• Non ci sono risultati.

PROGRAMMA D’ESAME Responsabile: Prof.ssa Paola Lucidi CORSO DI LINGUA E TRADUZIONE – LINGUA INGLESE III A.A. 2010-2011

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROGRAMMA D’ESAME Responsabile: Prof.ssa Paola Lucidi CORSO DI LINGUA E TRADUZIONE – LINGUA INGLESE III A.A. 2010-2011"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

CORSO DI LINGUA E TRADUZIONE – LINGUA INGLESE III A.A. 2010-2011

Responsabile: Prof.ssa Paola Lucidi

PROGRAMMA D’ESAME

Modulo A Lingua e traduzione pubblicitaria (6 CFU)

(per tutti gli studenti che hanno inglese come 1a, 2a o 3a lingua)

Docente: Prof.ssa Renata Morresi Modalità: tre prove scritte

Contenuto: 1) traduzione dall’inglese in italiano di un testo di una delle tipologie promozionali presentate in classe

2) traduzione dall’italiano in inglese di un testo di una delle tipologie commerciali/promozionali presentate in classe

3) analisi scritta di un testo di tipologia analoga a quella presentata in classe.

Durata: prova 1: 60 minuti; prova 2: 60 minuti; prova 3: 60 minuti.

Dizionari consentiti: qualsiasi dizionario

Modulo B Interpretazione di trattativa (6 CFU)

(solo per gli studenti che hanno inglese come 1a e 2a lingua) Docente: Prof.ssa Paola Lucidi

Modalità: prova orale

Contenuto: 1) interpretazione tra l’italiano e l’inglese di una trattativa commerciale simulata da due docenti

2) domande sugli argomenti relativi alla teoria dell’interpretazione trattati durante il corso

Durata: 20 minuti circa

Riferimenti

Documenti correlati

  Conoscenza e capacità di comprensione: Il corso permette allo studente di acquisire e praticare competenze linguistiche di base, scritte e orali, idonee alla comprensione di testi

- Conoscenza e capacità di comprensione attraverso domande specifiche relative alla gestione d’impresa  ed alle scelte strategiche;.. - Capacità di applicare conoscenza e

Gli esercizi e gli elaborati di Didattica Erogativa consento invece di verificare  i risultati di apprendimento raggiunti rispetto alle abilità comunicative e alla capacità

Conoscenza e capacità di comprensione: Il corso permette allo studente di acquisire e praticare competenze linguistiche di base, scritte e orali, idonee alla comprensione di testi

 Il corso si pone come obiettivo l’acquisizione della padronanza del linguaggio settoriale giuridico economico inglese attraverso lo sviluppo delle abilità fondamentali della

Il corso si pone come obiettivo l’acquisizione della padronanza del linguaggio settoriale giuridico economico inglese attraverso lo sviluppo delle abilità fondamentali della

- Conoscenza e capacità di comprensione attraverso domande specifiche relative alla gestione d’impresa  ed alle scelte strategiche;. - Capacità di applicare conoscenza e

interrogativi, le principal preposizioni di tempo e luogo, il  modo indicativo ne tempi Simple Present e Present   Progressive, i verb ausiliari, la forma interrogativa, la