• Non ci sono risultati.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI VERONA

FACOLTA’ DI MEDICINA E CHIRURGIA

BANDO DI CONFERIMENTO PER INCARICHI D’INSEGNAMENTO PER L’A.A. 2011/2012 _______________________________________________________

Il Preside della Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA

Visto l’art. 12 della Legge n. 341/90;

Vista la Legge 14.01.1999, n. 4;

Visto il D.M. 03 novembre 1999, n. 509;

Visto il D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Vista la Legge 04.11.2005, n. 230;

Visto il D.M. dell’8 luglio 2008;

Vista la delibera del Senato Accademico Ristretto nella seduta dal 08.07.2008:

Vista la delibera del Senato Accademico Ristretto nella seduta dal 20.01.2009;

Vista la delibera del Consiglio di Facoltà del 28.06.2007;

Vista la Legge 30.12.2010 n. 240;

Vista la delibera del Senato Accademico Ristretto nella seduta dal 12.04.2011:

Vista la richiesta formulata dal Consiglio di Facoltà del 24 marzo 2011;

Vista la delibera del Senato Accademico Allargato nella seduta del 19.04.2011:

Vista la delibera del Senato Accademico Ristretto nella seduta del 05.07.2011:

Vista la delibera del Senato Accademico Ristretto nella seduta del 13.07.2011:

Visto il regolamento per il conferimento di incarichi di insegnamento emanato con D.R. 1768/2011 del 15.07.2011 ; Vista l’autorizzazione alla copertura di insegnamento a titolo oneroso prot. N. 32274 del 04/08/2011:

Vista la delibera del Senato Accademico Ristretto nella seduta del 04.10.2011

Presa visone dello schema di riepilogo dei carichi didattici dei Docenti dell’Ateneo pervenuto in data 06.10/2011;

Vista la richiesta formulata dal Consiglio di Facoltà del 15 settembre 2011;

Vista la richiesta formulata dal Consiglio di Facoltà del 13 ottobre 2011;

DELIBERA

(2)

a) di bandire per l'anno accademico 2011/2012 i moduli, segnalati nelle tabelle di seguito allegate, per i seguenti Corsi di Studio delle professioni sanitarie con ordinamenti ex D.M. 03 novembre 1999, n. 509 (3° anno di corso delle lauree triennali ):

 in Logopedia (sede unica in Verona)

 in Infermieristica (Polo di Verona)

 in Ostetricia (sede unica in Verona)

 in Tecniche di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare (Sede unica di Verona) Laurea Specialistica a ciclo unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria

b) di bandire per l'anno accademico 2011/2012 i moduli segnalati nelle tabelle di seguito allegate, per i seguenti Corsi di studio con ordinamenti ex D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 (1° e 2° anno di corso delle lauree triennali e 1° e 2° delle lauree magistrali e 1° anno laurea magistrale a ciclo unico) :

Laurea Magistrale:

 in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche (Sede unica di Verona)

 in Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione (Sede unica di Verona) Laurea Triennale delle Professioni Sanitarie:

 in Infermieristica (Poli didattici di Legnago)

 in Igiene Dentale (sede unica di Ala di Trento)

 in Fisioterapia (Poli didattici di Verona, Rovereto)

 in Logopedia (sede unica in Verona)

 in Ostetricia (Sede unica di Verona)

 in Tecniche di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare (Sede unica di Verona)

 in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica (sede unica di Ala di Trento)

 in Tecniche di Laboratorio Biomedico (poli didattici di Verona e Rovereto) Laurea Magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria :

I moduli sono da conferirsi:

PER LA SOLA SEDE DI VERONA

(3)

- mediante supplenza/affidamento a titolo gratuito a professori di I e II fascia, della Facoltà di Medicina e Chirurgia o di altre Facoltà dell’Ateneo di Verona sino al raggiungimento della saturazione del monte ore;

- mediante supplenza/affidamento a titolo retribuito , per i moduli dove è indicato, a professori di I e II fascia, ricercatori di altri Atenei Italiani qualora autorizzati dall’Ateneo;

- mediante affidamento a titolo retribuito, per i moduli dove è indicato a Ricercatori appartenenti alle Facoltà dell’ Ateneo qualora i Docenti di I e II fascia abbiano saturato il monte ore;

- mediante contratto esterno a titolo gratuito per l’Ateneo a personale sanitario a tempo pieno o a tempo parziale dipendente dalle strutture coinvolte nell’organizzazione del corso di laurea nel polo di riferimento convenzionato (Servizio Sanitario Regione Veneto) se previsto da particolari accordi e/o convenzioni ;

- mediante contratto esterno a titolo gratuito per l’Ateneo a personale sanitario a tempo pieno o a tempo parziale dipendente dal Servizio Sanitario Nazionale ;

- mediante contratto esterno a titolo oneroso a personale qualificato non universitario in possesso dei requisiti richiesti, di comprovata qualificazione scientifica e professionale attinente agli insegnamenti oggetto del bando qualora autorizzati dall’Ateneo.

