• Non ci sono risultati.

Simona Carolei. Sesso Donna Nazionalità Italiana

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Simona Carolei. Sesso Donna Nazionalità Italiana"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum Vitae Simona Carolei

Informazioni

Simona Carolei Personali

Agrigento Italia

[email protected]; [email protected];

Sesso Donna | Nazionalità Italiana

Esperienza Professionale

Assistente Sociale Specialista – Esperta in Servizio Sociale;

Ministero della Giustizia – Dipartimento Giustizia Minorile e Da 1.03.2017 a oggi Comunità – Ufficio Esecuzione Penale Esterno Ragusa

Dal 2017 – 2018 Docente universitaria (a contratto); Tirocinio Formativo II e III;

Università degli Studi di Palermo. Dipartimento Culture e Società. Corso di Laurea in Servizio Sociale. Dall'anno accademico 2015/2016 e anni successivi gli incarichi di docenza Dal 2016 – 2017 sono relativi al secondo anno.

Dal 2015 – 2016 Dal 2014 – 2015 Dal 2013 – 2014 Dal 2012 – 2013 Dal 2011 – 2012 Dal 2010 – 2011 Dal 2009 – 2010

Da 4.01.2016 a 31.12.2016 Assistente Sociale. Arcidiocesi Agrigento – Caritas Agrigento.

Progetto “Lettura del Territorio”;

Da 2.11.2015 a oggi

Assistente Sociale – Socia-fondatrice. Associazione “La Tela Bianca”.

Componente equipe multidisciplinare del progetto “He, She, We”

Prevenzione e contrasto della violenza di genere, approvato e finanziato Assessorato “Famiglia e Politiche Sociali” della Regione Sicilia

Da 21.01.2014 a Animatrice pastorale. Arcidiocesi di Agrigento – Caritas 30.12.2014 Agrigento. Supporto comunità ecclesiali e organismi pastorali

Diocesi Agrigento;

(2)

Curriculum Vitae Simona Carolei

Da 1.08.2012 a Assistente Sociale. Associazione “Vita Nuova” – Casa Rifugio Donne 31.10.2013 e Minori vittime di violenza

Istruzione e Formazione Abilitazione

Iscrizione Albo

Laurea Magistrale

Qualifica Conseguita

Laurea Triennale

Qualifica conseguita

Diploma Maturità Scientifica

Agosto 2017. Università degli Studi Catania. Settore Esami di Stato. Abilitazione alla Professione di Assistente Sociale Specialista

Ottobre 2009. Università degli Studi Palermo. Settore Esami di Stato. Abilitazione alla Professione di Assistente Sociale

Ordine Assistenti Sociali Regione Sicilia: con decorrenza dal 22.04.2010, sez. B n. 6858; dal 20.08.2017 sez. A n. 3648;

Università degli Studi di Catania, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Laurea Magistrale “Programmazione e Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali” conseguita il 16.11.2015 con tesi sperimentale “Il Reddito Minimo di Inserimento: Strumento a contrasto della povertà e dell'esclusione sociale”

Dottore in Programmazione e Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali

Università degli Studi di Palermo, Lettere e Filosofia, Laurea Triennale “Servizio Sociale” conseguita l’11.12.2008 con tesi

“Violenza di Genere, Fattori Socio-Culturali e Strategie per il Contrasto”

Dottore in Servizio Sociale

Anno Scolastico 1993/94 – Anno Scolastico 1997/98. Liceo Scientifico e Linguistico “Leonardo da Vinci”. Agrigento

Maturità Scientifica Linguistica – Progetto Brocca

(3)

Curriculum Vitae Simona Carolei

Competenze Personali

Lingua madre Italiano Altre lingue

Comprensione Parlato

Produzione Scritta Ascolto Lettura Interazione

Produzione orale Inglese

Francese

B2 C1

C1 C1

B2 C1

C1 C1

C1 C1

Tedesco B1 B2 A2 A2 B2

Livelli: A1/A2: Utente base - B1/B2: Utente intermedio - C1/C2:

Utente Avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue

Competenze comunicative

Competenze organizzative

Ottime capacità relazionali e comunicative nel lavoro di gruppo, di volontariato, affinate grazie alla formazione professionale e culturale (corsi di aggiornamento, laboratori formativi...) nell'ambito dei servizi sociali e sanitari, del contrasto alla violenza di genere e ai maltrattamenti sui minori, della cooperazione, dello sviluppo e della integrazione. Ciò ha permesso un miglioramento delle capacità relazionali con gli Enti presenti sul territorio e con gli utenti. Inoltre le esperienze formative, professionali e di volontariato mi hanno offerto spunti di riflessione sui fenomeni sociali in vari ambiti (penale, salute mentale, lavoro di comunità e solidarietà sociale).

