Francesco Di Mauro pdf
Testo completo
(2)
(3) VITAMINA D BINDING PROTEIN. Francesco Di Mauro – Dipartimento della Donna del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica - Seconda Università degli Studi di Napoli.
(4) VITAMINA D Biodisponibile COME SI CALCOLA? Dosare la VITAMINA D TOTALE Dosare la VITAMINA D BINDING PROTEIN. Studio genetico dei polimorfismi della VITAMINA D BINDING PROTEIN. Francesco Di Mauro – Dipartimento della Donna del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica - Seconda Università degli Studi di Napoli.
(5) • “L’obesità infantile rappresenta uno dei maggiori problemi di salute pubblica dei nostri tempi”. Organizzazione Mondiale della Sanità. Francesco Di Mauro – Dipartimento della Donna del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica - Seconda Università degli Studi di Napoli.
(6) Bambini di 8-9 anni in sovrappeso e obesi per regione, OKkio alla SALUTE 2014. Francesco Di Mauro – Dipartimento della Donna del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica - Seconda Università degli Studi di Napoli.
(7) Trend sovrappeso e obesità, OKkio alla SALUTE 2014. Francesco Di Mauro – Dipartimento della Donna del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica - Seconda Università degli Studi di Napoli.
(8) Confronto europeo 2010 (COSI). Francesco Di Mauro – Dipartimento della Donna del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica - Seconda Università degli Studi di Napoli.
(9) Le COMPLICANZE dell’OBESITÀ PEDIATRICA Neurologiche. Psicosociali. •Scarsa autostima •Isolamento sociale e stigmatizzazione •Disturbi del comportamento alimentare •Depressione. •Pseudotumor cerebri. Cardiovascolari •Ipertensione arteriosa •Aterosclerosi. Endocrino-metaboliche •Sindrome Metabolica Resistenza Insulinica Intolleranza glicemica Dislipidemia Ipertensione arteriosa •Diabete Mellito di tipo II •Sindrome dell’ovaio policistico. Respiratorie •Asma •Apnee ostruttive del sonno •Scarsa tolleranza all’esercizio. Ortopediche •Piede piatto •Ginocchio valgo •Distorsioni della caviglia •Epifisiolisi della testa del femore •Fratture dell’avambraccio •Tibia vara (M. di Blount). Gastrointestinali •Calcolosi •Reflusso gastroesofageo •Steato-epatite non alcolica.
(10) BMI. VITAMINA D. VITAMINA D BIODISPONIBILE. VITAMINA D ALTERAZIONI METABOLICHE INSULINO RESISTENZA Vitamina d binding protein rs4588 rs 7041. Francesco Di Mauro – Dipartimento della Donna del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica - Seconda Università degli Studi di Napoli.
(11) Medie. Range. Età (Anni). 10.5 ± 2.7. 4.5-15.8. Maschi/Femmine. 46/38. -. Pre-puberi. 43 (51%). -. BMI. 28.7 ± 7.4. 13-48.4. BMI z-score. 2.3 ± 1.5. -2.8 –(+4.1). SindromeMetabolica 21 (25%). -. HOMA. 0.43-8.4. 2.65 ± 1.67. Francesco Di Mauro – Dipartimento della Donna del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica - Seconda Università degli Studi di Napoli.
(12) L’HOMA permette di effettuare un’analisi della funzione ß-cellulare e dell’insulino-resistenza a partire dai valori di glicemia e insulinemia a digiuno. La relazione tra glicemia e insulinemia in condizioni basali riflette l’equilibrio tra la produzione epatica di glucosio e la secrezione insulinica. [Insulina (µU/mL) x Glicemia (mmol/L)] /22,5 L’insulino-resistenza è stata definita come la presenza di un indice HOMA superiore a tre..
(13) • rapporto tra circonferenza della vita ed altezza • consenso informato scritto Parametri antropometrici:. sesso ed età , circonferenza vita, peso ed altezza. Parametri biochimici:. • • • • •. LDL (low density lipoprotein), HDL (high density lipoprotein) in mg/dl; trigliceridemia (mg/dl); glicemia e curva da carico orale di glucosio (mg/dl); transaminasi: ALT (alanina aminotransferasi) e AST (aspartato aminotrasferasi ) (U/L).. Francesco Di Mauro – Dipartimento della Donna del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica - Seconda Università degli Studi di Napoli.
