• Non ci sono risultati.

Michela Campegiani

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Michela Campegiani"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum Vitae Michela Campegiani

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 4

INFORMAZIONI PERSONALI

Michela Campegiani

Via Giovanni Falcone, n.15, 00046, Grottaferrata (Rm), Italia 06/9456393 3287213616

[email protected]

Sesso F Data di nascita 31/03/1988 Stato Civile Nubile Nazionalità Italiana C.F.: CMPMHL88C71D773D

(2)

Curriculum Vitae Michela Campegiani

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 4

COMPETENZE PERSONALI

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

2014-2015

2013-2014

2007-2013

2002-2007

Conseguimento Abilitazione al patrocinio: Titolo di praticante avvocato abilitato

Pratica forense presso Tribunale Di Velletri, collaborazione con Studio Legale Vitali, Via Italia n. 37 Rocca di Papa (Roma)

Laurea Magistrale in Giurisprudenza(LMG/01) Votazione: 110/110 cum Laude

Tesi in Diritto Processuale Amministrativo:Titolo: “L’azione nel nuovo processo amministrativo”.

Relatrice: P. ssa Cinthia Pinotti, Correlatori: Prof. G. Ruffini, P. ssa M. De Benedetto Pontificia Università Lateranense, P. zza San Giovanni in Laterano, 4, 000120 Città del Vaticano

Pontificia Università Lateranense-Utriusque Iuris- Facoltà di Diritto Civile:Laurea Magistrale in giurisprudenza,: “ Il titolo di Laurea Magistrale in Giurisprudenza rilasciato dalla Facoltà d Diritto Civile della Pontificia Università Lateranense, con sede nello Stato della Città del Vaticano, è equipollente al titolo di Laurea Magistrale in Giurisprudenza(LMG/01) rilasciato dalle università italiane” in attuazione della Legge n.63 del 5 Marzo 2004

Il percorso di studio è stato caratterizzato da particolare attenzione su: diritti antichi, diritto romano, della storia del diritto e dei diversi rami del diritto vigente in un prospettiva comparata dei diversi ambiti del diritto contemporaneo, tenendo conto delle varie famiglie giuridiche - romano-germanica, common law, islamica, ed altre esperienza presenti nel panorama mondiale( con attenzione al diritto cinese) - nonché dell’ordinamento canonico e della regolamentazione concordataria vigente, con grande attenzione rivolta al diritto internazionale, a quello delle organizzazioni internazionali sui diritti dell’uomo ed al diritto che regge il processo di integrazione europea.

Diploma di Ord. Classico ind. Linguistico – Punteggio 90/100

Liceo Classico Statale Sperimentale indirizzo linguistico “James Joyce”, 00040 Ariccia (Rm), Via Alcide De Gasperi, 20.

Lingua Francese per un totale di 510 ore, lingua Inglese per un totale di 450 ore, lingua Latina per un totale di 480 ore, lingua Spagnola per un totale di 420 ore.

(3)

Curriculum Vitae Michela Campegiani

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 4

Patente di guida Tipo B

ULTERIORI INFORMAZIONI

Lingua madre Italiano

Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA

Ascolto Lettura Interazione Produzione orale

Inglese B1/2 B1/2 B1/2 B1/2 B1/2

Francese B1/2 B1/2 B1/2 B1/2 B1/2

Delf: B1

Spagnolo B1/2 B1/2 B1/2 B1/2 B1/2

Livelli: A1/2 Livello base - B1/2 Livello intermedio - C1/2 Livello avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue

Competenze comunicative Buone competenze comunicative nelle lingue straniere acquisite durante la mia esperienza di studio avvalorata da soggiorni e scambi culturali in Francia e Danimarca negli anni 2005, 2006.

Competenze organizzative e gestionali

Ottime capacità e competenze organizzative nel settore della ricerca e studio acquisite presso la Pontificia Università Lateranense e presso lo Studio Legale Vitali nel quale svolge attività di collaborazione continua.

Competenze informatiche Capacità d’uso del Personal Computer con ottima conoscenza del software applicativo Windows XP e 7 e del software Microsoft Office in particvolare di Microsoft Word, Microsoft Excel, Microsoft Power Point, del browser Microsoft internet Explorer, Firefox, Google Chrome, e del software Outlook Express.

Altre competenze Ottime capacità di relazionarsi in maniera ottimale e disinvolta con colleghe e non, riuscendo ad instaurare ottime collaborazioni nelle ricerche di studio e di lavoro, in ambienti nazionali ed internazionali, nonché in settori multiculturali.

Capacità di gestione controversie stragiudiziali e giudiziali, redazione atti e pareri civili, amministrativi e penali.

(4)

Curriculum Vitae Michela Campegiani

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 4 / 4

ALLEGATI

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196

"Codice in materia di protezione dei dati personali”.

Ottime capacità lavorative individuali e di gruppo. Capacità di massimizzare il lavoro, essendo in grado di essere competitiva per il raggiungimento dell’obiettivo prefissato.

Determinazione, puntualità e attenzione al lavoro in ogni settore di competenza.

Ottime capacità di risoluzione delle controversie stragiudiziali, essendo in grado di conciliare le pretese avverse dei suoi assistiti anche tramite la predisposizione di pareri scritti ed orali in merito alle questioni controverse.

Conseguimento degli elementi di approfondimento della cultura giuridica di base nazionale ed internazionale, anche con tecniche e metodologie casistiche, in rapporto a tematiche utili alla comprensione e alla valutazione di principi e istituti del diritto positivo; approfondimenti storico- giuridici che consentono un approccio agli istituti del diritto positivo anche in prospettiva storico- evolutiva.

Capacità di esaminare e produrre testi giuridici pertinenti ed efficaci al contesto di impiego, anche con l’uso di strumenti informatici.

Capacità interpretative, di analisi casistica, di qualificazione giuridica, di comprensione, di rappresentazione, di valutazione e consapevolezza per un corretto approccio interpretativo ed applicativo al diritto in campo di applicazione sociale.

Riferimenti

Documenti correlati

Norio Kamiya aveva conseguito il dottorato nel 1984 presso l’Uni- versità di Tokio con una dissertazione in diritto romano; venne chiamato a insegnare Storia del diritto romano

4) Percorso di approfondimento culturale : tutela delle minoranze linguistiche, argomenti connessi con la storia 5) Il diritto del lavoro: diritti e doveri delle parti

Diritto privato romano 6 CFU Storia del diritto italiano 6 CFU Istituzioni di diritto privato 9 CFU Diritto dell’Unione europea 6 CFU Diritto del lavoro I 9 CFU

Diritto Commerciale Notaio Michele ERAMO I diversi tipi di responsabilità per le obbligazioni sociali nelle società di persone, in particolare i diritti dei

DIRITTO ROMANO AVANZATO Prof.ssa Francesca Lamberti (percorso Classico).. III 19 maggio

STORIA DEL DIRITTO ROMANO Lovato A., Alessandrì S., Piacente D., Gonzalez Roldan Y.,.

professionali oggetto dello studio DIRITTO CIVILE, PENALE, AMMINISTRATIVO, SOCIETARIO, STORIA DEL DIRITTO, DIRITTO ROMANO, DIRITTO INTERNAZIONALE. • Qualifica conseguita LAUREA

Diritto costituzionale (generale), Diritto costituzionale (speciale), Diritto Privato I e II, Economia politica, Filosofia del diritto, Istituzioni di diritto romano, Storia