05 Miraglia
Testo completo
(2) Malattia Multifattoriale Genotipo. Ambiente. 40-70%. Obesità Emanuele Miraglia del Giudice – Dipartimento della Donna del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica - Seconda Università degli Studi di Napoli.
(3) Interaction between Genes and Environment GENES. ENVIRONMENT. Spontaneous mutation rate 0.5% /1 million years: in 10,000 years ~ 0.005% mutations. In 200 years Major changes in diet and lifestyle. Emanuele Miraglia del Giudice – Dipartimento della Donna del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica - Seconda Università degli Studi di Napoli.
(4) Teoria del “Genotipo Risparmiatore” I geni predisponenti all’obesità determinano un vantaggio adattativo per la sopravvivenza Essi incrementano la quantità di calorie immagazzinate come grassi durante i periodi di carestia Quando il cibo è abbondante e l’attività fisica ridotta, questi geni si esprimono nel fenotipo obesità Neel, J.V. (1962). Am. J. Hum. Genet. 14, 352–353.
(5) Effetto interazione GENOTIPO-AMBIENTE. BMI. Ambiente Obesogenico. Ambiente Restrittivo Resistenti. Predisposti. Predisposizione all’obesità Adattato da Ravussin and Bouchard, 2000 Emanuele Miraglia del Giudice – Dipartimento della Donna del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica - Seconda Università degli Studi di Napoli.
(6) How Early Should Obesity Prevention Start?. Probabilità di essere obeso a 8 anni di vita in base alla combinazione di 4 fattori di rischio prenatali o postnatali N Engl J Med 2013 Dec 5;369(23):2173-5.. Emanuele Miraglia del Giudice – Dipartimento della Donna del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica - Seconda Università degli Studi di Napoli.
(7) Il concetto di Developments origin of Health and disease (DOHaD) suggerisce che l’azione di uno stimolo o di un insulto durante il periodo di vita in utero o nelle primissime epoche di vita dopo la nascita possa produrre l’alterazione programmata nella struttura e/o funzione di organi e tessuti predisponendo l’individuo a patologie nelle epoche successive della vita. Emanuele Miraglia del Giudice – Dipartimento della Donna del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica - Seconda Università degli Studi di Napoli.
(8) Child and adolescent obesity: part of a bigger picture. Andamento della prevalenza del sovrappeso e dell'obesità infantile dal 1972 al 2012 Lancet. 2015 Feb 18. pii: S0140-6736(14)61746-3..
(9)
(10) Andamento della produzione di plastica negli ultimi 60 anni..
(11)
(12) Endocrine disruptors and obesity. Inquinanti ambientali con potenziale attività obesogenica. Nat Rev Endocrinol. 2015 Nov;11(11):653-61. Emanuele Miraglia del Giudice – Dipartimento della Donna del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica - Seconda Università degli Studi di Napoli.
(13) ENDOCRINE DISRUPTING CHEMICALS (EDCs) “Sostanze esogene che interferiscono con la produzione, il rilascio, il trasporto, il metabolismo, il legame, l’azione o l’eliminazione degli ormoni naturali dell’organismo responsabili del mantenimento dell’omeostasi e della regolazione dei processi di sviluppo” U.S. Environmental Protection Agency. F. Di Mauro, E. Miraglia del Giudice, L. Perrone – Dipartimento della Donna del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica – Seconda Università di Napoli.
(14) ENDOCRINE DISRUPTING CHEMICALS (EDCs) Sostanze con la capacità di agire in modo ormono-mimetico e/o di interferire a vario livello, in senso stimolatorio o inibitorio, sui pathways biochimici intracellulari e sugli stessi recettori nucleari e complessi di trascrizione genica, che modulano la risposta di vari tessuti ed organi agli ormoni stessi. F. Di Mauro, E. Miraglia del Giudice, L. Perrone – Dipartimento della Donna del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica – Seconda Università di Napoli.
(15) Endocrine disruptors and obesity. Inquinanti ambientali con potenziale attività obesogenica. Nat Rev Endocrinol. 2015 Nov;11(11):653-61. Emanuele Miraglia del Giudice – Dipartimento della Donna del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica - Seconda Università degli Studi di Napoli.
(16) Bisfenolo A (BPA) Che cos’è?. chimico costituitodal da russo due IlComposto BPA è stato sintetizzato anelli fenolici, prodotto la A.P. Dianin nel 1891 comedurante estrogeno reazione tra fenolo e acetone sintetico F. Di Mauro, E. Miraglia del Giudice, L. Perrone – Dipartimento della Donna del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica – Seconda Università di Napoli.
(17) Bisfenolo A (BPA). Principalmente utilizzato per produrre plastica policarbonato e resine epossidiche, è apprezzato per le sue capacità di durezza e resistenza F. Di Mauro, E. Miraglia del Giudice, L. Perrone – Dipartimento della Donna del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica – Seconda Università di Napoli.
(18) Comuni utilizzi del Bisfenolo A. Sigillanti dentali. Contenitori per alimenti, biberon e bottiglie di acqua. Occhiali. Policarbonato per la produzione di tubi per l'acqua. CD e DVD. Dispositivi medici. F. Di Mauro, E. Miraglia del Giudice, L. Perrone – Dipartimento della Donna del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica – Seconda Università di Napoli.
(19) Bisfenolo A (BPA) Fattori che influenzano il passaggio del BPA negli alimenti: •. Durata e temperatura di riscaldamento durante la fase di inscatolamento. •. Contatto con composti acidi o basici. •. Elevati livelli di NaCl o oli vegetali. F. Di Mauro, E. Miraglia del Giudice, L. Perrone – Dipartimento della Donna del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica – Seconda Università di Napoli.
