• Non ci sono risultati.

M'illumino di meno, il 23 febbraio tutti a piedi - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "M'illumino di meno, il 23 febbraio tutti a piedi - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

WORKSHOP DEL MOBILITY MANAGER

VADO AL LAVORO A PIEDI | 23 febbraio 2018

Sala Consiglio Federale, VII Piano, via V. Brancati, 60

La campagna M’illumino di Meno è quest’anno dedicata alla promozione del camminare e rappresenta per il mobility management di ente un’occasione di comunicazione e di approfondimento dello spostamento casa-lavoro in tutto o in parte a piedi

PROGRAMMA

10.00 Presentazione del tema della campagna e la diffusione in rete con il SNPA; Giovanna Martellato ISPRA

10.20 La mobilità pedonale in città, Silvia Brini, ISPRA

10.35 Camminare in città per andare al lavoro – video messaggio, Paolo Piacentini, Presidente Federtreck

10.50 Urban Health - Video dell’intervento del professor Andrea Lenzi durante la European Mobility Week 2018

11.00 I benefici per la salute della mobilità a piedi, Elisabetta De Maio, ISPRA

11.30 Infortunio in itinere: lo spostamento casa-lavoro a piedi e i profili assicurativi; Francesco Pirrone, ISPRA

12.00 Una proposta per una mappa ISPRA degli itinerari a piedi per andare al lavoro; Giulio Carcani e Fabio Baiocco, ISPRA

12.30 Vado al lavoro a piedi: il calcolo delle emissioni evitate, Federica Aldighieri, ISPRA

ISCRIZIONI E COORDINAMENTO: Giovanna Martellato Mobility Manager | [email protected] GRAFICA: Sonia Poponessi | [email protected] | [email protected]

VIDEO: Chiara Bolognini | [email protected]

DIRETTA STREAMING: Roberto Daffinà, Attilio Castellucci | [email protected]

GIORNATA DEDICATA AL RISPARMIO ENERGETICO E AGLI STILI DI VITA SOSTENIBILI

23 FEBBRAIO 2018

Riferimenti

Documenti correlati

e dal Programma regionale Educazione alla sostenibilità 2020/22 Delibera A.L. 92/2019), in vigore dall’ anno scolastico 2020/2021, promuovono “la capacità di agire da

Proposta delle procedure di approvazione della normativa tecnica di sistema e impostazione di un piano operativo organico di promozione e sviluppo delle attività tecniche del

L’indicatore rappresenta il numero di provvedimenti di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) di competenza statale, emanati nell’anno dal Ministero dell’ambiente e della tutela

La Fondazione FICO (Fabbrica Italiana Contadina) per l’educazione alimentare ed alla sostenibilità ha l'obiettivo di sviluppare attività volte alla promozione di modelli di

“La comunicazione ambientale di prodotto: stato dell’arte e cassetta degli attrezzi” è un seminario formativo organizzato da Arpae e Legacoop Romagna nel quadro

Di sicuro, ogni crisi è una crisi sul fronte della comunicazione: ci possono essere crisi di comunicazione che non sono reali, crisi di comunicazione che rispecchiano una condizione

In relazione al valore obiettivo per la protezione della salute umana (120 µg/m3 sulla massima media mobile giornaliera di otto ore da non superare più di 25 volte in un anno

Se la comunicazione interna e di ”rete” funziona bene nella crisi, il racconto che si svilupperà della crisi stessa nel periodo di. ricostruzione consentirà di rafforzare