• Non ci sono risultati.

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PISA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PISA"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PISA

FACOLTA’ DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN

ARCHEOLOGIA DEL TERRITORIO E DELLA PRODUZIONE

ALCUNI ASPETTI DELLA NAVIGAZIONE IN LIGURIA:

Il CASO DI CAPO MORTOLA

Relatore:

Chiar.ma Prof.ssa. M.Pasquinucci Chiar.ma Dott.ssa S. Menchelli

Tesi di Laurea

di Gian Maria Papandrea

(2)

Indice

1. Liguria antica 1

1.1Le fonti antiche sui Liguri 1

1.2L’età del bronzo Medio e Recente in Liguria 8

1.3 L’età del bronzo Finale e l’inizio dell’età del Ferro 16

1.4 Le popolazioni liguri tra VIII e V secolo a.C. 27

1.5 La prima fase delle guerre romano-liguri, la situazione tra le due guerre puniche (240-220 a.C.)

39

1.6 La seconda guerra punica e la seconda fase delle guerre liguri (197-180 a.C.)

45

1.7 L’ultima fase delle guerre liguri (180-155 a.C.) 53

1.8 Le conseguenze della conquista 57

2. I porti e gli approdi nella Liguria antica 66

2.1 Portus Lunae 68 2.2 Portus Delphini 78 2.3 Genua 80 2.4 Vada Sabatia 103 2.5 Noli 108 2.6 Albingaunum 115 2.7 Albintimilium 123

2.8 La viabilità e la navigazione marittima 131

3. Le ricognizioni a Capo Mortola: il primo esperimento di perlustrazione sistematica

132

4. I Reperti 137

5. La navigazione ed i Traffici nel Mar Ligure 178 6. Nino Lamboglia e l’archeologia subacquea 191

7. Conclusioni 210

Tavole 215

(3)

Ringrazio la Prof.ssa Pasquinucci e la Dott.ssa Menchelli per la disponibilità e l’aiuto fornitomi nella stesura della tesi, e per la gentilezza con la quale si sono adoperate nei miei confronti.

Ringrazio la Soprintendenza Archeologica della Liguria per la fruibilità del materiale, in particolare il Dott.Giampiero Martino, per la disponibilità e professionalità

Riferimenti

Documenti correlati

MONITORAGGIO DI POSTURA E MOVIMENTO UMANO BASATO SU TECNOLOGIA BLUETOOTH. Relatori:

Gli oratori sedi di confraternite a Lucca: dalle soppressioni ottocentesche al riuso attuale. Relatore

Dott.. Questa ricerca ha ottenuto il premio, istituito dal Lions Club di Pisa, per la realizzazione di Tesi di Laurea in Fisiologia Veterinaria a ricordo del Prof. Dino

Giorgio Croatto Arch.. Giorgio Croatto

Fiat Action Plan: la ricerca di Marketing a supporto delle politiche di Brand Reengineering.

Ringrazio il mio Relatore la Professoressa Michela Passalacqua per la disponibilità ed i preziosi consigli che mi ha dato durante la stesura della tesi di

con relatore il Dott. Luigi Milella e contro-relatore la Dott.ssa Maria Francesca Armentano. matricola 37863, chiede l’assegnazione di una tesi sperimentale dal titolo “Studio dei

SMF0244 6 CHIMICA ANALITICA II ANTONIO GUERRIERI PROF.. SSA