• Non ci sono risultati.

DETPRES DEL 20 NOVEMBRE 2015 N. 441 Realizzazione di residenza sanitaria assistita in Caorle (VE) – Via Selva Rosata – località Duna Verde.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DETPRES DEL 20 NOVEMBRE 2015 N. 441 Realizzazione di residenza sanitaria assistita in Caorle (VE) – Via Selva Rosata – località Duna Verde."

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

1

DETPRES DEL 20 NOVEMBRE 2015 N. 441

Realizzazione di residenza sanitaria assistita in Caorle (VE) – Via Selva Rosata – località Duna Verde.

IL PRESIDENTE

visto il Decreto Legislativo 30 giugno 1994, n. 479, e successive modificazioni;

visto il D.P.R. n. 367 del 24 settembre 1997;

visto l’art. 7 del Decreto Legge 31 maggio 2010, n.78, come convertito dalla Legge n. 122 del 30 luglio 2010;

visto il D.P.R. del 12 maggio 2012 di nomina a Presidente dell’Istituto;

visto il Regolamento per gli investimenti immobiliari, approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione n.685 del 15 dicembre 2005;

viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di Organizzazione”, di cui alla propria determinazione n. 10 del 16 gennaio 2013;

visto l’art.2, commi 488 e 492, della legge n.244 del 24 dicembre 2007;

visto il Decreto del Ministro della Sanità in data 18 aprile 2000 “Indirizzi di programma ex art.2, comma 130 legge n.662 del 1996 concernente la destinazione fondi per la realizzazione o l’acquisto di immobili per il SSN - art.2, comma 6, legge 549/1995” nel quale tra gli interventi “quali opere da realizzare o da ristrutturare a cura e a carico dell’Inail” viene indicato l’acquisto di un immobile in Caorle per la creazione di un centro di riabilitazione per anziani non autosufficienti e disabili;

vista la deliberazione del Consiglio di Amministrazione n.398 del 30 agosto 2005 “Piano degli investimenti immobiliari” che approva il progetto stralcio degli investimenti immobiliari tra cui è ricompreso quello di Caorle;

visto il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze del 16 novembre 2005 che approva, tra l’altro, il Piano degli investimenti immobiliari di cui alla predetta deliberazione del Consiglio di Amministrazione n.398/2005;

vista la nota del Ministero della Salute in data 7 marzo 2007 che conferma l’interesse per l’intervento in Caorle;

visto l’art. 2, comma 4 sexies, del D.L. n.225/2010 (cd. milleproroghe) convertito dalla Legge n.10/2011, che ha previsto la facoltà per gli Enti Pubblici Previdenziali di proseguire l’attuazione dei piani di investimento deliberati dai competenti Organi alla data del 31.12.2007 e approvati dai Ministeri vigilanti, subordinatamente all’adozione da parte dei medesimi organi, entro il 31 dicembre 2011, di provvedimenti confermativi delle singole iniziative di investimento inserite nei piani;

(2)

2

vista la delibera n. 11 del 28 giugno 2011 del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’Istituto, che nell’approvare il documento “Linee guida e criteri generali per le politiche patrimoniali”, con riferimento alle iniziative di investimento da confermare ex D.L. n.225/2010 convertito dalla Legge n.10/2011, ha fornito l’indirizzo di recuperare le iniziative relative ai settori dell’edilizia Sanitaria ed Universitaria;

vista la determinazione n. 53 del 29 dicembre 2011, con la quale il Commissario Straordinario dell'istituto ha approvato, ai sensi del predetto art. 2, comma 4 sexies, del D.L. n.225/2010, convertito dalla Legge n.10/2011, iniziative relative ai piani di investimento adottati nel 2005 dal Consiglio di Amministrazione - tra le quali è ricompresa quella volta alla realizzazione di una residenza sanitaria assistita in Caorle (VE), da costruire su un’area di proprietà della società Sviluppo 25 srl per un importo pari ad € 26.000.000,00 oltre spese ed oneri fiscali;

vista la relazione del Direttore Generale del 4 novembre 2015;

considerato che l’acquisto dell’area edificabile con la realizzazione della residenza sanitaria assistita sarà inquadrata come investimento “in forma diretta”;

