• Non ci sono risultati.

Programma di Storia dell’arte Anno scolastico 2020-2021 Classe III B

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Programma di Storia dell’arte Anno scolastico 2020-2021 Classe III B"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Programma di Storia dell’arte Anno scolastico 2020-2021

Classe III B

Le Civiltà cretesi e micenee:

• Le città-palazzo: palazzo di Cnosso

• Lo stile Kamares, la pittura parietale (affresco del “gioco del toro”), la dea dei serpenti

• Le città-fortezza: mura ciclopiche, Porta dei Leoni

• La Tholos Micenea: la tomba di Agamennone

• Maschere funebri delle tombe reali (maschera di Agamennone)

La civiltà Greca:

Il periodo di formazione

• Le poleis

• Arte vascolare: “anfora della lamentazione funebre”

L’età arcaica

• Il tempio e le sue tipologie

• Gli ordini architettonici

• Kouros e Kourai: Il cammino verso l’equilibrio formale L’età di Pericle e di Fidia: il periodo pre-classico e classico

• l’inizio del periodo classico: il periodo “severo” (Zeus di Capo Artemisio, Auriga di Delfi, Bronzi di Riace)

• Alla ricerca dell’equilibrio: il “Discobolo” di Mirone

• L’equilibrio raggiunto: il “Doriforo” di Policleto

• Il Partenone e i rilievi di Fidia

L’arte nella crisi della Polis e il periodo Ellenistico

• Il ripiegamento intimista: Prassitele: “Venere di Cnido” “Apollo Sauroctonos”

“Hermes e Dioniso”.

• Skopas: “Menade danzante”, “Pothos”

• La conquista assoluta dello spazio: Lisippo: “Apoxiomenos”

L’Ellenismo

• “Venere di Milo”, “Laocoonte”, “Nike di Samotracia”

• Altare di Pergamo, “Galata morente” e “Galata suicida”

La civiltà Etrusca

• Le origini e la religione

• L’architettura religiosa: caratteristiche del tempio, ordine e decorazioni

• L’architettura funeraria: strutture ipogee, a “tumulo” e a “edicola”

• La pittura funeraria

• La scultura funeraria e religiosa: i sarcofagi e i “canopi”

• La scultura bronzea e fittile: “Chimera d’Arezzo e “Apollo di Veio”

La civiltà romana

(2)

• Le tecniche costruttive dei Romani: i paramenti murari

• L'architettura dell’utile

• I templi: il Pantheon

• Le costruzioni onorarie: Colosseo, Arco di Tito, Arco di Costantino, Ara Pacis, Colonna Traiana, Colonna di Marco Aurelio

• La scultura: Augusto di Prima Porta, Monumento equestre di Marco Aurelio, ritratto di Costantino

• Le abitazioni romane: la domus e l’insula, il palazzo imperiale (Domus Aurea)

• La pittura romana: i 4 stili

L’arte paleocristiana

• La basilica romana (Basilica di Massenzio) e la Basilica paleocristiana

• L’architettura delle basiliche paleocristiane: Basilica di Santa Maria Maggiore

L’arte a Ravenna

• Architettura e mosaici delle Basiliche: Mausoleo di Galla Placidia, Basilica di Sant’Apollinare Nuovo, San Vitale.

L’arte Romanica

• Caratteri generali dell’architettura Romanica

• Basilica di Sant’Ambrogio a Milano

• Cattedrale di San Geminiano a Modena

Riferimenti

Documenti correlati

- TAVOLO ARCO PIEDE ACCIAIO REGOLABILE IN ALTEZZA - Table Arco adjustable steel.. - TAVOLO ARCO STRUTTURA FISSA ACCIAIO - Table Arco

Vedute di Roma ( Ansichten von Rom ) Veduta della Basilica di S.ta Maria Maggiore con le due Fabbriche laterali di detta Basilica... Veduta della Dogana di Terra a Piazza

Magnifico esempio di albergo della Belle Époque, con lusso ed eleganza domina l’inizio della spiaggia all’estremità della Palata. Si tratta del molo delle passeggiate

Iscritta nell’elenco previsto dal comma 7 dell’articolo 112 del Decreto Legislativo n... CASSA MAURIZIO CAPUANO

In relazione a tale norma provinciale, come detto, l’abrogazione del termine del 30 giugno quale data entro cui approvare le tariffe della TARI per l’anno 2020 è

Iscritta nell’elenco previsto dal comma 7 dell’articolo 112 del Decreto Legislativo n... CASSA MAURIZIO CAPUANO

Ultima modifica scheda - data: 2021/11/11 Ultima modifica scheda - ora: 10.21 PUBBLICAZIONE SCHEDA. Pubblicazione scheda -

Iscritta nell’elenco previsto dal comma 7 dell’articolo 112 del Decreto Legislativo n... CASSA MAURIZIO CAPUANO