATTIVITA’
1.5 TERMINE DELLE ATTIVITA’ 7
1.6 MODALITÀ DI PUBBLICAZIONE
1.6 MODALITÀ DI PUBBLICAZIONE 7
1.7 MANUALI OPERATIVI
1.7 MANUALI OPERATIVI 7
CAPITOLO 2 – PROCEDURA DI LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO
ALL’INSERIMENTO LAVORATIVO 8
2.1 CONTRIBUTO PREVISTO
2.1 CONTRIBUTO PREVISTO 8
2.2. LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO
2.2. LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO 8
CAPITOLO 3 – INFORMAZIONI 10
CAPITOLO 4 – FORMULARIO 10
CAPITOLO 1 – AREA WEB
1.11.1 IL SISTEMA INTEGRATO SINTESI – APPLICATIVO GBC IL SISTEMA INTEGRATO SINTESI – APPLICATIVO GBC
Tutte le procedure di partecipazione e gestione del presente progetto sono informatizzate e avvengono esclusivamente tramite l’applicativo Gestore Bandi e Corsi (GBC) del portale Sintesi della Provincia di Brescia http://sintesi.provincia.brescia.it, il sistema utilizzato per la trasmissione dei dati e per la gestione dei servizi.
L'applicativo GBC, permette all'utente (Datore di lavoro per ID band o BS0186) di gestire la presentazione, la revisione, l’avvio, la chiusura e la rendicontazione economica dei progetti (domande di adesione).
1.21.2 REGISTRAZIONEREGISTRAZIONE
Per l’utilizzo dell’applicativo GBC (gestore bandi e corsi) è necessaria l’autenticazione di accesso mediante apposite credenziali, username e password. Gli utenti che non siano in possesso delle suddette credenziali (o che siano in possesso di credenziali non abilitate al modulo GBC) devono richiederle eseguendo la registrazione dal seguente link:
http://sintesi.provincia.brescia.it/portale/registrazione/menuregistrazione.aspx cliccando sul pulsante “REGISTRAZIONE” posto sotto la voce “REGISTRAZIONE UTENTI PER ADERIRE AD AVVISI, BANDI E PROGETTI. MODULI PER QUESTO SERVIZIO: GBC - GSS”.
Cliccando sul comando “Download Manuale di registrazione per il modulo GBC” è possibile scaricare il Manuale di registrazione.
ATTENZIONE: Per confermare la registrazione telematica è richiesto di scaricare, ATTENZIONE: Per confermare la registrazione telematica è richiesto di scaricare, compilare ed inviare il modello word di conferma (tramite e-mail o fax – come compilare ed inviare il modello word di conferma (tramite e-mail o fax – come indicato nel modello da compilare), allegando un documento di identità in corso di indicato nel modello da compilare), allegando un documento di identità in corso di validità. LA REGISTRAZIONE E' COMPLETA SOLO CON L'INVIO DI TALE MODULO, validità. LA REGISTRAZIONE E' COMPLETA SOLO CON L'INVIO DI TALE MODULO, ABBINATO ALLA REGISTRAZIONE TELEMATICA.
ABBINATO ALLA REGISTRAZIONE TELEMATICA.
L'Assistenza Utenti evaderà le richieste di rilascio credenziali corrette, entro le L'Assistenza Utenti evaderà le richieste di rilascio credenziali corrette, entro le successive 48 ore lavorative.
successive 48 ore lavorative.
1.31.3 PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA (applicativo GBC)PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA (applicativo GBC)
Il soggetto economico interessato può aderire al progetto, collegandosi a Sintesi ed eseguire il Login (area a destra dell’homepage), inserendo il proprio username e la
propria password; una volta entrato nel sistema deve cliccare sull’applicativo GBC (gestione bandi e corsi).
La domanda di partecipazione al progetto va inviata:
− nel caso di stabilizzazione, quando il tirocinio è ancora in corso impegnandosi a procedere all’assunzione entro e non oltre 5 giorni dalla presentazione della domanda stessa;
− nel caso di assunzioni di soggetti over 45, prima dell'inserimento lavorativo del soggetto disoccupato, impegnandosi a procedere all’assunzione entro e non oltre 5 giorni dalla presentazione della domanda stessa.
