IX LEGISLATURA
LIII SESSIONE STRAORDINARIA DEL CONSIGLIO REGIONALE PROCESSO VERBALE N. 73
Seduta di martedì 27 novembre 2012
L’anno duemiladodici, il giorno 27 del mese di novembre, in Perugia, nella sede consiliare di Palazzo Cesaroni, Piazza Italia 2, previa convocazione con nota prot. n. 5221 del 21 novembre ultimo scorso, si è riunito, in seduta pubblica, il Consiglio regionale dell’Umbria per la trattazione degli argomenti indicati nella convocazione medesima e nell'ordine del giorno aggiuntivo prot. n.5266 del 23 novembre 2012.
La seduta inizia alle ore 15,51.
- Presidenza del Presidente Brega - Consiglieri Segretari Galanello e De Sio Sono presenti n. 27 Consiglieri e assenti n. 4 Consiglieri.
Consiglieri pres. ass. Consiglieri pres. ass.
1 Barberini Luca x 17 Mantovani Massimo x
2 Bottini Lamberto x 18 Marini Catiuscia x
3 Bracco Fabrizio Felice x 19 Modena Fiammetta x
4 Brega Eros x 20 Monacelli Sandra x
5 Brutti Paolo x 21 Monni Massimo x
6 Buconi Massimo x 22 Nevi Raffaele x
7 Carpinelli Roberto x 23 Riommi Vincenzo x
8 Cecchini Fernanda x 24 Rometti Silvano x
9 Chiacchieroni Gianfranco x 25 Rosi Maria x
10 Cirignoni Gianluca x 26 Rossi Gianluca x
11 De Sio Alfredo x 27 Smacchi Andrea x
12 Dottorini Olivier Bruno x 28 Stufara Damiano x
13 Galanello Fausto x 29 Tomassoni Franco x
14 Goracci Orfeo x 30 Valentino Rocco Antonio x
15 Lignani Marchesani Giovanni Andrea x 31 Zaffini Francesco x
16 Locchi Renato x
Risulta presente n. 1 Assessore nominato al di fuori del Consiglio regionale: Vinti Stefano.
Risulta assente n. 1 Assessore nominato al di fuori del Consiglio regionale: Casciari Carla.
OGGETTO N. 1 – APPROVAZIONE PROCESSI VERBALI DI PRECEDENTI SEDUTE.
Il Presidente dà notizia dell’avvenuto deposito presso la Segreteria del Consiglio, a norma dell’articolo 57, comma 2, del Regolamento interno, dei processi verbali relativi alle sedute del 13 e 14 novembre 2012.
Non essendoci osservazioni, detto verbale si intende approvato ai sensi dell’articolo 48, comma 3, del medesimo Regolamento.
OGGETTO N. 2 – COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE.
Il Presidente comunica:
• che la Presidente della Giunta regionale ha emanato, ai sensi dell’articolo 2 bis della legge regionale 21 marzo 1995, n. 11 (Disciplina delle nomine di competenza regionale e della proroga degli organi amministrativi), il decreto n. 86 del 14 novembre 2012, concernente “Protocollo d'intesa tra la Regione Umbria e il Ministero dei Beni Culturali ed Ambientali per la realizzazione della Carta Archeologica regionale. Comitato Tecnico-scientifico di cui al d.p.g.r. n. 13/2012 – Sostituzione componente”;
• che la Giunta regionale ha depositato presso la Segreteria del Consiglio, a norma dell’art. 86 del Regolamento interno, risposta scritta relativamente ai seguenti atti:
- atto n. 879 – Interrogazione del Consigliere Cirignoni, concernente: “Visita cardiologica e visita senologica prenotate presso l'Ospedale di Città di Castello - Mancato rispetto dei tempi massimi entro i quali dover erogare tali prestazioni”;
- atto n. 958 – Interrogazione dei Consigliere Cirignoni, concernente: “Bando emanato dall'Azienda U.S.L. n. 1 per l'affidamento dei servizi di trasporto sanitario in emergenza e programmati di cui al primo lotto CIG 05250851D9 - Operato della stazione appaltante omissivo con riferimento alla normativa antimafia e reticente con riguardo alle prerogative di controllo proprie di un Consigliere regionale - Intendimenti della Giunta regionale in proposito”;
- atto n. 991 – Interrogazione del Consigliere Cirignoni, concernente: “Appalto di servizi di trasporto sanitario e non sanitario dell'Azienda U.S.L. n. 1 (CIG 05250851D9 e CIG 052510525A) - Necessità di verifica del rispetto delle clausole previste dal capitolato speciale d'appalto, in particolare riguardo alla vetustà delle autoambulanze impiegate nei servizi di trasporto sanitario in emergenza/urgenza - Intendimenti della Giunta regionale al riguardo”;
- atto n. 1003– Interrogazione dei Consiglieri Galanello e Chiacchieroni, concernente:
“Country house denominata Città del Sole, sita in località S. Vito in Monte del Comune di S. Venanzo, oggi dismessa - Intendimenti della Giunta regionale riguardo alla possibilità di ricollocazione della struttura sul mercato”;
- atto n. 1007 – Interrogazione dei Consigliere Dottorini, concernente: “Presunta instabilità strutturale della Torre civica di Città di Castello - Stato dei lavori di ristrutturazione - Intendimenti della Giunta regionale riguardo alla necessità che venga verificata l'adeguatezza dei lavori medesimi, vengano accertate eventuali responsabilità e venga acquisito il parere scientifico di una Commissione di esperti qualificati”.
