IMPIANTO DI RECUPERO RIFIUTI NON PERICOLOSI (D.Lgs 152/2006 - L.R. Veneto n. 3/00 – D.G.R.V. N. 2966/06)
PROCEDURA AUTORIZZATIVA UNICA (ART. 27 bis D.LGS 152/06)
INTEGRAZIONE ALLO STUDIO DELLA VIABILITA’
PRATICA:
Richiesta di ampliamento e di modifica sostanziale del Decreto Provinciale n.
502/2014 del 18.11.2014 e s.m.i.
Studio di Consulenza:
Studio AM. & CO. Srl Via delle industrie n. 29/h 30020 Marcon (VE)
Tel. 041-5385307 fax 041-2527420
Committente:
BIELLE METALLI SRL Via Marmolada 10
31027 Spresiano (TV) Tel. 0422.722908
Tecnici
Dott. David Massaro – Ing. Luigi Bonan – ing. Marco Durante - p.e. Jimmy Zanetti – p.i.
Nicola Mazzero Coordinatore
Dott. David Massaro
Committente: Rif.: D.Lgs n. 152/2006 Art. 27-bis
SIA - Viabilità
Emissione 22/02/2021 Studio AM. & CO. Srl
Via delle Industrie 29/h – 30020 Marcon Ve Tel. 041.5385307 Fax 041.2527420 C.F. – P.Iva 03163140274 - Reg. Imprese 03163140274
Cap. Sociale € 10.000,00 I.V.
Pag. 2 di 12 Rev. n. 00
INDICE
1.0 PREMESSA ... 3 2.0 ANALISI DELLA VIABILITA’ INTERESSANTE L’AREA DI INDAGINE ... 4 3.0 TRAFFICO VEICOLARE E VIABILITA’ ... 8
Committente: Rif.: D.Lgs n. 152/2006 Art. 27-bis
SIA - Viabilità
Emissione 22/02/2021 Studio AM. & CO. Srl
Via delle Industrie 29/h – 30020 Marcon Ve Tel. 041.5385307 Fax 041.2527420 C.F. – P.Iva 03163140274 - Reg. Imprese 03163140274
Cap. Sociale € 10.000,00 I.V.
Pag. 3 di 12 Rev. n. 00
1.0 PREMESSA
Il presente documento risponde alle seguenti richieste di integrazione:
a) punto 11) della richiesta formulata dalla Provincia di Treviso con nota prot. n.
7456 del 10.02.2021, così articolato: “Sia integrata l'analisi effettuata sulla viabilità ponendola in relazione alla rete viaria esistente, di progetto e in programmazione al fine di verificare l'assenza di criticità ambientali”;
b) Alla nota del Comune di Arcade, la quale recita “Infine, riscontrato che gli strumenti urbanistici attualmente vigenti per i Comuni di Arcade e Spresiano presentano indicazioni diverse per quanto riguarda la viabilità di previsione, a livello di PAT, si chiede cortesemente una verifica in merito”;
c) Alla nota del Comune di Spresiano, la quale recita: la quale recita “Infine, riscontrato che gli strumenti urbanistici attualmente vigenti per i Comuni di Arcade e Spresiano presentano indicazioni diverse per quanto riguarda la viabilità di previsione, a livello di PAT, si chiede cortesemente una verifica in merito, in particolare si riporta quanto previsto dalle NTO allegate al PAT:
Art. 50 – aree produttive ampliabili:
punto 16: “Per l’area produttiva ampliabile lungo via Montello, in attesa della realizzazione della Variante alla S.P. n. 57 (circonvallazione ovest di Spresiano), si possono ipotizzare solo limitati ampliamenti, al fine di non potenziare il traffico veicolare pesante che attualmente viene ad interessare il centro urbano del capoluogo comunale.”
Art. 62 – infrastrutture per la viabilità:
punto 15: “Gli interventi che possono confliggere con le previsioni di PAT relativamente alla realizzazione di infrastrutture per la mobilità, vanno preventivamente concordati con gli enti
Committente: Rif.: D.Lgs n. 152/2006 Art. 27-bis
SIA - Viabilità
Emissione 22/02/2021 Studio AM. & CO. Srl
Via delle Industrie 29/h – 30020 Marcon Ve Tel. 041.5385307 Fax 041.2527420 C.F. – P.Iva 03163140274 - Reg. Imprese 03163140274
Cap. Sociale € 10.000,00 I.V.