Il mancato rispetto di questi termini comporta la revoca d’ufficio della prenotazione delle risorse finanziare, che verranno rimesse a disposizione di altri richiedenti.
1.3.1 Dati Operatore
Prima di procedere alla presentazione della domanda, è necessario inserire nella sezione
“Dati Operatore” i dati relativi al legale rappresentante (in “Dati Ente”) e alle sedi del soggetto economico (in “Gestione Sedi”).
1.3.2 Presentazione Progetti
Una volta terminate le operazioni preliminari obbligatorie, è possibile procedere alla compilazione della domanda di partecipazione al bando, selezionando, dal campo
“Dossier Progetti”, la voce “Presentazione Progetti” e, successivamente, individuato il bando d’interesse (in questo caso ID bando BS0186 “Progetto stabilizzazione tirocini e assunzioni over 45 2015”), cliccando sull’icona “Presentazione progetto”.
La presentazione della domanda deve necessariamente essere effettuata dal soggetto economico che ospita il tirocinante o che intende assumere una persona over 45, (in caso di delega il delegato dovrà utilizzare le credenziali del soggetto delegante).
L’intera procedura è descritta nel Manuale operativo GBC (scaricabile dal seguente link:
http://sintesi.provincia.brescia.it/portale/repository/Manuali/ManualeoperativoGBC.pdf) e prevede la compilazione da parte dell' Utente (Datore di lavoro per ID bando BS0186) di maschere e campi dati, che rappresentano nell’insieme l’atto di adesione all’avviso, visualizzabile in formato integrale dall’anteprima di stampa del progetto.
Prima dell’invio definitivo della domanda online, dall’anteprima di stampa l’utente deve salvare la domanda, che si è generata compilando le varie schermate, in formato PDF e farla firmare digitalmente dal legale rappresentante (o da suo delegato) e con firma autografa dal/la destinatario/a; sempre prima dell’invio on-line a pena di inammissibilità della domanda, l’utente deve allegare nella sezione “ALLEGATI” i seguenti documenti:
• domanda generata dal sistema (come sopra descritto);
• carta d'identità del/la lavoratore/trice.
• progetto formativo del tirocinio (soltanto nel caso di contributo relativo alla stabilizzazione di tirocini);
• eventuale delega, firmata digitalmente dal delegato, corredata del documento di identità del delegante (nel caso i documenti non siamo sottoscritti digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa).
SOLO a questo punto la domanda può essere inviata on-line.
N.B. Si precisa che per il bando BS0186 è obbligatorio inviare una domanda per ogni destinatario/a. La domanda compilata e sottoscritta sul GBC funge da prenotazione dell’incentivo all’assunzione.
Le domande di contributo devono essere inoltrate entro il termine perentorio del 15/12/2015 ore 12:00, salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi ovvero eventuali proroghe concesse dalla Provincia di Brescia.
1.4 LO STATO DELLA DOMANDA 1.4 LO STATO DELLA DOMANDA
La domanda di partecipazione può trovarsi nei seguenti stati:
BOZZA la domanda è in fase di compilazione;
PRESENTATO la domanda è stata inviata e verrà valutata in base all’ordine di arrivo;
PROTOCOLLATO la domanda è stata protocollata e si trova in fase di valutazione;
IN AVVIO la domanda è stata ammessa al contributo;
AVVIATO il soggetto economico ha realizzato le azioni previste nella misura di intervento, per cui ha prenotato la risorsa finanziaria;
CONCLUSO il soggetto economico ha maturato il diritto al contributo;
IN REVISIONE la domanda presenta errori materiali oggettivi sanabili;
NON AMMESSO la domanda difetta dei requisiti di partecipazione o non rispetta le modalità di presentazione della domanda;
NON FINANZIATO la domanda ha i requisiti di partecipazione, ma non è finanziata per esaurimento fondi.
.
