• Non ci sono risultati.

Energia da fusione - Indice del volume

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Energia da fusione - Indice del volume"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

INDICE

1. Introduzione 9

1.1 La fusione nucleare: il meccanismo fisico 10

1.2 La fusione a confinamento magnetico 13

1.3 La fusione a confinamento inerziale 17

2. I potenziali vantaggi della fusione 22

2.1 Il ciclo DT: disponibilità delle risorse 22

2.2 Sicurezza degli impianti a fusione 23

2.3 Gestione dei materiali radioattivi 25

2.4 Costo dell’energia elettrica da fusione 25

3. Stato attuale 26

3.1 Stato delle ricerche sulla fusione magnetica 26

3.2 Stato delle ricerche sulla fusione a confinamento inerziale 31

4. Il quadro europeo di ricerca sulla fusione 34

4.1 Il quadro organizzativo della fusione magnetica 34

4.2 Il programma europeo sulla fusione magnetica 36

5. Il panorama internazionale: l’evoluzione in atto 41

5.1 Il progetto internazionale ITER 41

5.2 Il dopo ITER: le strategie nei Paesi che partecipano a ITER 45

6. La Roadmap europea della fusione magnetica 48

6.1 I pilastri del programma: ITER, IFMIF e DEMO 48

6.2 Lo sviluppo dei materiali 56

7. Prospettive per l’energia da fusione 62

7.1 Studi europei di reattori a fusione 62

7.2 La fusione nel panorama europeo dell’energia 67

7.3 Comunicazione e training 68

8. Il ruolo dell’Italia 70

8.1 Il quadro nazionale: risorse, competenze e risultati 71

8.2 Il quadro nazionale: obiettivi 85

8.3 Partecipazione alla costruzione di ITER 86

8.4 Broader approach 89

8.5 La proposta FAST 89

9. Fusione e Industria 92

9.1 Il ruolo dell’industria 92

9.2 Partecipazione dell’industria italiana a ITER e al broader approach 96

10. Conclusioni 109

Referenze 111

7

Batistoni collana FOCUS Ultimo ore 15 del 3.12 :Layout 1 17-12-2009 11:13 Pagina 7

Riferimenti

Documenti correlati

Eleonora Guerra Settore Uso e Assetto del Territorio - Comune di Casier Ing.Alessandro Zago Progettista dell’opera viabilistica CPass/3-Int.31: "Terraglio Est, opere di 2°

I regolamenti 2021-2027 dei fondi strutturali , del programma quadro per la 2 ricerca e l’innovazione Horizon Europe e degli altri programmi dell’Unione 3 gestiti direttamente

1992 2-3 ottobre Roma: Convegno Internazionale "Prospettive di ricerca nella formazione psicologico-giuridica degli operatori sociali" (Università degli Studi di Roma.. “La

vista la Convenzione quadro Inail/Cip stipulata in data 3 aprile 2013, con decorrenza 2 luglio 2013 e scadenza 31 dicembre 2016 concernente il sostegno,

La clausola 2, punto 4, dell’accordo quadro sul congedo parentale, concluso il 14 dicembre 1995, contenuto nell’allegato della direttiva 96/34/CE del Consiglio, del 3 giugno

Visto il decreto del Presidente della Provincia di Ancona n 31 del 12/3/2018 con il quale si è dato atto che il Progetto di ricerca denominato "Studio RIMANTE", inerente

cap. Periodo precritico, 33. Studi storico-critici classici, 34: a) Criti- ca letteraria, 34 · b) Critica della forma e della tradizione: Hermann Gunkel, Gerhard von Rad e Martin

3, § 2 della direttiva 98/5/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 febbraio 1998, volta a facilitare l’esercizio permanente della professione di avvocato in uno