(20) Potential Sources of Bisphenol A in the Neonatal Intensive Care Unit. Pediatrics. 2013 Mar;131(3):483-9. Emanuele Miraglia del Giudice – Dipartimento della Donna del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica - Seconda Università degli Studi di Napoli.
(21) Endocrine disruptors and obesity. Meccanismo mediante il quale gli inquinanti ambientali possono causare obesità sia nel modello animale che nell'uomo.. Nat Rev Endocrinol. 2015 Nov;11(11):653-61. Emanuele Miraglia del Giudice – Dipartimento della Donna del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica - Seconda Università degli Studi di Napoli.
(22) Endocrine disruptors and obesity. Meccanismo mediante il quale gli inquinanti ambientali possono causare obesità sia nel modello animale che nell'uomo.. Nat Rev Endocrinol. 2015 Nov;11(11):653-61. Emanuele Miraglia del Giudice – Dipartimento della Donna del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica - Seconda Università degli Studi di Napoli.
(23) Prenatal bisphenol a urine concentrations and early rapid growth and overweight risk in the offspring. Associazione tra livelli di esposizione al Bisfenolo A durante la gravidanza e misura di circonferenza della vita e BMI a 4 anni di vita Epidemiology. 2013 Nov;24(6):791-9 Emanuele Miraglia del Giudice – Dipartimento della Donna del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica - Seconda Università degli Studi di Napoli.
(24) Early-Life Bisphenol A Exposure and Child Body Mass Index: A Prospective Cohort Study. Environ Health Perspect. 2014 Nov;122(11):1239-45. Emanuele Miraglia del Giudice – Dipartimento della Donna del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica - Seconda Università degli Studi di Napoli.
(25) Bisphenol A: Targeting metabolic tissues.. Rev Endocr Metab Disord. 2015 Dec;16(4):299-309. Emanuele Miraglia del Giudice – Dipartimento della Donna del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica - Seconda Università degli Studi di Napoli.
(26) Bisphenol A effects on gene expression in adipocytes from children: association with metabolic disorders. Effetto del BPA sulla secrezione di citochine infiammatorie in adipociti in coltura derivati da biopsie di tessuto adiposo di bambini. E. Miraglia del Giudice et al. J Mol Endocrinol. 2015 Jun;54(3):289-303. Emanuele Miraglia del Giudice – Dipartimento della Donna del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica - Seconda Università degli Studi di Napoli.
(27) Bisphenol A is associated with insulin resistance and modulates adiponectin and resistin gene expression in obese children. Associazione tra tra BPA e insulino resistenza (a) e Adiponectina (b) in un gruppo di bambini obesi. E. Miraglia del Giudice et al. Pediatr Obes. 2016 May 17. Emanuele Miraglia del Giudice – Dipartimento della Donna del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica - Seconda Università degli Studi di Napoli.
(28) Bisfenolo A (BPA) Il 25/11/2010 l’Europa mette al bando i biberon con Bisfenolo La produzione di biberon con Bisfenolo A è vietata dal 1° Marzo 2011, mentre la loro commercializzazione dal 1° Giugno 2011 F. Di Mauro, E. Miraglia del Giudice, L. Perrone – Dipartimento della Donna del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica – Seconda Università di Napoli.
(29) La EFSA (European Food Safety Authority) nel 2015 ha stabilito che la TDI (Tolerable Daily Intake) per il BPA sia, a tutte le età, di 4.0 microgrammi / kg bw. Emanuele Miraglia del Giudice – Dipartimento della Donna del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica - Seconda Università degli Studi di Napoli.
(30)
(31) Exposure to the BPA-Substitute Bisphenol S Causes Unique Alterations of Germline Function.. Capacità del BPA e del BPS di indurre perdita nucleare ed apoptosi nelle cellule della linea germinale. PLoS Genet. 2016 Jul 29;12(7):e1006223. Emanuele Miraglia del Giudice – Dipartimento della Donna del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica - Seconda Università degli Studi di Napoli.
(32)
(33)
(34) Emanuele Miraglia del Giudice. Seconda Università degli Studi di Napoli Dipartimento della Donna del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica. Emanuele Miraglia del Giudice – Dipartimento della Donna del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica - Seconda Università degli Studi di Napoli.
(35)
Documenti correlati
Dipartimento Donna-Bambino-Neonato Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico Università degli Studi di Milano Milan, IT.. ORGANIZING SECRETARIAT
Dipartimento di Strategie Aziendali e Metodologie Quantitative della Seconda Università degli studi di Napoli, Facoltà di Economia, Coordinatore Prof. ABILITAZIONE 24
Saluto del Direttore del Dipartimento di Lettere e Beni culturali della Seconda Università di Napoli, prof.
1 Clinica di Oncoematologia Pediatrica, Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino, Università di Padova, Padova, 2 Ospedale Pediatrico Microcitemico, Cagliari;
Dipartimento di Scienze per la Salute della Donna e del Bambino Università di Firenze Department of Sciences for Woman and Child's Health Department of Sciences for Woman and
Dipartimento Tutela Salute della Donna e della Vita nascente, del Bambino e dell’Adolescente - Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma.
Dipartimento Tutela Salute della Donna e della Vita nascente, del Bambino e dell’Adolescente - Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma.
Dipartimento di Matematica e Fisica – Seconda Università degli Studi di Napoli Quale la valutazione degli apprendimenti della. Matematica e della Fisica