La domanda resterà nello stato “in bozza” finché non verrà inviata, passando quindi allo stato “Presentato”. La Segreteria tecnica, protocollata la domanda e verificate la sussistenza dei requisiti di partecipazione, la completezza e la regolarità dell’atto di adesione, modificherà lo stato del progetto da “presentato” a :
- “in avvio”, nel caso in cui la domanda risulti ammissibile;
- “in revisione” se mancano dei documenti o sono presenti degli errori formali sanabili;
- “non ammesso” in caso di mancanza dei requisiti per l’ammissione.
I soggetti economici partecipanti sono tenuti a controllare puntualmente lo stato della domanda, dal momento che non seguiranno ulteriori comunicazioni da parte della Provincia.
Per verificare se il proprio progetto sia stato ammesso al finanziamento, l’utente deve accedere alla Sezione “gestione progetti” e cliccare sul link “progetti ammessi e finanziati”.
In questa pagina è possibile visionare quanti progetti si trovano nei seguenti stati:
• In avvio
• Avviato
• Concluso
Se il progetto presentato per il bando BS0186 si trova in stato “in avvio”, significa che lo stesso è stato accettato.
Per poter accedere al dettaglio del progetto, l’utente dovrà cliccare sul numero indicato e selezionare poi l’ID Progetto desiderato, che a questo punto dovrà essere posto nello stato “avviato” dall’utente secondo le modalità descritte nel Manuale operativo GBC (Manuale GBC - Sezione Manuali).
Sarà sempre l’utente a modificare lo stato in “concluso” una volta maturato il diritto all’erogazione del contributo ed allegati i documenti per la richiesta dello stesso.
Se il progetto non compare tra quelli ammessi e finanziati, l’utente dovrà selezionare la voce “Progetti in fase di presentazione” dalla sezione “Dossier Progetti”. Comparirà una
schermata dalla quale è possibile visionare il numero dei progetti (domande) che si trovano nei seguenti stati:
• Bozze
• Presentati
• Protocollati
• Revocati
• Finanziati
• Non finanziati
• Non ammessi
• In revisione
1.5 TERMINE DELLE ATTIVITA’
1.5 TERMINE DELLE ATTIVITA’
A termine delle attività è necessario che l’utente (Datore di lavoro per ID bando BS0186) proceda al cambio dello stato del progetto da “avviato” a “concluso”. Per le operazioni di chiusura del progetto si veda il manuale operativo GBC.
1.6 MODALITÀ DI PUBBLICAZIONE 1.6 MODALITÀ DI PUBBLICAZIONE
Sul portale SINTESI (all’indirizzo http://sintesi.provincia.brescia.it) della Provincia di Brescia sarà presente apposita area web dove verrà pubblicata tutta la documentazione inerente la gestione delle risorse messe a bando, i manuali informatici, e i contatti.
1.7 MANUALI OPERATIVI 1.7 MANUALI OPERATIVI
Sul portale SINTESI alla sezione “Manuali/Demo” sono consultabili e scaricabili il manuale per la richiesta di credenziali ed il manuale per l’applicativo GBC.
CAPITOLO 2 – PROCEDURA DI LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO PER L’INSERIMENTO LAVORATIVO
2.1 CONTRIBUTO PREVISTO 2.1 CONTRIBUTO PREVISTO
Il valore del contributo a favore dei soggetti economici varia a seconda della tipologia contrattuale applicata e dell'intervento scelto (stabilizzazione tirocini oppure assunzione over 45), come indicato nelle tabelle di seguito:
2.2. LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO 2.2. LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO
Il soggetto economico matura il diritto all’erogazione del contributo:
a fronte della trasformazione del tirocinio in contratto di lavoro subordinato previa dichiarazione del superamento del periodo di prova controfirmata dal lavoratore;
a fronte dell'instaurazione del rapporto di lavoro con il/la destinatario/a over 45, previa dichiarazione del superamento del periodo di prova controfirmata dal lavoratore.
ASSUNZIONE OVER 45
Tipologia contrattuale
€ 6.000,00
€ 4.500,00
importo del contributo per avvenuta assunzione
ASSUNZIONE CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO FULL-TIME O PART-TIME (monte ore non inferiore al 50% delle ore previste dal CCNL).
