• Non ci sono risultati.

Si scrivano l’equazione cartesiana del piano per P ortogonale a u e le equazioni parametriche del piano passante per P e parallelo a u, v

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Si scrivano l’equazione cartesiana del piano per P ortogonale a u e le equazioni parametriche del piano passante per P e parallelo a u, v"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Esame scritto di Matematica – a.a. 2016-2017 – F.A.I.– I modulo; 19.07.2017

1. (parziale; 4 p.) Si determinino, se esistono, i seguenti limiti 3x+4x1/2

5x+6x1/2 per x → +∞ e per x→0+ 1

x3x2 per x →0 e per x 1

log2x−log1/2x per x → +∞ e per x→0+

2. (parziale; 4 p.) Nello spazio, identificato conR3mediante un sistema di rifer- imento cartesiano ortogonale monometrico, sono dati il punto P(1, 2, 3) ed i vettori u(4,3, 2), v(2, 3,4). Si scrivano l’equazione cartesiana del piano per P ortogonale a u e le equazioni parametriche del piano passante per P e parallelo a u, v.

3. (parziale; 4 p.) Sono date le funzioni lineari

f : R2R3, f(x, y) = (x, x+y,−y) g :R3 R2, g(x, y, z) = (x+y, x−z)

Usando la corrispondenza fra funzioni lineari e matrici, si determinino la fun- zione lineare g◦ f e si stabilisca se g◦ f e’ invertibile.

4. (5 p.) Si determini se possibile una base di R3 costituita da autovettori della matrice

A=

 3 0 2 0 0 0 2 0 0

 .

Esiste una base ortonormale diR3costituita da autovettori di A?

5. (4 p.) Si calcolino i seguenti integrali

(3x+2)log x dx

+

0

x1/2 x3/2+1 dx.

Riferimenti

Documenti correlati

• I giovani nati in Italia da genitori stranieri mostrano di scontare meno difficoltà rispetto alle prime generazioni, in virtù di una migliore conoscenza della lingua, di

=> i valori delle entropie di evaporazione sono sempre maggiori di quelli delle entropie di fusione: perchè nel passaggio da liquido a vapore si ha un aumento di

- relatore al webinar organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti di Torino - “Le Società di Intermediazione Mobiliare: aspetti e bilancio – Le Segnalazioni di

 Collaborazione con l’insegnamento di Giustizia Amministrativa (Prof. Rolli), Corso di Laurea in Giurisprudenza – Dipartimento Scienze Giuridiche ed Aziendali presso

Visto l’approssimarsi della manifestazione l'Amministrazione intende rivolgersi, tramite incarico, ad un esperto profondo conoscitore del mondo della Protezione Civile

“A” degli Assistenti Sociali Specialisti e/o nella sezione “B” degli Assistenti Sociali;.. 8) Di essere in possesso della patente di guida categoria “B” e

d) iscrizione all'albo professionale debitamente autocertificata ai sensi del D.P.R. L'iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell'Unione

D I AVER PARTECIPATO AL CONCORSO ORDINARIO PER ESAMI E TITOLI PER LA SCUOLA ELEMENTARE INDETTO CON D.D... coordinamento