Il Presidente chiama l'oggetto n. 3.
OGGETTO N. 3 – SEMPLIFICAZIONE LEGISLATIVA MEDIANTE ABROGAZIONE DI LEGGI E REGOLAMENTI REGIONALI NON PIU' APPLICABILI – Atti n. 1037 e 1037 bis Relazione della Commissione consiliare: I redigente
Relatore: Consigliere Barberini (relazione orale) Tipo atto: Proposta di legge regionale
Iniziativa: Consiglieri Barberini, Monacelli, Cirignoni, Dottorini, Goracci e Valentino Il Consigliere Barberini svolge la relazione sull'atto.
Non ci sono ulteriori interventi.
Si procede all'esame e votazione dell'articolato.
ARTT. 1 e 2
Non ci sono interventi.
• Posti in votazione separatamente gli articoli 1 e 2 sono approvati all'unanimità dei voti espressi dai 28 Consiglieri presenti e votanti.
(E' entrato il Consigliere Bottini.) ALLEGATI A e B
Non ci sono interventi.
• Poste in votazione separatamente le tabelle A e B sono approvate all'unanimità dei voti espressi dai 28 Consiglieri presenti e votanti.
VOTAZIONE FINALE Non ci sono interventi.
➢ Posto in votazione l'atto n. 1037 bis è approvato all'unanimità dei voti espressi dai 28 Consiglieri presenti e votanti.
L'atto nel suo complesso risulta, pertanto, approvato secondo la deliberazione n. 194, che forma parte integrante e sostanziale del presente processo verbale sotto la denominazione di Allegato A.
Il Presidente chiama l'oggetto n. 4.
OGGETTO N. 4 - RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI SULL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE FINANZIARIA DELLA REGIONE NEL SECONDO TRIMESTRE 2012 – ART. 1 – COMMA 2 – DELLA L.R. 08/07/2005, N. 22 – Atti numero 1065 e 1065 bis
Relazione della Commissione consiliare: I Relatore: Consigliere Dottorini (relazione orale)
Tipo atto: atto da sottoporsi all'Assemblea ai fini del solo esame
Il Consigliere Dottorini svolge la relazione sull'atto in oggetto.
Non ci sono ulteriori interventi.
Il Presidente chiama l'oggetto n. 149.
OGGETTO N. 149 – VARIAZIONI DEL BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2012 AI SENSI DELL'ART. 46 – COMMA 7 – DELLA L.R. 28.02.2000, N. 13 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI ED INTEGRAZIONI (DISCIPLINA GENERALE DELLA PROGRAMMAZIONE DEL BILANCIO, DELL'ORDINAMENTO CONTABILE E DEI CONTROLLI INTERNI DELLA REGIONE UMBRIA) E PROVVEDIMENTI COLLEGATI IN
MATERIA DI ENTRATA E SPESA – MODIFICAZIONI ED INTEGRAZIONI DI LEGGI REGIONALI – Atti numero 1075 e 1075 bis
Relazione della Commissione Consiliare: I referente
Relatore di maggioranza: Consigliere Barberini (relazione orale) Relatore di minoranza: Consigliere Monni (relazione orale) Tipo Atto: Disegno di legge regionale
Iniziativa: G.R. Delibera n. 1415 del 12.11.2012
Il Consigliere Barberini svolge la relazione di maggioranza sull'atto in oggetto.
Il Consigliere Monni svolge la relazione di minoranza sul medesimo atto.
Nella discussione generale intervengono i Consiglieri Lignani Marchesani - Presidenza del Vicepresidente Stufara - Monacelli, Brutti e il Consigliere Assessore Rossi.
- Presidenza del Presidente Brega -
Sull'ordine dei lavori, il Consigliere Smacchi chiede una breve sospensione.
La seduta è sospesa alle ore 16,44 e riprende alle ore 17,05.
- Presidenza del Presidente Brega - - Consiglieri segretari Galanello e De Sio Sono presenti n. 30 Consiglieri e assente n. 1 Consigliere.
Consiglieri pres. ass. Consiglieri pres. ass.
1 Barberini Luca x 17 Mantovani Massimo x
2 Bottini Lamberto x 18 Marini Catiuscia x
3 Bracco Fabrizio Felice x 19 Modena Fiammetta x
4 Brega Eros x 20 Monacelli Sandra x
5 Brutti Paolo x 21 Monni Massimo x
6 Buconi Massimo x 22 Nevi Raffaele x
7 Carpinelli Roberto x 23 Riommi Vincenzo x
8 Cecchini Fernanda x 24 Rometti Silvano x
9 Chiacchieroni Gianfranco x 25 Rosi Maria x
10 Cirignoni Gianluca x 26 Rossi Gianluca x
11 De Sio Alfredo x 27 Smacchi Andrea x
12 Dottorini Olivier Bruno x 28 Stufara Damiano x
13 Galanello Fausto x 29 Tomassoni Franco x
14 Goracci Orfeo x 30 Valentino Rocco Antonio x
15 Lignani Marchesani Giovanni Andrea x 31 Zaffini Francesco x
16 Locchi Renato x
Interviene il Consigliere Goracci per dichiarazioni di voto.
