PROCESSO VERBALE
DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL 7 NOVEMBRE 2006
VIII LEGISLATURA (processo verbale n. 41)
XXV Sessione Straordinaria
L'anno 2006, il giorno 7 del mese di novembre, in Perugia, nella sede consiliare di Palazzo Cesaroni in Piazza Italia, previa convocazione nelle forme e nei termini di legge prot. n. 3725 del 31/10/2006, si è riunito, in seduta pubblica, il Consiglio regionale dell'Umbria per la trattazione degli argomenti indicati nell'ordine del giorno di cui alla convocazione medesima.
La seduta ha inizio alle ore 11,40.
Presidenza del Presidente Tippolotti
Funge da Segretario il Consigliere Lignani Marchesani.
Il Presidente esegue, ai fini della verifica del numero legale, l’appello nominale dei Consiglieri
Risultano presenti:
1) Baiardini Paolo; 2) Bottini Lamberto; 3) De Sio Alfredo; 4) Gilioni Mara; 5) Laffranco Pietro; 6) Lignani Marchesani Giovanni Andrea; 7) Lorenzetti Maria Rita; 8) Lupini Pavilio; 9) Nevi Raffaele; 10) Ronca Enzo; 11) Rossi Gianluca; 12) Sebastiani Enrico; 13) Tippolotti Mauro; 14) Zaffini Francesco.
Risultano assenti:
1) Bracco Fabrizio; 2) Brega Eros; 3) Carpinelli Roberto; 4) Cintioli Giancarlo; 5) Dottorini Olivier Bruno; 6) Girolamini Ada; 7) Mantovani Massimo; 8) Masci Luigi; 9) Melasecche Germini Enrico; 10) Modena Fiammetta; 11) Riommi Vincenzo; 12) Rosi Maurizio; 13) Spadoni Urbani Ada; 14) Tomassoni Franco; 15) Tracchegiani Aldo; 16) Vinti Stefano;
Accertato che sono presenti Consiglieri in numero inferiore a quello legale, il Presidente medesimo, alle ore 11.42, dichiara la seduta sospesa.
La seduta riprende alle ore 12.00.
Sono presenti Consiglieri in numero legale: n. 25, essendo entrati i Consiglieri: 1) Bracco Fabrizio; 2) Brega Eros; 3) Carpinelli Roberto; 4) Dottorini Olivier Bruno; 5) Mantovani Massimo; 6) Masci Luigi; 7) Modena Fiammetta; 8) Rosi Maurizio; 9) Tomassoni Franco; 10) Tracchegiani Aldo; 11) Vinti Stefano;
OGGETTO N. 1 - Approvazione processi verbali di precedenti sedute.
Il Presidente dà notizia dell'avvenuto deposito presso la Segreteria del Consiglio, a norma dell'art. 35 - comma secondo - del Regolamento interno, del processo verbale relativo alla seduta del 31/10/2006.
Non essendoci osservazioni, detto verbale si intende approvato ai sensi dell'art. 28 - comma terzo - del medesimo Regolamento.
OGGETTO N. 2 - Comunicazioni del Presidente del Consiglio.
Il Presidente comunica l’assenza dei Consiglieri Girolamini e Spadoni Urbani per motivi di salute.
Comunica poi che il Presidente della Giunta regionale ha dato notizia, ai sensi dell’art. 20/bis, comma terzo, della legge regionale 21/3/95, n. 11 e successive modificazioni ed integrazioni, di aver emanato i seguenti decreti:
- N. 197 del 16/10/2006, concernente: “Designazione di un funzionario titolare e di un supplente in qualità di rappresentanti della Regione Umbria in seno alla Commissione Provinciale Integrazione Salariale Agricola di cui all’art. 14 della legge 8 agosto1972, n. 457”
- N. 202 del 23/10/2006, concernente: “Legge regionale 4 aprile 1990, n. 13. Commissione regionale per la classificazione delle Residenze d’Epoca. Sostituzione componente effettivo”.
