• Non ci sono risultati.

CITTÀ DI ABANO TERME

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CITTÀ DI ABANO TERME"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

CITTÀ DI ABANO TERME

STAZIONE DI CURA, SOGGIORNO E TURISMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.

64

SEDUTA DEL

26/11/2015

Seduta pubblica di I^ convocazione

Verbale fatto e sottoscritto.

IL PRESIDENTE F.to GALESSO

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to TARGA

N. 1869/2015 Reg. Pubbl.

Referto di Pubblicazione Certifico io sottoscritto messo comunale che copia della presente delibera è affissa all’albo comunale per la pubblicazione di 15 giorni consecutivi

dal 11/12/2015

al 26/12/2015

addì 11/12/2015

IL MESSO COMUNALE

F.to LUCIANO CALDANA

Certificato di Esecutività

La presente deliberazione, pubblicata a norma di legge senza opposizioni o reclami è

DIVENUTA ESECUTIVA

Il

IL SEGRETARIO COMUNALE

F.to

Attesto che la presente copia riprodotta su n. ………… fogli è autentica e conforme all’originale qui depositato.

Addì

IL FUNZIONARIO INCARICATO

O G G E T T O

A D O Z I O N E D E L L A V A R I A N T E P U N T U A L E A L P . R . G . N . 5 1 V O L T A A L L A M O D I F I C A D I D E S T I N A Z I O N E U R B A N I S T I C A D I U N ' A R E A D I P R O P R I E T A ' P U B B L I C A , N O N D ' I N T E R E S S E C U L T U R A L E D A P A R T E D E L L A S O P R I N T E N D E N Z A , A D A R E A ' ' C ' ' C O N S O L I D A T A , C O N D E S T I N A Z I O N E D ' U S O ' ' H ' ' A L B E R G H I E S T A B I L I M E N T I T E R M A L I , A I S E N S I D E L L ' A R T . 3 5 D E L L A L . R . 1 1 / 2 0 1 0 , C O N L A P R O C E D U R A P R E V I S T A D A L L ' A R T . 5 0 D A L C O M M A 4 A L C O M M A 8 D E L L A L . R . 6 1 / 1 9 8 5 .

L’anno duemilaquindici addì ventisei del mese di Novembre alle ore 14.20, presso il Teatro Comunale Polivalente, previa convocazione con avvisi scritti n° 44353 in data 20.11.2015, tempestivamente notificati, si è riunito il Consiglio Comunale.

All’Appello nominale risultano:

Assenti Presenti Giust. Ingiust.

1) CLAUDIO LUCA Sindaco X

2) BARCARO MASSIMO Consigliere X

3) BAROLO MAURO Consigliere X

4) ROSSETTO ARIANNA Consigliere X 5) PEGORARO ERMANNO Consigliere X 6) D'IMPERIO MILENA Consigliere X 7) GALESSO MICHELE Consigliere X 8) OTTAVIANO ADRIANA Consigliere X 9) SALMASO ALESSANDRA Consigliere X 10) BOZZA SAMUELE Consigliere X 11) MARCADELLA MICHEL Consigliere X

12) BANO GIAN PIETRO Consigliere X

13) CAMANI VANESSA Consigliere X

14) PEGE LIDIA Consigliere X

15) FAGGION DAVIDE Consigliere X

16) COSENTINO ANDREA Consigliere X

17) TAMBOZZO FABIO Consigliere X

Assiste alla seduta la dott.ssa Michela Targa, Segretario Comunale.

Il Sig. Michele Galesso nella sua qualità di Presidente del Consiglio presiede l’assemblea con l’aiuto degli scrutatori Sigg. Ottaviano, D’Imperio e Barcaro.

Il Presidente chiede all’assemblea di deliberare sull’oggetto sopra indicato.

(2)

La trattazione dell’argomento iscritto al punto n. 3 (ex 4) dell’o.d.g. ha inizio in presenza di n. 10 Consiglieri (Barcaro, Bozza, Claudio, D'Imperio, Galesso, Marcadella, Ottaviano, Pegoraro, Rossetto, Salmaso);

Si dà atto che il verbale del presente argomento risulta dal file audio che costituisce il verbale della seduta a cui si fa rinvio;

Illustra la proposta di delibera il Sindaco Luca Claudio;

Deliberazione del Consiglio Comunale n. 64 del 26/11/2015

IL CONSIGLIO COMUNALE

Richiamata la deliberazione del Consiglio Comunale n. 60 del 28/10/2015 con la quale è stato approvata l'integrazione del piano delle alienazioni e valorizzazione del patrimonio immobiliare anno 2015;