E’ possibile il conferimento di incarico di docenza per moduli a Personale Tecnico Amministrativo laureato delle Università italiane come previsto ai sensi del combinato disposto dall’art. 50 del D.P.R. 382/80 e dell’art.12 della L. 341/90 ed al Personale Tecnico Amministrativo dell’Università degli Studi di Verona che risulti inserito in attività assistenziale con l’AOUI di VR.

Il presente bando ha scadenza il 28 ottobre 2011 ore 13.00.

I requisiti per concorrere all'affidamento dei moduli/laboratori vacanti, specificati nell’allegato schema in file excel, che fa parte integrante del presente bando, debbono essere posseduti alla data di scadenza sopra indicata.

PER I POLI DI ALA – ROVERETO – TRENTO – LEGNAGO – VICENZA -.

Tali moduli sono da conferirsi:

(4)

- mediante supplenza/affidamento a titolo oneroso a professori e ricercatori universitari della Facoltà di Medicina e Chirurgia, di altre Facoltà dell’Ateneo di Verona, di altri Atenei

- mediante contratto esterno a titolo gratuito per l’Ateneo a personale sanitario a tempo pieno o a tempo parziale dipendente dalle strutture coinvolte nell’organizzazione del corso di laurea nel polo di riferimento convenzionato (Servizio Sanitario Regione Veneto/ Province Autonome di Trento ) se previsto da particolari accordi e/o convenzioni (per tutti i Corsi di studio aventi sede a Ala – Rovereto – Trento – Legnago – Vicenza);

- mediante contratto esterno a titolo gratuito per l’Ateneo a personale sanitario a tempo pieno o a tempo parziale dipendente dal Servizio Sanitario Nazionale;

- mediante contratto esterno a titolo oneroso a personale qualificato non universitario in possesso dei requisiti richiesti, di comprovata qualificazione scientifica e professionale attinente agli insegnamenti oggetto del bando.

- Il presente bando ha scadenza il 28 ottobre ore 13.00.

I requisiti per concorrere all'affidamento dei moduli/laboratori vacanti, specificati nell’allegato schema in file excel, che fa parte integrante del presente bando, debbono essere posseduti alla data di scadenza sopra indicata.

-

L’affidamento di incarico di modulo sarà attribuito al candidato con maggior punteggio o all’unico candidato risultato idoneo.

Il candidato, per ciascun modulo/laboratorio professionale al quale è interessato, è tenuto ad allegare alla domanda:

1 - curriculum della propria attività professionale, scientifica e didattica utilizzando obbligatoriamente l’apposito modello pubblicato sul sito web della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Verona;

2 - un elenco dettagliato dei documenti e dei titoli che si ritengono utili ai fini della selezione ;

3 - l’elenco delle pubblicazioni scientifiche inerenti alla tematica del modulo di insegnamento per cui si intende concorrere;

4 - una copia di una pubblicazione scientifica che il candidato ritenga utile ai fini della valutazione;

5 - dichiarazione sostitutiva relativa all’assenza di incompatibilità di cui all’art.18 lettere b) e c) della Legge n. 204/2010 (allegato n. 1).

L’assenza della documentazione di cui ai punti 1 – 2 – 5 non darà luogo alla valutazione della domanda.

(5)

A) Gli aspiranti al conferimento per supplenza (professori universitari) dei moduli vacanti dovranno obbligatoriamente indicare : a) i dati identificativi del candidato;

b) la qualifica rivestita;

c) il settore scientifico-disciplinare di inquadramento;

d) il Dipartimento, la Facoltà e l’Università di appartenenza;

e) l'esatta denominazione del modulo vacante;

f) il corso di laurea, la sede, l’anno di corso ed il semestre, i CFU e le ore, riferiti a tale modulo;

g) il riferimento al presente avviso di vacanza;

h) l’indirizzo, il recapito telefonico e/o di telefonia mobile, e/o di posta elettronica per eventuali comunicazioni.

La domanda può essere presentata con le seguenti modalità:

1) consegna a mano presso la Presidenza della Facoltà di Medicina e Chirurgia entro e non oltre le ore 13.00 del 28 ottobre 2011.

2) trasmissione a mezzo del servizio postale –

N.B.: non farà fede il timbro postale, pertanto la domanda dovrà pervenire necessariamente entro e non oltre le ore 13.00 del 28 ottobre 2011.

Non verrà accettata la presentazione tramite fax o posta elettronica.

Gli affidamenti di incarico di modulo sono conferiti con deliberazione del Consiglio di Facoltà, che li adotterà a maggioranza assoluta.