Ottime competenze organizzative nell'attuazione di eventi e nella gestione delle risorse umane e territoriali. Senso della organizzazione e ottima esperienza nella gestione di progetti, gruppi multidisciplinari. Ciò ha contribuito all'acquisizione di una maggiore capacità di progettazione e attuazione di attività socioculturali.

Competenze professionali

Forte interesse per attività informative e formative efficaci nell’intervenire, in fase preventiva, nelle situazioni di disagio familiare, scolastico e sociale) al fine di migliorare le abilità personali, familiari e collettive.

(4)

Curriculum Vitae Simona Carolei

Competenze digitali

Elaborazione

Informazioni Comunicazione

Creazione Contenuti

Sicurezza Risoluzione Problemi Utente

avanzato

Utente avanzato Utente avanzato

Utente avanzato

Utente avanzato Buona padronanza degli strumenti della suite per ufficio (elaboratore di testi, foglio elettronico, software di presentazione) Patente di guida B

Ulteriori Informazioni

Stage e Tirocini Formativi Ente Promotore Caritas Diocesana Agrigento. Ente Operativo

Centro di Salute Mentale, ASP N.° 1 da 7.01.2009 a 6.01.2010.

Servizio Civile Nazionale “Compagnia in cammino. Percorsi di sostegno ed integrazione dei disabili psichici”;

Anno Accademico 2007 – 2008; Tirocinio Formativo Ufficio Esecuzione Penale Esterna Agrigento;

Anno Accademico 2006 – 2007; Tirocinio Formativo Centro Diurno per Disabili Psichici, ASP Agrigento;

Settembre 2001 – Dicembre 2001. Corso di formazione “Consulente Europeo per Piccole e Medie Imprese. PROTEO – Palermo

Progetti Progetto “HE, SHE, WE” Prevenzione e contrasto della violenza di genere, approvato e finanziato dall’Assessorato regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali, Regione Sicilia (anno 2016 – 2017);

Progetto “Lettura del Territorio”, Arcidiocesi di Agrigento, Caritas Agrigento (anno 2016);

Progetto “Lettura del Territorio”, Arcidiocesi di Agrigento, Caritas Agrigento (anno 2014);

Commissione Laurea 16.03.2018 Componente Commissione Esami di Laurea Triennale

“Servizio Sociale”, Università degli Studi di Palermo, Dipartimento Culture e Società, Corso di Laurea in Servizio Sociale;

17.07.2015 Componente Commissione Esami di Laurea Triennale

“Servizio Sociale”, Università degli Studi di Palermo, Dipartimento Culture e Società, Corso di Laurea in Servizio Sociale;

(5)

Curriculum Vitae Simona Carolei

Commissione Laurea

Giornate Promozione Sociale

Corsi Aggiornamento Formazione

professionale

12.03.2015 Componente Commissione Esami di Laurea Triennale

“Servizio Sociale”, Università degli Studi di Palermo, Dipartimento Culture e Società, Corso di Laurea in Servizio Sociale.

30.11.2016 Docente Referente Corso di Laurea Servizio Sociale.

Giornata di Sensibilizzazione sul tema della violenza di genere

"Questo non è Amore" promossa dalla Polizia di Stato e Telefono Aiuto di Agrigento c/o il Polo Universitario di Agrigento. Nella giornata è stato coinvolto il Corso di Laurea in Servizio Sociale, Dipartimento Culture e Società, Università degli Studi di Palermo.

