• Non ci sono risultati.

PROCESSO VERBALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROCESSO VERBALE"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

UF F I C I O AT T I CO N S I L I A R I, PR O C E S S O VE R B A L E E SI S T E M A IN F O R M A T I V O

PROCESSO VERBALE

DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL 14 GIUGNO 2005

VIII LEGISLATURA (processo verbale n. 3) I Sessione Straordinaria

L'anno 2005, il giorno 14 del mese di giugno, in Perugia, nella sede consiliare di Palazzo Cesaroni in Piazza Italia, previa convocazione nelle forme e nei termini di legge prot. n. 2962 del 8/6/2005, si è riunito, in seduta pubblica, il Consiglio regionale dell'Umbria per la trattazione degli argomenti indicati nell’ordine del giorno di cui alla convocazione medesima.

La seduta ha inizio alle ore 15,30.

Presidenza del Presidente Tippolotti.

Fungono da Segretari i Consiglieri Brega e Lignani Marchesani.

Il Presidente esegue, ai fini della verifica del numero legale, l’appello nominale dei Consiglieri.

Sono presenti Consiglieri in numero legale: n. 30: 1) Bocci Gianpiero;

2)Bottini Lamberto; 3) Bracco Fabrizio; 4) Brega Eros; 5) Carpinelli Roberto; 6) Cintioli Giancarlo; 7) De Sio Alfredo; 8) Dottorini Olivier Bruno; 9) Gilioni Mara; 10 Girolamini Ada; 11) Laffranco Pietro; 12) Lignani Marchesani Giovanni Andrea; 13) Lorenzetti Maria Rita; 14) Lupini Pavilio; 15) Masci Luigi; 16) Melasecche Germini Enrico; 17) Modena Fiammetta; 18) Nevi

1

(2)

UF F I C I O AT T I CO N S I L I A R I, PR O C E S S O VE R B A L E E SI S T E M A IN F O R M A T I V O

Raffaele; 19) Riommi Vincenzo; 20) Ronca Enzo; 21) Rosi Maurizio; 22) Rossi Gianluca; 23) Rossi Luciano; 24) Sebastiani Enrico; 25) Spadoni Urbani Ada;

26) Tippolotti Mauro; 27) Tomassoni Franco; 28) Tracchegiani Aldo; 29) Vinti Stefano; 30) Zaffini Francesco.

OGGETTO N. 1

APPROVAZIONE PROCESSI VERBALI DI PRECEDENTI SEDUTE.

Il Presidente dà notizia dell’avvenuto deposito presso la Segreteria del Consiglio, a norma dell’art. 35 – comma secondo – del Regolamento interno, dei processi verbali relativi alle sedute del 16.5.2005 e 17.5.2005.

Non essendoci osservazioni, detti verbali si intendono approvati ai sensi dell’art. 28 – comma terzo – del medesimo Regolamento.

Non essendoci comunicazioni il Presidente chiama l’oggetto n. 3.

OGGETTO N. 3

Art. 63 dello Statuto regionale: illustrazione – da parte del Presidente della Giunta regionale – del programma di governo e presentazione dei componenti dell’Organo esecutivo.

Il Presidente dell’Assemblea dà la parola al Presidente della Giunta regionale Lorenzetti, ai sensi dell’art. 63, commi II e III dello Statuto regionale.

Il Presidente della Giunta regionale Lorenzetti illustra al Consiglio il programma di Governo e successivamente presenta i componenti dell’organo esecutivo.

Nella discussione intervengono i Consiglieri Laffranco, Tomassoni, Lignani Marchesani, Ronca, Dottorini, Brega, De Sio e Rossi Gianluca.

Al termine dell’intervento al Consigliere Rossi Gianluca, il Presidente propone di porre termine ai lavori odierni, e di anticipare, alle ore 10.00, l’inizio della seduta prevista per domani 15 giugno 2005.

Così resta deciso.

La seduta è tolta alle ore 19.15.

2

(3)

UF F I C I O AT T I CO N S I L I A R I, PR O C E S S O VE R B A L E E SI S T E M A IN F O R M A T I V O

(Tutti i Consiglieri hanno partecipato alla seduta).

(Tutti i membri di Giunta esterni al Consiglio, hanno partecipato alla seduta).

L’ESTENSORE dr. Adriano Panfili

I CONSIGLIERI SEGRETARI IL PRESIDENTE DI TURNO

Eros Brega Mauro Tippolotti

Giovanni A. Lignani Marchesani

3

Riferimenti

Documenti correlati

Presidente CORECOM Lombardia.. 1, Statuto di autonomia della Regione Lombardia, è organo regionale indipendente di garanzia, che svolge funzioni di governo, di controllo e di

Il regolamento interno del Consiglio delle Autonomie locali è approvato ai sensi dell’articolo 28, comma 3, dello Statuto regionale a maggioranza assoluta dei suoi componenti e

Il regolamento interno del Consiglio delle Autonomie locali è approvato ai sensi dell’articolo 28, comma 3, dello Statuto regionale a maggioranza assoluta dei suoi componenti e

21 (Nuovo Statuto della Regione Umbria), delinea quindi le competenze del CAL quale organo deputato a esprimere pareri e a formulare proposte all'Assemblea legislativa e alla

72 ad iniziativa della Giunta regionale, concernente: “Esercizio dell’attività enoturistica nelle Marche”. L’Assemblea legislativa regionale approva,

RELAZIONE ANNUALE DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA DI GOVERNO E SULLA AMMINISTRAZIONE REGIONALE – ART. Colleghi,

- la terza, concernente: “Comunicazioni del Presidente della Giunta regionale sullo stato dell’economia in Umbria – Iniziative da adottarsi da parte della

46 dello Statuto regionale, in ottemperanza a quanto disposto dal comma medesimo, alla quarta votazione per l'elezione del Presidente del Consiglio - nella quale sarà