Breve scheda introduttiva al corso di Geometria per Elettronica/
Telecomunicazioni
Docente: Prof. Stefano Capparelli, (Laurea in Matematica, La Sapienza; Ph.D. in Mathematics, Rutgers University, USA (http://www.math.rutgers.edu/); già Sloan Foundation Doctoral Dissertation Fellow, USA, già J. W. Gibbs Instructor Yale University,
USA(http://www.math.yale.edu/public_html/index.html ))
Obiettivi del corso: il corso di Geometria copre gli argomenti di geometria analitica e algebra lineare fondamentali: geometria in due e tre o dimensioni superiori. Teoria delle matrici e degli spazi vettoriali.
Tipo di esame: scritto e orale.
Testi consigliati:
1. S. Capparelli - A. Del Fra: Geometria, Esculapio, 2010
2. W. Keith Nicholson, Algebra Lineare, dalle applicazioni alla teoria, McGraw-Hill 2002
Altri testi:
3. P. Maroscia, Geometria e Algebra Lineare, Zanichelli 2002
4. M. Bordoni, Geometria – Secondo modulo, Geometria Analitica, Esculapio Ed. 2003
Ricevimento:
Via Antonio Scarpa 10. Per l’orario consultare la pagina web del docente.
Alcuni dati statistici degli esami svolti nell’ AA 2009-10:
59 studenti hanno superato l’esame nel corso dei 5 appelli. (Gli studenti frequentanti in aula erano un numero imprecisato stimato tra 100 e i 120). Una minoranza non ha superato l’esame. Un numero che stimo consistente, ma di cui non conosco l’esatto valore, non ha mai nemmeno tentato la prova scritta.
Distribuzione nei vari appelli:
Gennaio:
SCRITTO ORALE
Prenotati 61 Ammessi 15
Assenti 11 Assenti 0
Ritirati 6 Ritirati 0
Insufficienti 29 Insufficienti 2
Sufficienti 15 Sufficienti 13
Voti: quattro 26; tre 25; tre 24; tre 18.
Febbraio:
SCRITTO ORALE
Prenotati 104 Ammessi 16
Assenti 40 Assenti 0
Ritirati 12 Ritirati 0
Insufficienti 36 Insufficienti 0
Sufficienti 16 Sufficienti 16
Voti: Tre 30, tre 28, tre 26, due 24, tre 23, due 22.
Giugno:
SCRITTO ORALE
Prenotati 35 Ammessi 18
Assenti 7 Assenti 0
Ritirati 0 Ritirati 0
Insufficienti 10 Insufficienti 5
Sufficienti 18 Sufficienti 13
Voti: Un 28, Un 27, tre 24, un 22, un 21, tre 20, tre 18.
Luglio:
SCRITTO ORALE
Prenotati 41 Ammessi 12
Assenti 11 Assenti 0
Ritirati 8 Ritirati 0
Insufficienti 10 Insufficienti 2
Sufficienti 12 Sufficienti 10
Voti: due 28, un 26, due 25, un 24, due 22, un 20, un 18.
Settembre:
SCRITTO ORALE
Prenotati 44 Ammessi 8
Assenti 10 Assenti 0
Ritirati 3 Ritirati 0
Insufficienti 23 Insufficienti 1
Sufficienti 8 Sufficienti 7
Voti: 28, 28, 25, 25, 23, 22, 18.
In totale 59 studenti hanno superato l’esame con un voto medio di 23,88, mediana 24, e una deviazione standard di 3,4.