***

Gli aspiranti docenti dipendenti di enti integrati o convenzionati: (Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona – Azienda ULSS 6 Vicenza - Azienda ULSS 21 Legnago - Azienda Provinciale Servizi Sanitari Provincia Autonoma di Trento - Servizio Sanitario della Regione Veneto e dipendenti Servizio Sanitario Nazionale) sono ammessi a partecipare alla selezione pubblica qualora siano in possesso di:

- laurea magistrale o equipollente conseguita da almeno tre anni

- di comprovata qualificazione didattica, scientifica e professionale attinente ai moduli vacanti.

(6)

che la posseggano, non potrà essere considerata idonea la candidatura.

L’aspirante personale di comprovata qualificazione scientifica e professionale non universitario e non dipendente di enti integrati o convenzionati è ammesso alla selezione pubblica qualora sia in possesso:

- laurea magistrale o equipollente conseguita da almeno tre anni

- di comprovata qualificazione didattica, scientifica e professionale attinente ai moduli vacanti.

In mancanza del possesso di laurea magistrale o equipollente conseguita da almeno tre anni in presenza di altri candidati che la posseggano, non potrà essere considerata idonea la candidatura.

Per quanto riguarda i compensi per gli incarichi di insegnamento a titolo oneroso attribuiti presso la sola sede di Verona a Docenti Universitari di altri Atenei a Ricercatori Universitari delle Facoltà dell’Ateneo di Verona e a personale di comprovata qualificazione scientifica e professionale non universitario e non dipendente di enti integrati o convenzionati, si fa riferimento a quanto deliberato dal Senato Accademico Ristretto nella seduta del 13/07/2011 che definisce in 50,00 euro il compenso orario lordo dovuto (esclusi oneri a carico Ente).

Per quanto riguarda il compenso dovuto agli aspiranti docenti dipendenti del S.S.N. a tempo parziale, verranno applicate le medesime modalità di pagamento riservate ai dipendenti del S.S.N. a tempo pieno. Pertanto, non potranno presentare notula e saranno liquidati dalla Azienda Sanitaria di pertinenza alla sede/polo del corso di laurea presso il quale viene svolto il modulo.

L’affidamento a personale qualificato dipendente del Servizio Sanitario Regionale/Provinciale per tutte le discipline (mediche e non mediche), ad esclusione delle discipline professionalizzanti avverrà secondo i criteri di valutazione contenuti nella scheda di seguito allegata (vedi allegato n.2).

L’affidamento a personale qualificato Servizio Sanitario Regionale/Provinciale per le discipline relative a settori scientifico disciplinari professionalizzanti (Settori Scientifico Disciplinari: MED/45, MED/46, MED/47, MED/48, MED/49, MED/50) avverrà secondo i criteri di valutazione contenuti nella scheda di seguito allegata (vedi allegati n.3 ).

L’affidamento a personale qualificato non universitario per le discipline relative al settore scientifico disciplinare attinente alla lingua inglese (SSD L-LIN/12) avverrà secondo i criteri di valutazione contenuti nella scheda di seguito allegata (vedi allegato n. 4

- La Commissione preposta alla valutazione, composta da tre Commissari individuati dalla Facoltà, valuterà al fine di dichiarare l’idoneità del/i candidato/i all’affidamento dell’incarico:

-

(7)

- in secondo luogo ; la tipologia di affidatario individuata seguendo l’ordine prioritario indicato nello schema allegato nella colonna PRIORITA’ PER ASSEGNAZIONE INCARICO da ciascun Corso di Laurea per ogni modulo (ad es. UNIVR; o S.S.R./S.S.P./S.S.N., o UNIVR/SSN-SSR, o UNIVR/SSN-SSR/ESTERNO oppure ESTERNO);

- da ultimo, in presenza di più candidati, compilerà le schede di valutazione attribuendo un punteggio finale per ognuno e predisporrà una graduatoria.

Ad integrazione delle schede di valutazione dei candidati (allegati n.2, n.3. e n. 4) in ottemperanza a quanto disposto dal Regolamento di Ateneo entrato in vigore il 02.08.2011, per la valutazione dei requisiti/titoli in possesso dai candidati al fine comporre la graduatoria o esprimere il giudizio di idoneità all’incarico, la Commissione terrà conto (ove presenti) dei risultati dei questionari degli studenti (per qualsiasi tipo di affidamento di incarico per tutte le sedi/poli didattici)

Costituiscono modi di presentazione della domanda le modalità esposte in precedenza.