- N. 203 del 23/10/2006, concernente: “Proroga del Commissario straordinario dell’ Fondazione Umbria Spettacolo con decorrenza dal 1/10/2006 al 31/3/2006”.
Terminate le comunicazioni il Presidente significa le motivazioni del ritardato inizio dei lavori della seduta – incontro con una delegazione di cittadini –
Sull’ordine dei lavori interviene il Consigliere Laffranco, il quale propone di porre al primo punto dell’ordine del giorno, per la discussione, la mozione iscritta all’oggetto n. 177 dell’ordine del giorno generale (atto n. 564).
Sulla proposta del Consigliere Laffranco intervengono i Consiglieri Modena e Bracco.
Posta in votazione, la proposta del Consigliere Laffranco non è accolta riportando 10 voti favorevoli, 13 contrari e 1 di astensione, espressi dai 24 Consiglieri presenti e votanti (è uscito il Consigliere Rosi).
Sull’ordine dei lavori interviene il Consigliere Zaffini, il quale propone di sospendere la seduta per consentire ai gruppi consiliari dell’opposizione di poter ascoltare il comitato dei cittadini presenti in aula.
Sulla proposta del Consigliere Zaffini interviene il Consigliere Vinti.
La proposta del Consigliere Zaffini si intende accolta.
Sospesa alle ore 12.30, la seduta riprende alle ore 13.10.
Sull’ordine dei lavori interviene il Consigliere Sebastiani, il quale propone che la seduta venga sospesa per consentire una riunione della Conferenza dei Capigruppo.
Sulla proposta del Consigliere Sebastiani intervengono i Consiglieri Carpinelli e Zaffini.
Al termine dell’intervento del Consigliere Zaffini, il Presidente significa come vi sia una manifesta espressione da parte di tutti i Capigruppo per mettere a calendario la discussione di questo importante argomento sul prelevamento delle acque del Rio Fergia prima del 2 dicembre prossimo.
Propone quindi, per dare anche maggiore validità alle richieste avanzate, che il Consiglio si possa esprimere direttamente sull’argomento entro il 28 novembre 2006.
Posta in votazione, la proposta del Presidente è approvata con 24 voti favorevoli e 1 di astensione, espressi dai 25 Consiglieri presenti e votanti (è entrato il Consigliere Rosi).
Comunicato il risultato della votazione il Presidente dell’Assemblea propone di sospendere i lavori, a seguito della richiesta del Presidente della Giunta regionale Lorenzetti, impegnata nel pomeriggio a Roma ad un tavolo di confronto istituzionale importante anche per l’economia dell’Umbria, di essere presente alla discussione della legge sulla sussidiarietà.
Sulla proposta del Presidente interviene il Consigliere Laffranco.
Interviene poi il Presidente della Giunta regionale Lorenzetti, che ribadisce con dettagliata motivazione la sua richiesta.
Al termine dell’intervento del Presidente della Giunta regionale interviene il Consigliere Modena.
La proposta del Presidente di sospendere i lavori si intende accolta.
Il Presidente propone quindi che il Consiglio si autoconvochi per il giorno di martedì 14 novembre, alle ore 10.00, con al primo punto la discussione dell’oggetto n. 3 (atti nn. 142-165 e 142-165/bis).
Così resta deciso.
La seduta è tolta alle ore 13.30.
(Non hanno partecipato alla seduta i Consiglieri: 1) Cintioli Giancarlo; 2) Girolamini Ada; 3) Melasecche Germini Enrico; 4) Riommi Vincenzo; 5) Spadoni Urbani Ada).
(Non hanno partecipato alla seduta i membri di Giunta esterni al Consiglio Assessori Giovannetti, Livianotoni, Mascio e Prodi).
L’ESTENSORE dr. Adriano Panfili
I CONSIGLIERI SEGRETARI IL PRESIDENTE DI TURNO
Eros Brega Mauro Tippolotti
Giovanni A. Lignani Marchesani