(14) RISULTATI 40. P=0.0004. 35. 30. ng/ml. 25. Total 25(OH) D. 20. Bioavailabe 25(OH) D 15. 10. 5. 0. BMI<95th. BMI>95th. Francesco Di Mauro – Dipartimento della Donna del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica - Seconda Università degli Studi di Napoli.
(15) RETTA DI CORRELAZIONE r: -0,35 p: 0,0014. Francesco Di Mauro – Dipartimento della Donna del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica - Seconda Università degli Studi di Napoli.
(16) RETTA DI CORRELAZIONE r: -0,01 p: 0,59. Francesco Di Mauro – Dipartimento della Donna del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica - Seconda Università degli Studi di Napoli.
(17) SINDROME METABOLICA 35. 30. 25. ng/ml. 20. Total 25(OH) D Bioavailabe 25(OH) D. 15. 10. 5. 0. NO METAB SYNDR. METAB SYNDR. Francesco Di Mauro – Dipartimento della Donna del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica - Seconda Università degli Studi di Napoli.
(18) HOMA. 35. 30. 25. ng/ml. 20. Total 25(OH) D Bioavailabe 25(OH) D. 15. 10 P=0.013. 5. 0. HOMA<3. HOMA>3. Francesco Di Mauro – Dipartimento della Donna del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica - Seconda Università degli Studi di Napoli.
(19) RETTA DI CORRELAZIONE r: 0,49 p: 0,006. Francesco Di Mauro – Dipartimento della Donna del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica - Seconda Università degli Studi di Napoli.
(20) RETTA DI CORRELAZIONE r: -0,40 p: 0,026. Francesco Di Mauro – Dipartimento della Donna del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica - Seconda Università degli Studi di Napoli.
(21) CONCLUSIONI GRADO DI OBESITA’ CORRELAZIONE. NESSUNA CORRELAZIONE. SINDROME METABOLICA. VITAMINA D TOTALE. NESSUNA CORRELAZIONE. INSULINO RESISTENZA. Francesco Di Mauro – Dipartimento della Donna del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica - Seconda Università degli Studi di Napoli.
(22) CONCLUSIONI INSULINO RESISTENZA CORRELAZIONE. VITAMINA D BIODISPONIBILE NESSUNA CORRELAZIONE. NESSUNA CORRELAZIONE. BMI. SINDROME METABOLICA. Francesco Di Mauro – Dipartimento della Donna del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica - Seconda Università degli Studi di Napoli.
(23) GRAZIE PER L’ATTENZIONE.
(24)
Documenti correlati
25/03/2006–19/11/2009 Laurea Specialistica in Economia Aziendale Seconda Università degli studi di Napoli, Capua (Italia) Matematica. Statistica
San Giovanni di Dio e Ruggi D’aragona, Dipartimento di Medicina, Chirurgia ed Odontoiatria, Università degli Studi di Salerno.. Francesco
Chirurgia Oncologica, IRCCS Istituto Oncologico Veneto e Università degli Studi di Padova. FRANCESCO SABBATINO Dipartimento di Medicina, Chirurgia ed Odontoiatria, Università
Francesco Rossi - Ordinario di Farmacologia e Direttore dell’istituto di Farmacologia e Tossicologia - Seconda Università degli Studi di Napoli Margherita Ruoppolo - Ordinario
1 Clinica di Oncoematologia Pediatrica, Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino, Università di Padova, Padova, 2 Ospedale Pediatrico Microcitemico, Cagliari;
Laura Franco, Michela Giustozzi, Francesco Guercini Maurizio Paciaroni, Maria Cristina Vedovati, Melina Verso SEDE DEL CORSO. Aula Magna, Dipartimento di Medicina e Chirurgia
ARCANGELI FABIO RIMINI BARONE PATRIZIA CATANIA BONA GIANNI NOVARA BOTTARO GAETANO CATANIA CACOPARDO BRUNO CATANIA CALTABIANO LOREDANA CATANIA DE LUCA FRANCESCO CATANIA DI
Tutor didattico CLI Dipartimento di Medicina, Università degli Studi di Pado- va; UO Terapia Intensiva Pediatrica, Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino, Azienda