Visto l'allegato "B" Piano della valorizzazione anno 2015 facente parte integrante e sostanziale del dispositivo deliberativo sopra citato, che riporta, nell'elenco degli immobili da valorizzare, una parte dell'area denominata "ex sorgente Montirone", sito in via Pietro D'Abano n. 20, di circa mq. 300 contraddistinta dal Fg. 18 mappali, 1566;

Richiamato l’art. 33 bis del D.L. n. 98 del 6.7.2011, successivamente modificato dall’art. 27 comma 1 del D.L. n. 201 del 6.12.2011, convertito con modificazioni, dalla legge n_214 del 22/12/2011, rubricato “Ricognizione e valorizzazione del patrimonio immobiliare di regioni, comuni e altri enti locali;

Appurato che l'area sopra indicata, con nota prot. 34686 del 17/09/2015 non è d'interesse culturale da parte della Commissione Regionale per il Patrimonio Culturale del Veneto, pertanto non legittimata ad essere considerata area di interesse storico ambientale;

Considerato che attualmente il mappale in questione viene utilizzato come area a parcheggio pertinenziale allo stabilimento termale denominato Hotel Due Torri Morosini sito in via Pietro D'Abano, concesso con atto del Segretario Generale del Comune di Abano Terme Carlo Leonori Rep. n.3964 del 19.08.1998 per un periodo di anni 75;

Visto l’art.35 della Legge del Veneto n.11/2010 con cui sono state fissate le disposizioni relative al piano di alienazione e valorizzazione del patrimonio immobiliare di regione, province e comuni;

Ritenuto di dover procedere all’adozione della seguente puntuale variante urbanistica al Piano Regolatore Generale predisposto dall’Ufficio Tecnico al fine della valorizzazione del bene inserito nel corrente anno al Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni come segue:

1. Variante puntuale al PRG n_51 :

si è proceduto ad analizzare l’area comunale denominata "ex sorgente Montirone", sito in via Pietro D'Abano n. 20, di circa mq. 300 contraddistinta dal Fg. 18 mappale 1566 e modificarne la destinazione urbanistica escludendola dall'interesse culturale da parte della Soprintendenza e destinandola come area "C" consolidata, con destinazione d'uso "H" Alberghi e stabilimenti termali, composta dai seguenti elaborati:

(3)

· ELABORATO 1 Relazione tecnica;

· ELABORATO 2 Valutazione di Compatibilità Idraulica;

· ELABORATO 3 Procedura di Valutazione di Incidenza ;

· ELABORATO 4 Elaborati grafici;

Preso atto:

che l’ufficio Tecnico ha proceduto allo studio ed alla stesura della variante sopraindicata, secondo le indicazioni e gli indirizzi dettati dall' Amministrazione comunale;

che per quanto attiene la procedura a VAS, relativamente alla variante in argomento, sulla base delle ipotesi di esclusione, formulate con il parere della Commissione Regionale Vas n. 84 del 03/08/2012 e recepite dalla DGRV n. 1646 del 7 agosto 2012, con le quali vengono specificati i casi di esclusione tra cui i piani di Alienazione degli immobili Pubblici di cui all'articolo 58 della Legge 133/2008, qualora comportino cambio di destinazione di zona;

che si procederà, ai sensi dell’art. 35 della L.R. 11/2010 , all’adozione della variante urbanistica necessaria per perseguire la modifica degli strumenti di pianificazione che disciplinano le aree oggetto della presente deliberazione;

che gli immobili elencati nell’allegato "B" piano delle valorizzazioni , approvato con deliberazione del consiglio comunale n. 60 del 28.10.2015 sono stati individuati come beni non strumentali all’esercizio delle funzioni istituzionali del comune e quindi suscettibili di dismissione ;

che la variante n° 51 non interessando una zona agricola, è approvata con la procedura di cui all'articolo 50, commi da 4 a 8 della L.R. n.61/85 e successive modificazioni;

Vista l’asseverazione rilasciata dal tecnico estensore della presente variante, in applicazione alle disposizioni della deliberazione G.R.V. n. 3637 del 13.12.2002, ss.mm.ii. circa la non necessità di valutazione idraulica e che la stessa è stata trasmessa al competente Ufficio regionale del Genio Civile in data 13/11/2015 prot. 43295;

Ritenuto di condividere ed approvare i contenuti degli elaborati, costituenti la variante urbanistica, in quanto rispondenti alle direttive impartite da questa amministrazione comunale;

Viste le Leggi Regionali, n° 11/2010 art. 35 e n° 61/1985 art. 50 ss.mm.ii.;

Visti:

- il vigente Statuto Comunale;

- il vigente Regolamento sulle alienazioni immobiliari;

- il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267;

