• Non ci sono risultati.

Indagini sulla diffusione e dannosità delle malattie batteriche dei fruttiferi e delle colture ortive in Basilicata.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Indagini sulla diffusione e dannosità delle malattie batteriche dei fruttiferi e delle colture ortive in Basilicata."

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Indagini sulla diffusione e dannosità delle malattie batteriche dei fruttiferi e delle colture ortive in Basilicata.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/indagini-sulla-diffusione-e-dannosita-delle-malattie-batteriche-dei

Indagini sulla diffusione e dannosità delle malattie batteriche dei

1/3

fruttiferi e delle colture ortive in Basilicata.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/indagini-sulla-diffusione-e-dannosita-delle-malattie-batteriche-dei

1/3

Indagini sulla diffusione e dannosità delle

malattie batteriche dei fruttiferi e delle colture ortive in Basilicata.

Riferimenti Regione Basilicata

Scala territoriale Regionale

Titolo del programma

Pop della Basilicata 1994-99 reg. Ce 2085/93 Informazioni Strutturali

Capofila

Univesita' degli Studi della Basilicata - Biologia Difesa e Biotecnologie Agroforestali - Dip.

Patologia Vegetale Periodo

01/01/1999 - 31/12/2003 Durata

60 mesi Partner (n.) 1

Costo totale

€52.525,10

Contributo concesso

€ 52.525,10 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

Indagini sulla diffusione e dannosità delle malattie batteriche delle piante in Basilicata.

Contenuti

Tipologia di ricerca Sperimentazione Area disciplinare 6.4 Prodotti vegetali Ambiti di studio

2.1.6. Comparto frutticolo in generale

(2)

Indagini sulla diffusione e dannosità delle malattie batteriche dei fruttiferi e delle colture ortive in Basilicata.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/indagini-sulla-diffusione-e-dannosita-delle-malattie-batteriche-dei

2/3

2.2.1. Orticole e produzioni derivate (include patate) 7.5.5. Difesa e relativi input in generale

Parole chiave

batteri/malattie batteriche epidemiologia

Ambito territoriale Regionale

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Beneficiari indiretti dei risultati Distretto produttivo

Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Definire la eziologia delle colture ortive e di fruttifere a probabile eziologia batterica che saranno osservati a carico delle colture di maggiore diffusione e reddito.

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Biotecnologiche

Forma di presentazione del prodotto Pubblicazioni

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Tutela biodiversità

Risultati Realizzati

Prodotto innovativo realizzato

Isolamenti di entità batteriche da campioni vegetali infetti, per essere sottoposti a diagnosi batteriologiche e fitopatologiche.

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Biotecnologiche

Forma di presentazione del prodotto

(3)

Indagini sulla diffusione e dannosità delle malattie batteriche dei fruttiferi e delle colture ortive in Basilicata.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/indagini-sulla-diffusione-e-dannosita-delle-malattie-batteriche-dei

3/3

Pubblicazioni

IMPATTI DELL'INNOVAZIONE Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Tutela biodiversità

Partenariato Ruolo Capofila Nome

Univesita' degli Studi della Basilicata - Biologia Difesa e Biotecnologie Agroforestali - Dip. Patologia Vegetale Responsabile

Prof.. Nicola Sante Iacobellis Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati

Tecniche di Micorizzazione di piante con Tartufi introdotti o selezionati tra le specie della

Indagini sulla lotta contro la cercosporiosi dell'olivo e sull'eziologia ed epidemiologia di agenti di seccumi in

Peronospora della vite: indagini epidemiologiche e validazione di un modello in areali viticoli

Individuazione e/o Costituzione di Varietà di Cartamo per gli Ambienti della

L'impiego del sistema di crescita fuori solo di colture ad alto valore aggiunto:

Messa a punto e trasferimento di protocolli per il rilevamento di agenti di malattie batteriche della patata soggetti a norme

Impiego di materiali per la pacciamatura delle colture agrarie compatibili con tecniche di coltivazione integrate e

Drupacee: Indagini epidemiologiche e sintomatologiche dei virus e viroidi presenti in