Non ci sono ulteriori interventi.
Si procede all'esame e votazione dell'articolato.
Sono stati presentati i seguenti emendamenti all'atto in oggetto:
emendamento n. 1, aggiuntivo quale articolo 2 bis, a firma del Consigliere Assessore Rossi;
emendamento n. 2, soppressivo dell'intero articolo 3, a firma del Consigliere Assessore Rossi;
emendamento n. 3, aggiuntivo quale articolo 5 bis, a firma del Consigliere Assessore Bracco;
emendamento n. 4, sostitutivo alla Tabella 2 a firma del Consigliere Assessore Rossi;
emendamento n. 5, sostitutivo alla Tabella 3 a firma del Consigliere Assessore Rossi;
emendamento n. 6, sostitutivo alla Tabella 3 a firma del Consigliere Assessore Rometti.
ART. 1
Non ci sono interventi in merito.
• Posto in votazione l'articolo 1 è approvato con 18 voti favorevoli e 10 voti contrari, espressi dai 28 Consiglieri presenti e votanti.
(Sono usciti i Consiglieri Carpinelli e Lignani Marchesani.) ART. 2
• Posto in votazione l'articolo 2, è approvato con 19 voti favorevoli e 10 voti contrari, espressi dai 29 Consiglieri presenti e votanti.
(E' entrato il Consigliere Lignani Marchesani.) Il Consigliere Assessore Rossi illustra l'emendamento n. 1.
• Posto in votazione l'emendamento n. 1 è approvato con 19 voti favorevoli e 10 voti contrari, espressi dai 29 Consiglieri presenti e votanti.
ART. 3
Il Consigliere Assessore Rossi illustra l'emendamento n. 2, soppressivo dell'intero articolo 3.
• Posto in votazione l'emendamento n. 2 è approvato con 19 voti favorevoli e 10 voti di astensione, espressi dai 29 Consiglieri presenti e votanti.
ART. 4
Non ci sono interventi in merito.
• Posto in votazione l'articolo 4 è approvato con 19 voti favorevoli e 10 voti contrari espressi dai 29 Consiglieri presenti e votanti.
ART. 5
• Posto in votazione l'articolo 5 è approvato con 19 voti favorevoli e 10 voti contrari espressi dai 29 Consiglieri presenti e votanti.
Il Consigliere Assessore Bracco illustra l'emendamento n. 3.
• Posto in votazione l'emendamento n. 3 è approvato con 27 voti favorevoli e 2 voti di astensione, espressi dai 29 Consiglieri presenti e votanti.
TABELLE 1, 2, 3, 4 e 5
Non ci sono interventi in merito.
• Posto in votazione l'emendamento n. 4 è approvato con 19 voti favorevoli e 9 voti contrari e 1 voto di astensione, espressi dai 29 Consiglieri presenti e votanti.
• Posto in votazione l'emendamento n. 5 è approvato con 19 voti favorevoli e 10 voti contrari, espressi dai 29 Consiglieri presenti e votanti.
• Posto in votazione l'emendamento n. 6 è approvato con 19 voti favorevoli e 10 voti contrari, espressi dai 29 Consiglieri presenti e votanti.
• Poste in votazione le tabelle 1, 2 come emendata, 3 come emendata, 4 e 5 sono approvate con 19 voti favorevoli e 10 voti contrari espressi dai 29 Consiglieri presenti e votanti.
VOTAZIONI FINALI ATTO N. 1075 BIS
➢ Posto in votazione l'atto 1075 bis, come emendato, è approvato con 19 voti favorevoli e 10 voti contrari, espressi dai 29 Consiglieri presenti e votanti.
➢ Posta in votazione la richiesta che la legge venga dichiarata urgente è approvata con 19 voti favorevoli e 10 voti contrari, espressi dai 29 Consiglieri presenti e votanti.
L'atto nel suo complesso risulta, pertanto, approvato secondo la deliberazione n. 195 che forma parte integrante e sostanziale del presente processo verbale sotto la denominazione di Allegato B.
Il Presidente propone di rinviare la trattazione dell'oggetto n. 150 (Atto n. 1077-1077 bis) alla seduta del 4 dicembre p.v.
Così resta deciso.
La seduta termina alle ore 17,26.
(Conclusi i lavori si constata che non ha partecipato alla seduta il Consigliere Zaffini).
Il presente verbale è stato approvato nella seduta del 4 dicembre 2012.
Elisabetta Braconi …...
Consiglieri Segretari:
Fausto Galanello …...
Alfredo De Sio …...
Presidenti di turno:
Eros Brega …...
Damiano Stufara …...