• Non ci sono risultati.

Regione Siciliana Assessorato Regionale Turismo, Comunicazioni e Trasporti Il Dirigente Generale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Regione Siciliana Assessorato Regionale Turismo, Comunicazioni e Trasporti Il Dirigente Generale"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

REPUBBLICA ITALIANA NUMERO DI CODICE FISCALE 80012000826 PARTITA I.V.A. 02711070827

Regione Siciliana

Assessorato Regionale Turismo, Comunicazioni e Trasporti

Il Dirigente Generale

Palermo lì ...

RISPOSTA A……….

DEL ………

Prot. n. 470 del 25 agosto 2009

Allegati n.2

Oggetto: modalità di accesso al servizio di verifica dell'autenticità dei tagliandi di revisione emessi dalle imprese di autoriparazione aventi sede in Sicilia.

Al Ministero dei Trasporti

Dipartimento Trasporti, Navigazione e S.I.S.

Via G. Caraci, 36 – 00157 Roma

Al Ministero dei Trasporti

Direzione Generale per la Motorizzazione Via G. Caraci, 36 – 00157 Roma

Al Ministero dell'Interno

Dipartimento Pubblica Sicurezza Piazza del Viminale, 1 – 00184 Roma

Ministero Difesa

Comando Generale Arma Carabinieri Viale Romania,45

00197 Roma

Al Ministero dell'Interno

Dipartimento Pubblica Sicurezza

Direzione Centrale per la Polizia Stradale Via Tuscolana 1548 – 00184 Roma

Al Comando Generale della Guardia di Finanza

Viale XXI Aprile, 51 00162 Roma

Agli Uffici Territoriali del Governo della Sicilia – Loro Sedi

(2)

Al Comando Legione Carabinieri Sicilia corso V. Emanuele, 475

90145 Palermo

Al Comando Regionale della Guardia di Finanza

Via Francesco Crispi, 226 90139 Palermo

Al Compartimento di Polizia Stradale Via Agostino Catalano, 26 – 90129 Palermo

Al Compartimento di Polizia Stradale Via Antonino Caruso, 8 – 95126 Catania

Ai Comandi dei VV.UU.

dei Comuni della Sicilia loro sedi

All’UPI - Unione Province Italiane Piazza Cardarelli, 4 - 00186 Roma

All’ANCI – Ass. Naz.le Comuni Italiani Via dei Prefetti, 46 – 00100 Roma

All’ACI – Automobile Club d’Italia Via Marsala, 8 – 00185 Roma

e p.c. : Ai Dirigenti Responsabili dei Servizi Provinciali della Motorizzazione Civile Loro Sedi

Si informa che con circolare n.5 del 18/08/2009, l’Assessore Regionale del Turismo, delle Comunicazioni e dei Trasporti della Regione Siciliana ha stabilito le caratteristiche del tagliando di revisione da apporre sulle carte di circolazione dei veicoli sottoposti a revisione da parte delle imprese di autoriparazione aventi sede in Sicilia, autorizzate, ai sensi dell’art. 80, comma 8, del c.d.s., e vigilate da questo Dipartimento Trasporti.

Le caratteristiche del tagliando sono quelle riprodotte nell’allegato n. 1 alla predetta circolare, che si riporta in allegato alla presente nota, ed in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

Gli Uffici Centrali in indirizzo vorranno diffondere la presente agli Uffici periferici ed al personale incaricato dell’accertamento delle infrazioni in materia di circolazione stradale.

Gli Uffici dello Stato, della Regione, le Province, i Comuni, la Polizia, i Carabinieri, la Guardia di Finanza e tutti gli Organi preposti all’accertamento delle infrazioni in materia di circolazione stradale nonché gli enti titolati, le imprese di autoriparazione, i singoli cittadini, potranno effettuare la verifica di autenticità dei tagliandi di revisione, attualmente senza alcun onere, procedendo alla registrazione attraverso il portale https://pagonline.bancodisicilia.it, con le modalità riportate in allegato alla presente nota

(3)

Si puntualizza che le imprese di autoriparazione aventi sede in Sicilia, vengono autorizzate con le procedure stabilite dal Ministero dei Trasporti e le revisioni dei veicoli continuano ad espletarsi con modalità uniformi a quelle adottate in campo nazionale.

I Servizi Provinciali della Motorizzazione Civile della Sicilia daranno massima divulgazione della presente nota nel territorio di propria competenza e ne notificheranno copia ai titolari delle imprese di autoriparazione autorizzate ai sensi dell’art 80, comma 8, del c.d.s.

Il Dirigente Generale (Avv. Giovanni Lo Bue)

Seguono allegati

.