Analisi del fenomeno, confronto, riflessioni e dibattito;

25.11.2016 Relatrice, Incontro Provinciale: “Violenza maschile contro le donne tra prevenzione, protezione e punizione”. Letture, riflessioni, immagini, note e rappresentazioni. Associazione Compagne di Viaggio, Seminario. Intervento sulla violenza all’interno della coppia;

24.11.2016 Relatrice, Seminario “La Forza delle Donne”. Giornata di Sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. Centro di Psicologia e Psicoterapia Funzionale, Agrigento. Intervento sulla violenza intrafamiliare assistita “L’invisibilità delle bambine e dei bambini”;

14.07.2015 Relatrice, Seminario “Professione al servizio delle persone Codice deontologico dell’Assistente sociale: Titolo I e Titolo II”. Associazione “Compagne di viaggio”;

2.07.2015 Relatrice, Seminario “Professione al servizio delle persone Codice deontologico dell’Assistente sociale: Titolo I e Titolo II”. Associazione “Compagne di viaggio”;

29.05.2015 – 5/8/15.06.2015 Tutor d’aula, Laboratorio formativo

“STOP V.I.A., Violenza assistita e modelli di riferimento per bambine e bambini nell’ottica della prevenzione”. Associazione

“Compagne di viaggio”;

7.04.2018 Workshop “Professione e Territorio: Contributi e Buone Pratiche”, Ordine Professionale degli Assistenti Sociali Sicilia;

3.04.2017 Rapporto sulle professioni regolamentate Indagine campionaria Cup Cresme Questionario per gli iscritti;

28.02.2017 Ricerca aggressività nei confronti degli assistenti sociali;

15.02.2017 Webinar Penale Minorile;

13.12.2016 “Servizio Sociale nelle comunità di accoglienza MSNA”;

25.11.2016 “Violenza Maschile” Associazione Compagne di Viaggio;

(6)

Curriculum Vitae Simona Carolei 16.11.2016 “Linguaggio, identità di genere e lingua italiana”.

Università Cà Foscari Venezia ed Eduopen.org;

Corsi Aggiornamento Formazione

professionale

25/26/27.10.2016 “Il Servizio Sociale”, Università degli Studi di Palermo, Corso di Studio in “Servizio Sociale”;

30.09.2016 “Prendersi cura degli altri, prendersi cura di sé”.

21.06.2016 “Nuovi orizzonti per la professione”. Ordine Professionale degli Assistenti Sociali Sicilia;

21.01.2016 “Quale Accoglienza? Arrivi e Mobilità Migranti in Italia e in Sicilia. Ordine Professionale degli Assistenti Sociali Sicilia;

4/5.12.2015 il Mantello e U.O. Hospice Clinica del dolore. III Congresso Regionale “Cure Palliative e Terapia del Dolore”;

27.11.2015 Soc. Coop. Soc. “Il Pozzo di Giacobbe” e Soc. Coop.

Soc. “Next Project”. “Sapor Vitae: un progetto per l'empowerment”;

26.11.2015 Università degli Studi di Palermo e Associazione

“Compagne di Viaggio”. Laboratorio “Raccontando la violenza di genere: Emozioni e Spunti Operativi”;

27.10.2015 “Sintassi del Servizio Sociale”, Ordine Professionale degli Assistenti Sociali Sicilia;

20/21.03.2015 Caritas e Fondazione Mondoaltro. Forum MeET 2015 Mediterraneo/Europa/Transnazionalismi;

4/5.03.2015 Save the Children. “Il Diritto alla Partecipazione e alla Protezione del Minore”. Studio della Metodologia educativa, basata sulla pedagogia per la tutela dei diritti dei minori; Studio e riflessioni sulla Convenzione dei diritti del fanciullo;

Dal 24.11.2014 al 3.12.2014 Laboratorio di arte terapia sulla prevenzione e contrasto della violenza di genere; Associazione

“Compagne di Viaggio”.

14.11.2014 “Il segreto professionale”; Ordine Professionale degli Assistenti Sociali Sicilia;

4.11.2014 “Il dolore tra algos e pathos. Psiconcologia e Psicologia Sanitaria”;

24.10.2014 “Ipotesi nuovi modelli di integrazione socio-sanitaria legge 189/2012, nuovo patto per la salute 2014 - 2016”; Sindacato Unitario Nazionale Assistenti Sociali.

26.09.2014 “La società del futuro. Governare l'immigrazione”;

7.06.2014 “La Commissione Tutela incontra”; Ordine Professionale degli Assistenti Sociali Sicilia;

3/4.04.2014 “Violenza Assistita intrafamiliare. Percorsi di aiuto per bambini e bambine”; Associazione “Compagne di Viaggio”.