Pag. 4 di 12 Rev. n. 00
preposti; in caso contrario la nuova edificazione dovrà distare a non meno di ml. 50 dall’asse dell’infrastruttura individuata nella cartografia di PAT.”
2.0 ANALISI DELLA VIABILITA’ INTERESSANTE L’AREA DI INDAGINE L’immagine seguente illustra i due strumenti di pianificazione superiore (PAT) dei Comuni di Spresiano e Arcade, nei quali emerge chiaramente che il solo Comune di Spresiano (PAT approvato nel 2019) ha previsto la realizzazione futura di una rete viaria (cd Circonvallazione Ovest di Spresiano) mentre il Comune di Arcade (PAT approvato nel 2012) non ha indicato tale struttura viaria
Immagine n. 1
Per quanto concerne invece il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP), la tavola 1.4 “Carta dei vincoli e della pianificazione territoriale – Vincoli militari e
Committente: Rif.: D.Lgs n. 152/2006 Art. 27-bis
SIA - Viabilità
Emissione 22/02/2021 Studio AM. & CO. Srl
Via delle Industrie 29/h – 30020 Marcon Ve Tel. 041.5385307 Fax 041.2527420 C.F. – P.Iva 03163140274 - Reg. Imprese 03163140274
Cap. Sociale € 10.000,00 I.V.
Pag. 5 di 12 Rev. n. 00
infrastrutturali”, non rileva la presenza di vincoli legati alla realizzazione della viabilità indicata invece nel PAT del Comune di Spresiano.
Immagine n. 2
Premettendo che ad oggi non esiste alcun progetto della cd Circonvallazione Ovest di Spresiano, valutata l’attuale viabilità costituita dalla via Marmolada e considerando che ai margini della stessa attualmente sorgono le attività produttive, unica soluzione ipotizzabile è che l’ampiezza della stessa sia analoga a quella di via Marmolada e prosegua in continuità alla stessa, seguendo l’ipotesi di tracciato evidenziata nel PAT del Comune di Spresiano.
L’immagine seguente illustra pertanto lo sviluppo ipotetico della Circonvallazione.
Committente: Rif.: D.Lgs n. 152/2006 Art. 27-bis
SIA - Viabilità
Emissione 22/02/2021 Studio AM. & CO. Srl
Via delle Industrie 29/h – 30020 Marcon Ve Tel. 041.5385307 Fax 041.2527420 C.F. – P.Iva 03163140274 - Reg. Imprese 03163140274
Cap. Sociale € 10.000,00 I.V.
Pag. 6 di 12 Rev. n. 00
Immagine n. 3
Immagine n. 4
Committente: Rif.: D.Lgs n. 152/2006 Art. 27-bis
SIA - Viabilità
Emissione 22/02/2021 Studio AM. & CO. Srl
Via delle Industrie 29/h – 30020 Marcon Ve Tel. 041.5385307 Fax 041.2527420 C.F. – P.Iva 03163140274 - Reg. Imprese 03163140274
Cap. Sociale € 10.000,00 I.V.
Pag. 7 di 12 Rev. n. 00
L’immagine n. 4 evidenzia come una parte dell’impianto della ditta Bielle Metalli Srl sarà coinvolta nella eventuale realizzazione della Circonvallazione Ovest di Spresiano. Pur non essendo ad oggi stato redatto e approvato dagli Enti alcun progetto preliminare della menzionata arteria viaria, con la consapevolezza del fatto che non vi sono tempi certi di realizzazione della Circonvallazione e considerato il fatto che lo strumento di pianificazione del Comune di Spresiano (PAT) non è in linea con lo strumento di pianificazione del Comune di Arcade (PAT) e della Provincia di Treviso (PTCP), al fine comunque di poter ampliare la propria attività, la ditta Bielle Metalli Srl ha proposto un progetto che tiene conto della futura realizzazione della Circonvallazione, infatti l’ipotesi di intervento non prevede nuove edificazioni (sola manutenzione/adeguamento sismico dell’edificazione esistente) tutta la superficie scoperta dell’impianto è stata prevista con struttura omogenea e modulabile (pavimentazione in c.a. asservita da una rete di raccolta delle acque meteoriche congiunta), in modo tale da ridurre la superficie dell’impianto senza intervenire nell’efficienza dei presi ambientali in caso di realizzazione della Circonvallazione.