Esaminato l’argomento nella Conferenza dei Capigruppo Consiliari in data 19.11.2015;

Acquisito il parere di regolarità tecnica, riportato in calce al presente provvedimento ai sensi dell’art. 49 del T.U. n° 267/2000;

Il Presidente, non essendoci interventi, passa alla votazione della Variante in questione, che ottiene:

n. 10 voti favorevoli, nessun voto contrario e nessuno astenuto, resi nelle forme di legge da n° 10 consiglieri presenti e n° 10 consiglieri votanti; avendo il Presidente del Consiglio Comunale proclamato l’esito della votazione:

DELIBERA

1) di dare atto che le premesse sopra ripartite fanno parte integrante e sostanziale del presente dispositivo deliberativo;

(4)

2) di dare atto che l'inserimento degli immobili elencati nell’allegato B del piano delle valorizzazioni, approvato con deliberazione del consiglio comunale n. 60 del 28.10.2015 determina la conseguente classificazione degli stessi come patrimonio disponibile e ne prevede espressamente la destinazione urbanistica;

3) di adottare ai sensi dell'art. 35 della L.R. 11/2010, con la procedura di cui all'articolo 50, commi da 4 a 8 della L.R. n.61/85 e successive modificazioni, la variante puntuale al PRG n_51 volta alla modifica di destinazione urbanistica di un' area di proprietà pubblica non d'interesse culturale da parte della Soprintendenza ad area "C" consolidata, con destinazione d'uso "H" Alberghi e stabilimenti termali, costituita dai seguenti elaborati:

· ELABORATO 1 Relazione tecnica;

· ELABORATO 2 Valutazione di Compatibilità Idraulica;

· ELABORATO 3 Procedura di Valutazione di Incidenza ;

· ELABORATO 4 Elaborati grafici;

detti elaborati sono da intendersi allegati alla presente ma, per economicità procedimentale, depositati in atti presso il 5 settore - Ufficio Urbanistica;

4) Di dare atto che per la presente variante viene data attuazione a quanto disciplinato dal D.Lgs.

33/2013 in ordine alla sua preventiva pubblicazione;

5) Di incaricare gli uffici al completamento delle procedure previste dall’art.50 della L.R.

61/1985.

********

(5)

COMUNE DI ABANO TERME

PROVINCIA DI PADOVA

CAP. 35031 - Piazza Caduti, 1 – Tel. 049/8245111 – Fax 049/8600499

Deliberazione del Consiglio Comunale

Oggetto: ADOZIONE DELLA VARIANTE PUNTUALE AL P.R.G. N. 51 VOLTA ALLA MODIFICA DI DESTINAZIONE URBANISTICA DI UN'AREA DI PROPRIETA' PUBBLICA, NON D'INTERESSE CULTURALE DA PARTE DELLA SOPRINTENDENZA, AD AREA ''C'' CONSOLIDATA, CON DESTINAZIONE D'USO ''H'' ALBERGHI E STABILIMENTI TERMALI, AI SENSI DELL'ART. 35 DELLA L.R. 11/2010, CON LA PROCEDURA PREVISTA DALL'ART. 50 DAL COMMA 4 AL COMMA 8 DELLA L.R. 61/1985.

Ai sensi dell’art. 49 del D. L.vo 18 agosto 2000, n° 267 “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”, sulla proposta di deliberazione in oggetto si esprime

PARERE FAVOREVOLE

in ordine alla regolarità tecnica;

Il Dirigente del Servizio

Data 20.11.2015 F.to Arch. Maurizio Spadot

Riferimenti

Documenti correlati

graduatoria bando generale, ai sensi dell’art. prendere atto della XVII° graduatoria, che allegata al presente atto ne forma parte integrante e sostanziale, riferita al Bando

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.. prendere atto della XV° graduatoria, che allegata al presente atto ne forma parte integrante e sostanziale, riferita al Bando Generale 06/07/2010

Art. Le premesse del presente atto costituiscono parte integrante e sostanziale della presente convenzione. Le attività oggetto della concessione sono tutte quelle finalizzate

TUTTO CIO’ PREMESSO SI CONVIENE E SI STIPULA ARTICOLO 1 – Premesse.. Le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto anche se di seguito non

di cui costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto, contenenti gli importi relativi alla determinazione degli oneri di urbanizzazione primaria,

Dato atto, altresì, che il Presidente ha dato comunicazione della correzione dell’oggetto della presente delibera precisando che l’approvazione si riferisce alla

le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente provvedimento e benché non trascritte si intendono automaticamente riportate nel dispositivo. 2°) - Di

Le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto e si intendono ,integralmente trascritte nel presente articolo. Il presente Protocollo d’Intesa detta