• Non ci sono risultati.

BILANCIO DI PREVISIONERIEPILOGO GENERALE DELLE ENTRATE PER TITOLI 2017

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "BILANCIO DI PREVISIONERIEPILOGO GENERALE DELLE ENTRATE PER TITOLI 2017"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI TURI Prov. (BA)

BILANCIO DI PREVISIONE

RIEPILOGO GENERALE DELLE ENTRATE PER TITOLI 2017

TITOLO

TIPOLOGIA DENOMINAZIONE

RESIDUI PRESUNTI ALTERMINE DELL'ESERCIZIO 2016

PREVISIONI DEFINITIVE

DELL'ANNO 2016 PREVISIONI ANNO

2017

PREVISIONI ANNO 2018

PREVISIONI ANNO 2019

Fondo pluriennale vincolato per spese correnti (1) previsioni di competenza 373.331,66 0,00 0,00 0,00

Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale (1) previsioni di competenza 249.960,40 0,00 0,00 0,00

Utilizzo avanzo di Amministrazione previsioni di competenza 604.766,84 200.743,63

- di cui avanzo vincolato utilizzato anticipatamente (2) previsioni di competenza 0,00

Fondo di Cassa all'1/1/esercizio di riferimento previsioni di cassa 3.518.275,77 4.315.992,16

10000 Totale TITOLO 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 2.292.325,48 previsione di competenza 7.422.082,04 7.193.031,83 6.881.019,86 6.900.503,28

previsione di cassa 8.622.165,90 8.508.355,13

20000 Totale TITOLO 2 Trasferimenti correnti 206.330,14 previsione di competenza 634.261,34 1.028.421,34 367.951,34 367.951,34

previsione di cassa 944.268,26 1.234.751,48

30000 Totale TITOLO 3 Entrate extratributarie 302.479,69 previsione di competenza 631.642,87 1.013.290,87 795.097,85 795.097,85

previsione di cassa 1.005.181,76 1.315.770,56

40000 Totale TITOLO 4 Entrate in conto capitale 1.707.050,38 previsione di competenza 1.705.491,41 2.556.250,00 2.745.750,00 2.697.000,00

previsione di cassa 2.414.075,06 4.263.300,38

50000 Totale TITOLO 5 Entrate da riduzione di attività finanziarie 0,00 previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00

previsione di cassa 0,00 0,00

60000 Totale TITOLO 6 Accensione Prestiti 64.751,78 previsione di competenza 0,00 240.000,00 0,00 0,00

previsione di cassa 64.751,78 304.751,78

70000 Totale TITOLO 7 Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere 0,00 previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00

previsione di cassa 0,00 0,00

90000 Totale TITOLO 9 Entrate per conto terzi e partite di giro 69.593,03 previsione di competenza 2.195.000,00 2.189.000,00 2.189.000,00 2.189.000,00

previsione di cassa 2.290.075,16 2.258.593,03

TOTALE TITOLI

4.642.530,50 previsione di competenza 12.588.477,66 14.219.994,04 12.978.819,05 12.949.552,47 previsione di cassa 15.340.517,92 17.885.522,36

TOTALE GENERALE DELLE ENTRATE

4.642.530,50 previsione di competenza 13.816.536,56 14.420.737,67 12.978.819,05 12.949.552,47 previsione di cassa 18.858.793,69 22.201.514,52

(1) Se il bilancio di previsione è predisposto prima del 31 dicembre dell'esercizio precedente, indicare la stima degli impegni al 31 dicembre dell'anno in corso di gestione imputati agli esercizi successivi finanziati dal fondo pluriennale vincolato (sia assunti nell'esercizio in corso che negli esercizi precedenti) o, se tale stima non risulti possibile, l'importo delle previsioni definitive di spesa del fondo pluriennale vincolato del bilancio dell'esercizio in corso di gestione . Se il bilancio di previsione è approvato dopo il 31 dicembre, indicare l'importo degli impegni assunti negli precedenti con imputazione agli esercizi successivi determinato sulla base di dati di preconsuntivo. Nel secondo esercizio di sperimentazione, se il bilancio di previsione è approvato dopo il riaccertamento straordinario dei residui relativo al 31 dicembre 2012, indicare l'importo degli impegni assunti nell'esercizio precedente con imputazione agli esercizi successivi se finanziati con il fondo pluriennale vincolato + la differenza tra i residui passivi cancellati e reimputati all'esercizio N e i residui attivi cancellati e reimputati all'esercizio N in occasione del riaccertamento straordinario dei residui

(2) Indicare l'importo dell'utilizzo della parte vincolata del risultato di amministrazione determinato nell'Allegato a) Risultato presunto di amministrazione (All a) Ris amm Pres). A seguito dell'approvazione del rendiconto è possibile utilizzare la quota libera del risultato di amministrazione.

Riferimenti

Documenti correlati

3) DI RIPIANARE il maggior disavanzo risultante dal riaccertamento straordinario dei residui mediante variazione al bilancio di previsione per l’esercizio 2015 ed

1, con la quale è stato approvato il “Bilancio di previsione per l’esercizio 2019”, predisposto con propria determinazione 12 dicembre 2018,

23, con la quale è stato approvato il “Bilancio di previsione per l’esercizio 2017”, predisposto con propria determinazione 13 dicembre 2016, n. 13, con la quale è stato

BILANCIO DI PREVISIONE 2018 - 2020.. In ciascuna riga, in corrispondenza di Indicare l'importo presunto alla data del 31 dicembre N-1 delle spese impegnate negli esercizi precedenti

407 del 20/03/2017 che ha approvato il Bilancio di previsione 2017-2019 di Sardegna Ricerche (allegati 1-12), la nota integrativa (allegato 13), la proposta

Nel primo esercizio di sperimentazione gli enti che hanno effettuato il riaccertamento dei residui con riferimento alla data del 1° gennaio 2017 indicano l'importo del fondo

4) Indicare gli accertamenti imputati contabilmente all'esercizio cui il rendiconto si riferisce al netto dei crediti che, in occasione del riaccertamento ordinario dei

Gli enti che hanno effettuato il riaccertamento dei residui con riferimento alla data del 31 dicembre 2015 indicano 0 nel primo esercizio di sperimentazione e nel secondo