Nella domanda di richiesta per incarico di docenza dovranno essere dichiarati:

a) i dati identificativi del candidato;

b) il titolo di studio o di specializzazione;

c) l’eventuale attuale occupazione e la qualifica rivestita;

d) la ragione sociale dell’eventuale ente di appartenenza;

e) l'esatta denominazione del modulo richiesto;

f) il corso di laurea, la sede, l’anno di corso ed il semestre, i CFU e le ore, a cui tale modulo si riferisce;

g) il riferimento al presente avviso di vacanza;

h) l’indirizzo, il recapito telefonico e/o di telefonia mobile, e di posta elettronica per eventuali comunicazioni.

Il personale dipendente dell’Amministrazione dello Stato e di Enti Pubblici è tenuto altresì ad allegare alla domanda, pena l’esclusione, l’autorizzazione dell’ente datore di lavoro o copia della richiesta inoltrata , così come previsto dall'art. 53 del D.

Leg.vo 30-3-2001 n. 165.

A seguito di accordi in essere sono esonerati dal richiedere l’autorizzazione:

− i dipendenti dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona per i Corsi di Studio attivati in Verona;

− i dipendenti dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento per i Corsi di Studio attivati ad Ala, Rovereto e Trento.

Il presente bando ha scadenza il 28 ottobre 2011 ore 13.00.

(8)

I requisiti per concorrere all'affidamento dei moduli vacanti, specificati nell’allegato schema in file excel, che fa parte integrante del presente bando, debbono essere posseduti alla data di scadenza sopra indicata.

Gli affidamenti di incarico di modulo sono conferiti con deliberazione del Consiglio di Facoltà, che li adotterà a maggioranza assoluta.

Dalla data di pubblicazione sul web della facoltà di Medicina e Chirurgia delle graduatorie relative al bando n.

4 - decorrono 5 giorni lavorativi per proporre eventuale ricorso.

Gli affidatari degli incarichi dovranno impegnarsi:

- a fornire qualsiasi informazione inerente l’insegnamento (programma, disponibilità orarie per le lezioni, orari di ricevimento, riferimenti personali, o altro...);

- a produrre la documentazione richiesta nei tempi e nei modi segnalati successivamente dalla Segreteria del Corso di Laurea o dalla Segreteria di Presidenza;

- impegnarsi, sia per le lezioni che per gli appelli di esame, ad osservare i periodi definiti dal calendario didattico stabilito da ciascun corso di laurea/polo didattico;

- rendersi disponibili, ove necessario e richiesto, a svolgere seminari, attività didattiche integrative/a scelta dello studente;

Gli affidatari degli incarichi sono tenuti ad annotare le attività svolte nel registro delle lezioni, anche in forma telematica, se prevista. Il registro, controfirmato dal Presidente del Corso di Laurea, sarà consegnato, al termine dell’insegnamento e sarà inviato agli uffici amministrativi (Segreteria del Corso di Laurea o Segreteria della Presidenza della Facoltà). Tale trasmissione ha valore di certificazione e, qualora sia previsto, di autorizzazione alla liquidazione del compenso.

I soggetti incaricati fanno parte del Consiglio del Corso di Studio e sono tenuti a svolgere tutte le attività previste dal Corso di Laurea in relazione all’incarico di insegnamento conferito, con particolare riferimento alle lezioni, esercitazioni, laboratori e seminari, al ricevimento e all’assistenza degli studenti, alla partecipazione ad esami per tre sessioni ordinarie consecutive nonché agli appelli straordinari previsti nello stesso periodo.

(9)

essere coerente con il numero di crediti formativi universitari previsti dal piano didattico ed il numero di ore ad essi correlati.

Il Preside

della Facoltà di Medicina e Chirurgia (Professor Michele Tansella)

Riferimenti

Documenti correlati

Verranno anche approfondite alcune delle figure più importanti (Enrico Fermi, Ettore Majorana, Emilio Segrè, Bruno Pontecorvo) che hanno contribuito allo sviluppo della Fisica

La relativa domanda dovrà essere presentata presso l’Ufficio di Segreteria Studenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia nel periodo dal 17 settembre al 25 settembre 2008. h) I

La relativa domanda dovrà essere presentata presso l’Ufficio di Segreteria Studenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia nel periodo dal 16 settembre al 24 settembre 2009. h) I

Per i corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico l’approvazione del Learning Agreement (di seguito denominato “L.A.”), che contiene l’insieme delle attività da svolgere all’estero

Se esistono numeri naturali che soddisfano una certa proprie- tà, allora esiste il minimo numero naturale che soddisfa quella proprietà.. L’intuizione ci dice infatti che, dato

La riproduzione e l’uso di questo materiale sono vietati senza l’autorizzazione degli autori. La gazzosa costa 0,90 cent più della

La riproduzione e l’uso di questo materiale sono vietati senza l’autorizzazione

La immergete in acqua e notate che affonda con accelerazione=g/2 (essendo g l’accelerazione di gravità). Quanto vale la sua densità?. A) la metà della densità dell’acqua. B)