L’elaborato cartografico Tavola 18 allegato alle integrazioni presentate, illustra infatti quella che potrebbe essere la struttura futura dell’impianto in caso di realizzazione della circonvallazione. Naturalmente la modifica dell’impianto per riduzione della superficie dovrà essere preventivamente approvata dalla Provincia di Treviso, però l’elaborato illustra come dal punto di vista funzionale l’opzione prospettata consenta di continuare ad esercire l’attività.
Committente: Rif.: D.Lgs n. 152/2006 Art. 27-bis
SIA - Viabilità
Emissione 22/02/2021 Studio AM. & CO. Srl
Via delle Industrie 29/h – 30020 Marcon Ve Tel. 041.5385307 Fax 041.2527420 C.F. – P.Iva 03163140274 - Reg. Imprese 03163140274
Cap. Sociale € 10.000,00 I.V.
Pag. 8 di 12 Rev. n. 00
3.0 TRAFFICO VEICOLARE E VIABILITA’
Come nella situazione attualmente in esercizio, nella situazione di progetto il traffico veicolare è direttamente correlato alla potenzialità impiantistica.
La tabella seguente mette a raffronto la potenzialità impiantistica delle situazioni “Stato di Fatto” e “Stato di Progetto”
LINEA
STATO DI FATTO STATO DI PROGETTO Q.TA’
ANNUA (ton)
Q.TA’
GIORNO (ton)
Q.TA’
ANNUA (ton)
Q.TA’
GIORNO (ton) Linea di trattamento
metalli ferrosi svolte nella superficie scoperta del lotto di nuovo inserimento (R14/R4)
36.960 140 43.381 200
Linea di trattamento metalli non ferrosi svolte nella superficie scoperta del lotto di nuovo inserimento (R14/R4)
\\\ \\\ 6.400 90
Linea di trattamento metalli non ferrosi svolte nella superficie scoperta già autorizzata (R14/R4)
15.840 60 21.330 100
Linea di trattamento dei
RAEE (R12/R4) \\\ \\\ 6.826 32
Linea di trattamento dei
cavi (R12/R4) \\\ \\\ 3.413 16
Linea di trattamento meccanico inserita all’interno del fabbricato attualmente autorizzato (R12/R4)
\\\ \\\ 13.650 64
Solo R13 7.200 \\\ 7.200 \\
TOTALE 60.000 200 102.200 502
Tabella n. 1 potenzialità
Committente: Rif.: D.Lgs n. 152/2006 Art. 27-bis
SIA - Viabilità
Emissione 22/02/2021 Studio AM. & CO. Srl
Via delle Industrie 29/h – 30020 Marcon Ve Tel. 041.5385307 Fax 041.2527420 C.F. – P.Iva 03163140274 - Reg. Imprese 03163140274
Cap. Sociale € 10.000,00 I.V.
Pag. 9 di 12 Rev. n. 00
Lo Studio di Impatto Ambientale Sezione Ambientale ha valutato che gli automezzi che conferiscono i rifiuti all’impianto e che asportano i rifiuti dallo stesso, hanno una portata che va da un minimo di 15 ton ad un massimo di 50 ton (bilici). Valutando le quantità conferibili su base annua (102.200 ton), si ottiene un traffico veicolare pari a:
1) Veicoli che conferiscono rifiuti: da un massimo di 6.814/anno ad un minimo di 2.044/anno. In relazione al fatto che nella condizione peggiorativa, l’automezzo che conferisce i rifiuti esce vuoto dall’impianto, i valori espressi devono essere raddoppiati. Considerati 265 giorni lavorativi all’anno, i veicoli transitanti su base giornaliera passano da un massimo di 52 veicoli ad un minimo di 15 veicoli;
2) Veicoli che prelevano rifiuti: da un massimo di 6.814/anno ad un minimo di 2.044/anno. In relazione al fatto che nella condizione peggiorativa, l’automezzo che conferisce i rifiuti esce vuoto dall’impianto, i valori espressi devono essere raddoppiati. Considerati 265 giorni lavorativi all’anno, i veicoli transitanti su base giornaliera passano da un massimo di 52 veicoli ad un minimo di 15 veicoli.
