• Non ci sono risultati.

Corso di Laurea in Ortottica ed Assistenza Oftalmologica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Corso di Laurea in Ortottica ed Assistenza Oftalmologica"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Corso di Laurea in

Ortottica ed Assistenza Oftalmologica

PROGRAMMA

C.I Scienze Ortottiche e dell'Assistenza oftalmologica: Fisiopatologia e clinica dell'apparato visivo

Insegnamento: MALATTIE DELL'APPARATO VISIVO III Docente: Prof. De Crecchio

1. Anatomia e fisiologia della retina 2. Aspetto del Fundus normale

3. Esame del Fondo Oculare : Oftalmoscopia Diretta ed Indiretta 4. Esame del Fondo Oculare : Principio di funzionamento OCT e FAG 5. Lesioni elementari della retina : Fori Retinici, Retinoschisi, Edema maculare, Pucker maculare, Foro maculare, Edema maculare cistoide 6. Fisiopatologia del vitreo e della Coroide

Insegnamento: MALATTIE DELL'APPARATO VISIVO III Docente: Prof. Cennamo

Congiuntivopatie : classificazione e diagnosi Cheratopatie: classificazione e diagnosi Scleropatie

Uveiti : classificazione e diagnosi Tumori endobulbari

(2)

Insegnamento: SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE II Docente: Prof. Uccello

Anatomia e fisiopatologia degli annessi oculari:

-Orbita -Palpebre -Congiuntiva

-Muscoli extra oculari -Apparato lacrimale

Fisiologia del film lacrimale

Insegnamento: SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE II Docente: Prof.ssa Cennamo

Fisiopatologia dell’idrodinamica oculare - Produzione dell’umor acqueo - Vie di deflusso dell’umor acqueo Fisiopatologia corneale

- Caratterisctiche biomeccaniche della cornea

- La trasparenza corneale e fenomeni di deturgescenza Fisiopatologia del cristallino

- La trasparenza e l’opacità del cristallino - Accomodazione

(3)

Riferimenti

Documenti correlati

Yukishigue Tamura, come afferma Célia Sakurai (1995), fa parte del gruppo dei primi deputati nippo-brasiliani che si impegnarono nella missione sociale di elevare il nome della

t90 aumentano rispetto alle mescole della prima formulazione. Questo è dovuto ai componenti aggiuntivi inseriti in questa seconda formulazione. Le mescole B2_L e B3_L si

Principi base della fisica delle radiazioni ionizzanti 5. Unità di misura delle radiazioni e concetto di dose

Esempi di leve nel corpo umano: articolazione della testa, del gomito, del piede e statica del corpo umano6. Diverse forme

Le cose peggioreranno più avanti, quando lungo la strada tra Cosenza e Castrovillari, per queste stesse ragioni, esploderà un litigio tra Bernard Berenson e Carlo Placci,

La comprensione dell’esigenza di protezione in capo ai singoli, derivante dalla diffusione di una notizia “a mac- chia d’olio” causata dall’indicizzazione della stessa su di

As regards the relationship between transparency and trust, applying the Schnackenberg and Tomlinson (2014) model to blockchain, it emerges that blockchain can