• Non ci sono risultati.

Proseguimento della Sperimentazione sulle Colture Proteiche da Destinare all'alimentazione zootecnica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Proseguimento della Sperimentazione sulle Colture Proteiche da Destinare all'alimentazione zootecnica"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Proseguimento della Sperimentazione sulle Colture Proteiche da Destinare all'alimentazione zootecnica

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/proseguimento-della-sperimentazione-sulle-colture-proteiche-da-destinare

Proseguimento della Sperimentazione sulle Colture Proteiche da

1/3

Destinare all'alimentazione zootecnica

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/proseguimento-della-sperimentazione-sulle-colture-proteiche-da-destinare

1/3

Proseguimento della Sperimentazione sulle

Colture Proteiche da Destinare all'alimentazione zootecnica

Riferimenti Rilevatore Cappelli Sergio Regione Abruzzo

Scala territoriale Regionale

Titolo del programma

Programma di Assistenza Tecnica Specializzata - Anno 2008

Informazioni Strutturali Capofila

ARSSA - Agenzia Regionale per i Servizi di Sviluppo Agricolo

Periodo

01/10/2008 - 31/07/2009 Durata

10 mesi Partner (n.) 1

Costo totale

€2.500,00

Contributo concesso

€ 0,00 (0,00 %) Risorse proprie

€ 2.500,00 (100,00 %) Sito web

http://www.arssa.abruzzo.it Stato del progetto Concluso

Abstract

A fronte della necessità degli allevamenti zootecnici di sostituire le fonti proteiche di origine animale e quelle derivanti da organismi geneticamente modificati, si prosegue un programma di valutazione varietale di pisello proteico e favino al fine di agevolare i produttori nella scelta del seme più adatto per la coltivazione alle condizioni ambientali della media collina asciutta abruzzese.

Obiettivi

Valutare la possibilità di inserimento di colture proteiche nel normale avvicendamenbto colturale adottato dalle aziende agricole regionali

Contenuti

Tipologia di ricerca

(2)

Proseguimento della Sperimentazione sulle Colture Proteiche da Destinare all'alimentazione zootecnica

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/proseguimento-della-sperimentazione-sulle-colture-proteiche-da-destinare

2/3

Sperimentazione Area disciplinare 6.4 Prodotti vegetali Area problema

405 Nuovi e migliorati mangimi, prodotti tessili, ed altri prodotti industriali derivati da produzioni agricole, per produrre carta, colle, manufatti tessili, pitture, additivi, ecc.

Ambiti di studio

2.2.2. Leguminose e produzioni derivate Parole chiave

pisello

Ambito territoriale Regionale

Zona altimetrica Collina

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Aziende di condizionamento e conservazione dei prodotti agricoli Servizi di assistenza tecnica

Beneficiari indiretti dei risultati Consumatori

Territorio, paesaggio e ambiente Lavoratori agricoli

Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso Proteine vegetali per uso zootecnico

Natura dell'innovazione Innovazione di prodotto

Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Forma di presentazione del prodotto Pubblicazioni

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Salute consumatori

Altro

(3)

Proseguimento della Sperimentazione sulle Colture Proteiche da Destinare all'alimentazione zootecnica

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/proseguimento-della-sperimentazione-sulle-colture-proteiche-da-destinare

3/3

Risultati Realizzati

Prodotto innovativo realizzato

Proteine vegetali per alimentazione zootecnica

Natura dell'innovazione Innovazione di prodotto

Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Forma di presentazione del prodotto Pubblicazioni

IMPATTI DELL'INNOVAZIONE Miglioramento qualitativo Si

Mezzi tecnici Aumento

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Miglioramento qualità suoli

Risparmio energetico Partenariato Ruolo Capofila Nome

ARSSA - Agenzia Regionale per i Servizi di Sviluppo Agricolo Responsabile

Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati

Indagini sulla diffusione e dannosità delle malattie batteriche dei fruttiferi e delle colture ortive in

Attività sperimentale per la valutazione di colture di Mais da granella e da trinciato, in aree irrigue della

Progetto sperimentazione di nuovi prodotti per il controllo degli elateridi della patata in un area della Regione

L'impiego del sistema di crescita fuori solo di colture ad alto valore aggiunto:

Sviluppo delle produzioni lattiero-casearie attraverso l'analisi economica e di mercato nei diversi stati della filiera

Recupero e valorizzazione di fonti proteiche alternative alla soia idonee agli ambienti ed alle realtà zootecniche

produzione di energia da coltivazioni arboree governate a ciclo breve e brevissimo in terreni

Diagnosi ed epidemiologia delle batteriosi delle colture ortofrutticole in Piemonte, con particolare riferimento ai patogeni di