Rispetto alla situazione attualmente in esercizio pertanto l’ipotesi di progetto prevede il seguente incremento del traffico veicolare:
1) Veicoli che conferiscono rifiuti:
veicoli/anno
stato di fatto stato di progetto
min. 1.200 max. 4.000 min. 2.044 max. 6.814 veicoli/giorno
stato di fatto stato di progetto
min. 10 max. 30 min. 15 max. 52
Committente: Rif.: D.Lgs n. 152/2006 Art. 27-bis
SIA - Viabilità
Emissione 22/02/2021 Studio AM. & CO. Srl
Via delle Industrie 29/h – 30020 Marcon Ve Tel. 041.5385307 Fax 041.2527420 C.F. – P.Iva 03163140274 - Reg. Imprese 03163140274
Cap. Sociale € 10.000,00 I.V.
Pag. 10 di 12 Rev. n. 00
2) Veicoli che asportano i rifiuti:
veicoli/anno
stato di fatto stato di progetto
min. 1.200 max. 4.000 min. 2.044 max. 6.814 veicoli/giorno
stato di fatto stato di progetto
min. 10 max. 30 min. 15 max. 52
Rispetto alla situazione attualmente in esercizio pertanto il traffico veicolare prevede un incremento di 22x2=44 automezzi/giorno, situazione non realizzabile in quanto prevedrebbe che tutti gli automezzi in ingresso ed in uscita dall’impianto presentino una portata di 15 ton, situazione non realistica ed economicamente non praticabile. Si pensi infatti al solo fatto che, per abbattere i costi del trasporto attualmente il materiale che ha cessato la qualifica di rifiuto e i rifiuti conferiti alle acciaierie e fonderie escono con portate medie che oscillano tra le 30 e 50 ton.
L’immagine seguente illustra come la viabilità di accesso della zona industriale di via Marmolada sia rappresentata da via Montello (SP 57) che collega i centri abitati di Arcade e Spresiano, ove passano la SS 13 Pontebbana (Spresiano) e la SP56 (Arcade), strutture viarie idonee ad ospitare il traffico veicolare previsto da progetto. Strutture viaria a minor viabilità è invece via Roma, che comunque risulta idonea al traffico veicolare pesante avente ampiezza complessiva di 7 m e doppia carreggiata di marcia.
Committente: Rif.: D.Lgs n. 152/2006 Art. 27-bis
SIA - Viabilità
Emissione 22/02/2021 Studio AM. & CO. Srl
Via delle Industrie 29/h – 30020 Marcon Ve Tel. 041.5385307 Fax 041.2527420 C.F. – P.Iva 03163140274 - Reg. Imprese 03163140274
Cap. Sociale € 10.000,00 I.V.
Pag. 11 di 12 Rev. n. 00
Immagine n. 5
Per quanto concerne invece la quantificazione dell’incidenza del traffico veicolare nei confronti del centro abitato del Comune di Spresiano, premesso che è interesse della ditta proponente ridurre al minimo gli impatti nei confronti delle abitazioni, si prendono a riferimento i contenuti riportati nella Rapporto Ambientale del PAT del Comune di Spresiano (rif. Par. 3.10.10.4) riassunti nella tabella seguente e7 ritenuti idonei in quanto il PAT è stato approvato nel 2019.
Committente: Rif.: D.Lgs n. 152/2006 Art. 27-bis
SIA - Viabilità
Emissione 22/02/2021 Studio AM. & CO. Srl
Via delle Industrie 29/h – 30020 Marcon Ve Tel. 041.5385307 Fax 041.2527420 C.F. – P.Iva 03163140274 - Reg. Imprese 03163140274
Cap. Sociale € 10.000,00 I.V.
Pag. 12 di 12 Rev. n. 00
Tabella n. 2 traffico veicolare
Dalla tabella n. 2 si evince che il traffico veicolare pesante transitate sulla SS 13 a Visnadello raggiunge punte di 1776 veicoli giorni. Risulta pertanto evidente che il potenziale incremento del traffico veicolare proposto dalla ditta Bielle Metalli Srl rappresenterebbe una ridotta percentuale del traffico veicola già transitante, non potendo dunque essere definito elemento critico della situazione.
Marcon, 22 febbraio 2021
Il Tecnico