4/5/6/7/8.03.2014 Workshop First Housing Sociale; Fondazione Mondoaltro e Caritas;

27.02.2014 Rete Italiana per il Ritorno Volontario Assistito e Ordine Professionale A.S. Sicilia. “La misura del Ritorno Volontario Assistito nel contesto delle politiche migratorie;

8/9.11.2013 Il Mantello e U.O. Hospice Clinica del dolore. II

(7)

Curriculum Vitae Simona Carolei Congresso Regionale “Cure Palliative e Terapia del Dolore”;

7/14/21 /31.05.2013 Associazione Compagne di Viaggio. “Percorsi esperienziali per il contrasto della violenza di genere”;

Corsi Aggiornamento e Formazione

professionale

Appartenenza a gruppi e/o Associazioni

6.05.2013 “Partecipazione e Sviluppo della Comunità locale. Sfida Etica per il Servizio Sociale”; Ordine Professionale degli Assistenti Sociali Sicilia;

22.02.2013 Caritas, Arcidiocesi, I.R.C., Università degli Studi Palermo, Fond. Mondoaltro, A.S.S.F.. “Al di là del Mare”;

6/7.07.2012 Associazione Integrazione. “Stalking, Contrasto e Prevenzione”;

27.04.2012 Ordine Professionale degli Assistenti Sociali Sicilia, Consiglio Italiano per Rifugiati, Rete NIRVA. “Ritornare volontariamente per ricominciare. Il Rimpatrio volontario assistito in Italia e la Rete Nirva”;

26/27.03.2012 Associazione Acuarinto, Unione Europea e Ministero dell'Interno. “I diritti dei migranti: percorsi formativi per una cultura della salute”;

11/12.11.2011 Il Mantello e l’U.O. Hospice Clinica del Dolore.

Congresso Regionale Hospice “Cure di Fine Vita”;

22.11.2011 Associazione Saieva ONLUS. “Interventi integrati e lavoro di rete – Strategie di intervento per la promozione della 328/2000 e del sistema del Welfare in Sicilia”;

27.09.2011 Save the Children. “Abuso sessuale dei minori e nuove tecnologie: un approccio multidisciplinare per il contrasto al fenomeno e la presa in carico delle vittime”;

11.06.2011 Centro studi “Pio La Torre”, Dipartimento di Studi su Politica e Società Università di Palermo. “Immigrazione: problema giudiziario o progetto sociale?”;

4.03.2011 “La Promozione della Salute, L'Approccio Centrato sulla persona”;

8.07.2010 “L'Assistente Sociale: status della professione e le nuove sfide”; Ordine Professionale degli Assistenti Sociali Sicilia.

17.04.2010 Arcidiocesi Agrigento, U.S.M.I. e Comune Agrigento.

“GiovanIntegrati, La settimana dell'integrazione”;

25.03.2010 A.S.S.S.F., Università degli studi di Palermo e Arcidiocesi Agrigento. “Marginalità urbana e politica di welfare”;

Membro del gruppo territoriale – Ordine Professionale Assistenti Sociali Sicilia;

Membro della Rete Civica della Salute della Sicilia;

Membro dell’Associazione “La Tela Bianca”

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30.06.2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali.

Riferimenti

Documenti correlati

Perché il vantaggio competitivo delle imprese – che per Porter si associa alle caratteristiche strutturali del contesto. competitivo in senso allargato, mentre

Nel secondo anno il corso degli studi è organizzato tenendo conto che l’acquisizione di competenze va anche radicata rispetto alla specificità dell’area e della materia in cui si

Tuttavia, in relazione alla tipologia ETHOS, in particolare alla categoria dei “senza casa”, sembra che i giovani i quali al compimento della maggiore età non dispongano di alcuna

Nell’anno accademico 2014-2015 sono attivati il primo e secondo anno di corso del Corso di Laurea magistrale in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali presso

Economia e Gestione delle Imprese Prof..

Prospetto di Attività Nr Obiettivo Peso % Raggiungimento 17-SH400.014 - Organizzazione per soggiorni estivi per disabili 2 Approvazione atto di affidamento soggiorni estivi 2020

modello dell’I-O alternativo a quello R-B-V nell’interpretazione del vantaggio competitivo 3.. Il modello delle cinque forze

Il processo include tutte le attività svolte dal Dipartimento per definire i propri obiettivi pluriennali nel campo della ricerca, didattica e terza missione, nel rispetto