• Non ci sono risultati.

UDA La prima colazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UDA La prima colazione"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

UDA “La prima colazione”

Linee guida

Al solo fine di uniformare le attività previste per la progettazione della Prova esperta (UDA), pianificarne il percorso didattico ed agevolarne lo sviluppo si precisa quanto segue:

1. L’UDA (unità di apprendimento) è lo strumento progettuale precipuo nella didattica per competenze che ci permette di valutare i Livelli di competenze dei discenti.

2. La didattica per competenze è la risposta ad una sorta di “resistenza“ dei giovani all’apprendimento secondo i canoni della didattica per obiettivi (NOSTRO, COMUNE METODO DI INSEGNARE) che si manifesta attraverso la messa in atto di tattiche distrattive, dilatorie, elusive, di fuga, ma anche aggressive e di delegittimazione (perlomeno sul piano morale) della figura dell’insegnante.

3. Con la programmazione delle UDA non facciamo cose tanto diverse dalle “nostre” Unità didattiche, ma esse integrano queste ultime e ci permettono di esprimere valutazioni più complete dei nostri ragazzi:

sono infatti da valutare non solo gli apprendimenti (conoscenze ed abilità) ma anche competenze e comportamenti.

4. La prova esperta che ci vede coinvolti tutti non è qualcosa di avulso dalla programmazione disciplinare:

si tratta ovviamente di rimodulare il piano della nostra programmazione.

5. Nella prova esperta è opportuno che ognuno dia il proprio contributo, perché i ragazzi possano meglio affrontare i compiti previsti.

6. Il contributo progettuale di ciascuna disciplina è in relazione ai prodotti che i ragazzi devono realizzare, ma non sono il prodotto o parte di esso: le conoscenze e le abilità specifiche devono essere congrue con i prodotti, nel senso di metterli nelle condizioni di affrontare meglio il lavoro specifico che essi devono svolgere.

7. Nessuno assegna compiti o argomenti da sviluppare: questo appartiene al docente della disciplina che sa certamente quello che serve e quello che è essenziale che l’alunno acquisisca nel contesto di riferimento.

8. Il cronoprogramma da definire per ogni classe sarà ovviamente definito sulla base dell’orario scolastico e delle attività specifiche programmate.

9. È opportuno che la progettazione dell’UDA e il termine delle attività previste avvengano entro tempi certi e uguali per tutte le classi coinvolte nel percorso formativo specifico.

10. Nelle ore previste nel cronoprogramma i ragazzi saranno seguiti da uno o più docenti della classe che cercheranno di orientare e stimolare i ragazzi oltre che osservare e registrare comportamenti ed atteggiamenti.

11. Nelle fasi del piano di lavoro in cui i ragazzi lavorano in gruppo, svolgeranno attività varie (discussione, confronto, ricerca, rielaborazione di documenti e/o dati, elaborazione pratica di ciò che devono realizzare).

12. Per ciò che attiene alle prove d’asse, già previste nel piano delle attività, i singoli dipartimenti si attiveranno, per tempo e con congruo anticipo, per costruire la prova specifica e la rubrica di valutazione.

(2)

ORGANIZZAZIONE del CURRICULUM

ASSI

CULTURALI DISCIPLINE

Linguaggi

ITALIANO INGLESE FRANCESE

Storico-sociale

DIRITTO ED EC. STORIA RELIGIONE

LABORATORI prof.li - Ricevimento

Logico-matematico

MATEMATICA TIC

Scientifico-tecnologico

SCIENZE INTEGRATE

ALIMENTAZIONE SCIENZE MOTORIE

LABORATORI prof.li

- Biologia - Chimica

- Cucina - Sala e vendita

(3)

La prima colazione

CLASSI PRIME E SECONDE

ANNO SCOLASTICO: 2018/19

TITOLO UDA:

L

A PRIMA COLAZIONE

-

TRA CULTURA E SCIENZA

,

TRADIZIONE E MODERNITÀ

I.I.S. “G. GASPARRINI” MELFI

SETTORE SERVIZI

(4)

La presente Unità di Apprendimento è indirizzata agli alunni delle classi seconde e prime dell’I.I.S. ‘G. Gasparrini’ di Melfi, Settore Servizi. È incentrata sullo sviluppo di competenze relative alla convivialità intesa come momento di convivenza civile.

Le attività previste verteranno sulla ricerca e lo studio della pratica della prima colazione.

Le classi seconde e le classi prime affronteranno aspetti distinti del tema in oggetto, svolgeranno attività di lavoro propri e e realizzeranno prodotti finali differenti in relazione ai pre-requisiti e alle competenze da acquisire; pur tuttavia, esse saranno chiamate ad integrare i risultati della loro ricerca confrontandosi apertamente su quanto appreso. Scopo di tale percorso è quello di far acquisire agli studenti la conoscenza la più completa possibile del tema selezionato e di incoraggiare un dialogo propositivo e critico della realtà del nostro territorio in relazione al contesto globale e multiculturale.

FINALITÀ

L’UDA in oggetto è finalizza a far acquisire agli studenti una maggiore autonomia nella pratica della ricerca, stimolando lo spirito di osservazione e la partecipazione attiva al processo di costruzione del sapere (CE 5. imparare ad imparare). Nondimeno, in ragione del tema in esame, essa

contribuisce a sviluppare negli studenti maggiore consapevolezza nell’espressione culturale, stabilendo collegamenti tra le tradizioni locali,

nazionali ed internazionali, sia in una prospettiva interculturale sia ai fini della mobilità di studio e di lavoro (CE 8. consapevolezza ed espressione culturale).