tenuto conto della valutazione tecnico-estimativa della predetta area edificabile effettuata dalla Consulenza Tecnica per l’Edilizia per l’importo di € 2.880.000,00, congruito in data 21 luglio 2015 dalla “Commissione di Congruità” dell’Istituto;

tenuto, altresì, conto della proposta di acquisto dell’area edificabile al prezzo congruito di € 2.880.000,00 oltre IVA, formulata alla società venditrice ed accettata in data 7 agosto 2015;

considerato che, sulla base dell’istruttoria tecnica effettuata dai professionisti della Consulenza Tecnica dell’Istituto, viene riconosciuto alla Società Sviluppo 25 srl l’importo di

€ 943.750 oltre IVA ed oneri concessori, per le spese per la progettazione esecutiva, l’acquisizione del Permesso di Costruire e la demolizione dei fabbricati esistenti;

considerato che, successivamente all’acquisto dell’area edificabile, l’Istituto procederà alla realizzazione della residenza sanitaria assistita il cui costo di costruzione presunto ammonta a circa € 19.100.000, oltre IVA;

considerato, altresì, che l’iniziativa è in linea con il piano triennale degli investimenti INAIL per il periodo 2015/2017 predisposto - ex art. 8, comma 15 del D.L. n..78/2010, come convertito dalla Legge n.122/2010 - con propria determinazione n.11 del 21 gennaio 2015 e approvato dal Consiglio di Indirizzo e Vigilanza con delibera n.1 del 4 marzo 2015;

visto il Decreto Interministeriale del 15 giugno 2015, con il quale le operazioni contenute nel predetto piano triennale degli investimenti 2015/2017 presentato dall’INAIL sono state approvate nel limite di € 500.000.000,00 per gli acquisti di immobili in forma diretta per l’anno 2015;

tenuto conto che la spesa complessiva per l’iniziativa - pari a circa 23 milioni di euro, oltre IVA ed oneri concessori, fiscali e notarili – è imputata sul capitolo 700 missione/programmi n.4.1 “Servizi generali ed istituzionali” ed è relativa a somme impegnate nell’esercizio finanziario 2011,

(3)

3

DETERMINA

di autorizzare la realizzazione della residenza sanitaria assistita, presso Caorle (VE) per un investimento presunto totale di € 23.000.000, oltre IVA ed oneri concessori, fiscali e notarili - di cui € 2.880.000 per l’acquisto, dalla società Sviluppo 25 s.r.l. di Padova, dell’area edificabile ed € 943.750 per le spese di progettazione esecutiva, l’acquisizione del Permesso di Costruire e la demolizione dei fabbricati esistenti - e, conseguentemente, la conclusione della trattativa privata finalizzata all’acquisto del terreno edificabile.

f.to Prof. Massimo DE FELICE

Riferimenti

Documenti correlati

2. la seconda, alla luce dei risultati conseguiti, nella quale si considereranno gli eventuali correttivi necessari. – Format unico di redazione del programma di gestione. Ritiene

dell’autotrasporto merci. Entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con

vista la relazione del Direttore generale del 17 luglio 2015 concernente l’approvazione del piano di adesioni per il 2015 alle Associazioni ed Organismi scientifici

visto il decreto interministeriale per la verifica di compatibilità con i saldi strutturali di finanza pubblica delle operazioni contenute nel piano triennale 2014-2016,

Programma straordinario di vendita immobili di proprietà pubblica non utilizzati; art. 203/2005 convertito con modificazioni dalla legge n. Autorizzazione alla vendita degli

visto il Decreto Legislativo n. 78 convertito nella legge n. 2, comma 1, che gli enti pubblici e privati che gestiscono forme obbligatorie di assistenza e di previdenza

informazione relativa al funzionamento del mercato del lavoro ai sensi di quanto disposto dall'articolo 17, nonche' a condizione della pubblicazione sul sito medesimo dei propri

n) delle spese a valere sulle risorse del fondo per lo sviluppo e la coesione sociale, sui cofinanziamenti nazionali dei fondi comunitari a finalita' strutturale e sulle