(4)

ALLEGATO 1 alla circolare 470-2009

REPUBBLICA ITALIANA NUMERO DI CODICE FISCALE 80012000826 PARTITA I.V.A. 02711070827

Regione Siciliana

Assessorato Regionale Turismo, Comunicazioni e Trasporti

L'ASSESSORE

Prot. n. 2252/A4Tr del 18 agosto 2009

Allegati n.1

Oggetto:Riscossione diritti di motorizzazione mediante il sistema telematico denominato pagonline nel territorio della Regione Siciliana – Circolare attuativa D.DD.GG. 599/A4Tr del 28/07/2009.

Ai Dirigenti Responsabili dei Servizi della Motorizzazione Civile Loro Sedi

Al Ministero dell'Interno

Dipartimento Pubblica Sicurezza Piazza del Vicinale, 1 – 00184 Roma Agli Uffici Territoriali del Governo della Sicilia – Loro Sedi

Al Ministero dei Trasporti

Dipartimento Trasporti, Navigazione e S.I.S.

Via G. Caraci, 36 – 00157 Roma Al Compartimento di Polizia Stradale Via Agostino Catalano, 26 – 90129 Palermo Al Compartimento di Polizia Stradale Via Antonino Caruso, 8 – 95126 Catania All’UPI - Unione Province Italiane Piazza Cardarelli, 4 - 00186 Roma All’ANCI – Ass. Naz.le Comuni Italiani Via dei Prefetti, 46 – 00100 Roma Al Banco di Sicilia

Sezione Amministrazione Enti

Via Generale Magliocco, 1 - 90141 Palermo All’ACI – Automobile Club d’Italia

Via Marsala, 8 – 00185 Roma All’UNASCA

Piazza Marconi, 25 – 00144 Roma Alla CONFEDERTAAI

Via Laurentina, 569 – 00143 Roma

(5)

CIRCOLARE N. 5/2009

Come è noto la Regione Siciliana esercita nell'ambito del proprio territorio la competenza in materia di comunicazioni e trasporti regionali di qualsiasi genere (art. 17 dello Statuto), nonché le funzioni amministrative ed esecutive nella medesima materia (art. 20 dello Statuto).

L'art. 2 del D.P.R. 26/07/1965 n.1074 recante le “Norme di attuazione dello Statuto della Regione Siciliana” sancisce, altresì, che spettano alla Regione, ..., tutte le entrate tributarie erariali riscosse nell'ambito del suo territorio, dirette e indirette, ... .

Con D.L.vo 11/09/2000 n.296 recante “Norme di attuazione dello Statuto della Regione Siciliana recanti modifiche ed integrazioni al D.P.R. 17/12/1953 n. 1113, in materia di comunicazioni e trasporti” sono state definitivamente trasferite alla Regione Siciliana le competenze in materia di Motorizzazione Civile.

Ciò premesso, a seguito della progressiva attuazione del programma di informatizzazione degli uffici della Motorizzazione della Sicilia, questo Dipartimento ha assunto iniziative volte a semplificare e rendere più efficaci ed efficienti le procedure di pagamento e di accertamento delle entrate in materia di motorizzazione mediante la smaterializzazione dei bollettini di conto corrente postale che, in seguito al trasferimento di competenze, confluiscono su appositi capitoli d'entrata del bilancio Regionale, tramite il sistema di pagamento telematico sviluppato in sinergia con l'Istituto Cassiere, denominato pagonline, o mediante versamenti in c.c.p..

Occorre puntualizzare che le procedure di pagamento vigenti rimangono in vigore anche per le imprese di autoriparazione con sede in Sicilia, autorizzate e vigilate da questo Assessorato, per il tramite dei dipendenti Servizi Provinciali.

Infatti le disposizioni Ministeriali contenute nel D.M. 66/T del 5 marzo 2008, nel successivo D.D. 3662 del 10 luglio 2009 e nella circolare n. prot. R.U.70058 del 10/07/2009, in forza delle norme di attuazione dello Statuto citate, non trovano applicazione in Sicilia.

Con decreto a firma del Dirigente Generale del Dipartimento Trasporti e del Ragioniere Generale della Regione Siciliana, al fine di evitare il danno che le suddette disposizioni determinerebbero per l'erario regionale, si è dato incarico all'istituto cassiere, che gestisce il portale regionale per la riscossione dei diritti e dei tributi in materia di motorizzazione, di adeguare il sistema affinché, a far data dal 17 agosto 2009, oltre alla stampa della ricevuta di avvenuto pagamento, proceda anche alla stampa del tagliando riportante l'esito della revisione.

Le caratteristiche del tagliando di revisione da apporre sulle carte di circolazione dei veicoli revisionati sono quelle riportate nell'allegato alla presente circolare.