OBIETTIVI

L’UDA si pone come obiettivo primario quello di far conoscere agli studenti le differenti tradizioni alimentari, i cambiamenti intercorrenti e di far comprendere le differenze e i presupposti scientifici e metterli in condizione di valutare criticamente. Nello specifico, gli studenti acquisiranno competenze in materia di raccolta ed analisi dei dati (storici, statistici, geografici, economici, scientifici), di rielaborazione delle informazioni complesse e di interpretazione e valutazione critiche dei risultati della loro ricerca.

(5)

La prima colazione

COMPITO-PRODOTTO IN USCITA per le classi seconde

Al termine delle attività gli studenti produrranno un documentario nel quale confluiranno i prodotti e le ricerche sviluppate, le evidenze e i compiti di realtà realizzati nei singoli assi culturali.

DESCRIZIONE DELL’ATTIVITÀ

La presente UDA si compone di più fasi, analoghe per entrambe le classi:

- Presentazione del programma e consegna agli alunni (1 ora a cura del coordinatore) a partire dal 18 febbraio (percorso propedeutico) - Attività guidata di brainstorming sul tema ‘La prima colazione’ (1 ora a cura del coordinatore) entro il 22 febbraio (percorso propedeutico) - Percorsi introduttivi disciplinari (organizzazione settimanale a seconda della disciplina) entro l’8 marzo

- Formazione dei gruppi di lavoro e assegnazione dei compiti (1 ora a cura del coordinatore) entro l’8 marzo - Elaborazione dei prodotti finali (24) 11-14 marzo

- Condivisione dei risultati tra le classi prime e seconde (2 ora a cura degli alunni) 15 marzo - Organizzazione evento di presentazione dei prodotti finali

- Prova d’asse (3+3 ore divise in due giorni) 18 e 19 marzo - Autovalutazione

TEMPI

La presente UDA avrà la durata complessiva di 35 ore di attività comuni, i prodotti saranno ultimati e presentati entro la fine di marzo.

METODI

Le metodologie adottate saranno: lezione frontale introduttiva, lavori di gruppo, lavoro e studio individuale, attività laboratoriale, raccolta e analisi dati statistici, osservazione diretta, visite guidate, momenti di discussione e confronto, peer-to-peer, classe capovolta.

STRUMENTI

Saranno adottati libri, periodici scientifici, documentazione scientifica, materiale digitale. Le attività si svolgeranno negli spazi della scuola e nei laboratori e prevedono uscite sul territorio.

(6)

COMPETENZE PER ASSI

Asse dei linguaggi: padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti; leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo; produrre testi di vario tipo in relazione ai diversi scopi comunicativi;

utilizzare e comunicare in una lingua straniera; utilizzare e produrre testi multimediali.

Asse matematico: utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica;

analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi, anche con l’ausilio di interpretazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni di tipo informatico.

Asse storico-sociale: comprendere i cambiamenti che occorrono attraverso il confronto fra periodi storici diversi e in relazione al contesto geografico e culturale; riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio-economico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio

territorio; collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti della Costituzione, della persona, della collettività e dell’ambiente.

Asse scientifico: osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità.

COMPETENZE DI CITTADINANZA

Imparare ad imparare, comunicare, collaborare e partecipare, agire in modo autonomo e responsabile, individuare collegamenti e relazioni, acquisire ed interpretare l’informazione.

COMPETENZE PROFESSIONALI:

 Utilizzare gli strumenti culturali e metodologici per porsi con atteggiamento razionale, critico e responsabile di fronte alla realtà, ai suoi fenomeni, ai suoi problemi anche ai fini dell’apprendimento permanente.

 Utilizzare i concetti e i modelli delle scienze sperimentali per investigare fenomeni sociali e naturali e per interpretare i dati.

 Comunicare in almeno due lingue straniere.

 Curare la progettazione e programmazione di eventi per valorizzare il patrimonio delle risorse naturali

(7)
(8)

ASSE:

DISCIPLINA:

OBIETTIVI OPERATIVI DI

CONOSCENZA OBIETTIVI OPERATIVI DI ABILITÀ ATTIVITÀ EVIDENZE

METODOLOGIA

SPAZI

STRUMENTI

TEMPI

VERIFICA

Riferimenti

Documenti correlati

Gli studenti che provengono da altri paesi e che arrivano nella scuola ad anno iniziato sono accolti e coinvolti opportunamente Sono organizzate e adeguatamente gestite iniziative

Individua gli strumenti ed i materiali necessari alla realizzazione di un oggetto nelle situazioni semplici e complesse in modo autonomo e sempre corretto e preciso..

Produce brevi testi scritti inerenti all’argomento proposto nel compito di realtà, utilizzando un lessico adatto alla situazione data e strutture grammaticali e sintattiche

Interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi e flussi informativi con riferimento alle differenti tipologie di imprese Gestire il sistema delle rilevazioni

✓ Il gioco dei pacchi, perché penso che nella vita non sia importante essere informati ma solo essere fortunati Pensi di avere bisogno del supporto degli altri?. Secondo te nella

L’alunno/a comprende semplici frasi ed espressioni di uso comune, utilizza le proprie risorse personali per portare a termine i compiti assegnati, in modo costante e autonomo

Per gli adempimenti di fine anno ogni Coordinatore, sulla base della relazione individuale presentata da ogni singolo docente predisporrà la relazione finale del consiglio di

rivolto a operatori educativi, sociali e sanitari, a docenti di scuola secondaria di 2° grado e a genitori della provincia di Modena.. (classi prime