ASSUNZIONE CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO (non inferiore ai 12 mesi) FULL- TIME O PART-TIME (monte ore non inferiore al 50% delle ore previste dal CCNL).
ST ABILIZZAZIONE T IROCINI
Tipologia contrattuale
€ 5.000,00
€ 3.500,00
importo del contributo per avvenuta stabilizzazione
ASSUNZIONE CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO FULL-TIME O PART-TIME (monte ore non inferiore al 50% delle ore previste dal CCNL).
ASSUNZIONE CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO (non inferiore ai 12 mesi) FULL- TIME O PART-TIME (monte ore non inferiore al 50% delle ore previste dal CCNL).
Per richiederne l’erogazione, è necessario utilizzare l’applicativo GBC – Gestore Bandi e Corsi del portale Sintesi della Provincia di Brescia, http://sintesi.provincia.brescia.it (già utilizzato per presentare la domanda di adesione): una volta eseguito il login (username e password), l’utente deve entrare nell’applicativo GBC, sezione “Progetti ammessi e finanziati” e selezionare il bando di riferimento “Progetto stabilizzazione tirocini e assunzioni over 45 2015” ID BANDO BS0186.
Selezionato il bando apparirà una “maschera” con delle voci corrispondenti allo stato dei progetti, tra cui la voce “Avviati”. Cliccando sul numero corrispondente e successivamente sull’icona “KIT DI AVVIO E CONCLUSIONE” (secondo foglio con una matita), l’utente potrà accedere al proprio progetto e richiedere la liquidazione del contributo.
Per allegare la documentazione necessaria per la rendicontazione, il destinatario deve entrare nella tab. ALLEGATI ed inserire il seguente documento sottoscritto digitalmente:
- Allegato 2 Richiesta del contributo per l'inserimento lavorativo.
Completate tutte le tab. e allegata la documentazione richiesta, il destinatario deve concludere il progetto andando sulla tab. “Invio”, completare le dichiarazioni di interesse e cliccare sull’’opzione “La comunicazione di conclusione è completa e desidero inviarla”.
N.B. Per poter concludere il progetto è necessario prima ANNULLARE le edizioni aperte:
dalla tab EDIZIONI è necessario cliccare sull’icona “modifica” in basso a destra e selezionare la voce “annullata” dalla tendina corrispondente alla voce “stato” prima di salvare le modifiche cliccando sul tasto SALVA.
La Provincia di Brescia, verificati lo stato occupazionale del lavoratore e la completezza oggettiva dei documenti trasmessi, una volta acquisito il documento unico di regolarità contributiva (DURC), procederà alla liquidazione del contributo.
ATTENZIONE:
La Provincia si riserva di verificare il mantenimento del posto di lavoro per i 12 mesi successivi alla data d'instaurazione del rapporto di lavoro. Si precisa infine che, nel caso di cessazione del rapporto di lavoro per qualunque motivo (per es. mancato superamento del periodo di prova, licenziamento, dimissioni etc...) il contributo non verrà riconosciuto.
Ogni qualvolta venga inoltrata on line una richiesta di liquidazione, l’operatore accreditato dovrà darne comunicazione alla Provincia di Brescia, inviando un e-mail all’indirizzo:
specificando ID bando, nome, cognome e codice fiscale della persona beneficiaria della dote e documento inserito.
CAPITOLO 3 – INFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni e assistenza nella presentazione e gestione delle domande, è possibile consultare il sito http://sintesi.provinca.brescia.it o contattare la l'assistenza tecnica del progetto:
- telefonicamente ai numeri 030/3749308, 030/3749278, 030/3749342;
dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00;
- tramite e-mail: [email protected]
CAPITOLO 4 – FORMULARIO
La seguente modulistica è consultabile e scaricabile dal portale Sintesi della Provincia di Brescia http://sintesi.provincia.brescia.it/
All.1 Delega;
All. 2 Richiesta del contributo per l’inserimento lavorativo.