I Servizi Provinciali della Motorizzazione Civile della Sicilia sono tenuti ad assicurare ampia informativa e supporto ai centri di revisione e daranno massima divulgazione della presente circolare nel territorio di propria competenza.

Si fa riserva di ulteriori comunicazioni ed istruzioni.

f.to L'Assessore

On.le Sen. Nino Strano

Segue allegato

(6)

ALLEGATO alla circ. n.5 del 18/08/2009

Caratteristiche dei tagliandi di revisione emessi dalle imprese di autoriparazione aventi sede nella Regione Sicilia ed autorizzate dai Servizi Provinciali del Dipartimento Comunicazioni e Trasporti:

---

REGIONE SICILIANA – DIPARTIMENTO COMUNICAZIONI E TRASPORTI

AB123AB PA/AQ4 REVISIONE DEL 17/08/2009 ESITO REGOLARE MOTIVI

PAAQ4BFGRTH

---

REGIONE SICILIANA – DIPARTIMENTO COMUNICAZIONI E TRASPORTI

AB123AB PA/AQ4 REVISIONE DEL 17/08/2009 ESITO RIPETERE MOTIVI 01/03/05/07 PAAQ4BFGRTH

---

REGIONE SICILIANA – DIPARTIMENTO COMUNICAZIONI E TRASPORTI

AB123AB PA/AQ4 REVISIONE DEL 17/08/2009 ESITO SOSPESO MOTIVI 01/03/08/09 PAAQ4BFGRTH

---

La presente circolare sarà pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e sul sito internet della Regione Siciliana http://www.regione.sicilia.it/turismo/trasporti.

(7)

ALLEGATO 2 alla circolare 470-2009

REGIONE SICILIANA – DIPARTIMENTO TRASPORTI E COMUNICAZIONI

Modalità di accesso alla funzione di

“VERIFICA REVISIONI”

COME RICHIEDERE USERID E PASSWORD

• Accedere al portale https://pagonline.bancodisicilia.it (All. n. 1)

• Cliccare su: Prenotazione servizio di verifica. Compare la schermata Prenotazione del servizio di verifica (All. n. 2)

• Riempire i campi richiesti e cliccare su Prenota

• Annotare userid e password e attendere conferma di attivazione da parte della Regione Siciliana – Dipartimento Trasporti e Comunicazioni al proprio indirizzo e-mail indicato nella prenotazione

COME ACCEDERE AL DATA-BASE

• Accedere al portale https://pagonline.bancodisicilia.it (All. n. 1)

• Inserire userid e password e cliccare su Entra

• Cliccare su Verifica revisione. Compare la schermata “Verifica delle revisioni” (All. n. 3)

• Inserire Targa e Codice antifalsificazione e cliccare su Ricerca

• Compare la schermata “Dettaglio revisione” (All. n. 4) contenente i dati della revisione effettuata.

(8)

Allegato 1

(9)

Allegato 2

(10)

Allegato 3

Si otterrà la seguente segnalazione di errore in caso di Codice Antifalsificazione non valido:

(11)

Allegato 4

Riferimenti

Documenti correlati

Stante quanto sopra, al fine di congiurare, nel primo periodo di ripartenza successivo al lockdown, l’espletamento delle ordinarie attività amministrative con le

Art. 7 ) - Alla copertura finanziaria delle somme di cui sopra si farà fronte con l'impegno già assunto con il D.D.G.. 8 ) - Il presente provvedimento è trasmesso

322 del 06/09/2012 con la quale si autorizza il Ragioniere Generale ad iscrivere nei capitoli di spesa 554224 e 554225 del bilancio regionale, rispettivamente nella rubrica del

VISTO Il DDG n.447 del 04/03/2019 avente ad oggetto : Approvazione graduatoria definitiva delle proposte progettuali pervenute a valere sull’ Avviso 3/2018 “Interventi

La Commissione, sulla base dei criteri indicati e la fase dei colloqui, procederà a stilare un elenco per ogni singola sede e profilo, che rimarrà atto interno ed efficace per tutto

Il Servizio 6/Tur procederà alla verifica dei requisiti di ammissibilità delle istanze pervenute, dando comunicazione degli esiti istruttori all'Assessore del Turismo, dello

E’ impegnata la somma di € 61.325,63 sul capitolo 473709, del Bilancio della Regione Siciliana, esercizio finanziario 2021 pari al 85 %,sensi del comma 5 dell’ art.81 legge regionale

Art. 1) E’ autorizzata la procedura negoziata ai sensi dell’art.36, comma 2 lettera a) del D.Lgs.. 3) Che gli oneri complessivi per l’acquisto della presente fornitura sono pari a