• Non ci sono risultati.

EVENTO BASSA CHE GRANDE – sede di Ghedi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "EVENTO BASSA CHE GRANDE – sede di Ghedi"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Piazza C. Battisti, 7/8 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Sito Web: www.istitutocapirola.gov.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171

CIRC. N° 161

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti Tutti Albo (registri) X

Atti X

DATA: 26/11/2019 Famiglie

Tutti Classe/i 3AL-2FL-3EL-4CL- 5BS-4GL-5CL-5AS-

x Web X

Classe/i: 3AL-2FL-3EL-4CL-5BS- 4GL-5CL-5AS-

x

Sigla emittente:AA/am LENO GHEDI

X

N° pagine:

1 Studenti

Tutti (1 per classe)

Classe/i: 3AL-2FL-3EL-4CL-5BS- 4GL-5CL-5AS-

x

Personale Ata

OGGETTO: EVENTO BASSA CHE GRANDE – sede di Ghedi

In vista della manifestazione “BASSA CHE GRANDE” in oggetto , si comunicano il calendario e i nominativi dei docenti impegnati nella mattinata di VENERDI’ 29 e nella intera giornata di SABATO 30 NOVEMBRE. Saranno presenti anche alunni il cui compito sarà di aiutare gli studenti delle Scuole Secondarie di I grado ad

“orientarsi” tra le proposte della nostra OFFERTA FORMATIVA e presentare le diverse attività extracurricolari.

Gli studenti in elenco sono invitati ad indossare, se possibile, le felpe di Istituto.

Un grazie a tutti i docenti per la collaborazione nella organizzazione e buona riuscita delle due giornate di orientamento.

La referente della sede Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Franca Arici Gianmarco Martelloni

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14

Riferimenti

Documenti correlati

DESCRIZIONE EVENTO BASSA CHE GRANDE GHEDI – Orientamento. SABATO 25/11/2017

Permette agli alunni di raggiungere le Scuole Primarie e Secondaria di 1° Grado presenti nel Comune di Dozza. a) SCUOLABUS GIALLO: servizio di trasporto nella

Possono presentare la domanda di contributo gli studenti iscritti alle scuole primarie, alle scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie, residenti

- iscrizione degli studenti iscritti, nell’anno scolastico 2013/2014, alle scuole primarie, alle scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie

Modalità di partecipazione: gli studenti partecipanti dovranno realizzare un disegno (scuole primarie) o una fotografia (scuole secondarie di I° grado) che

Tutti i genitori, dalla scuola dell’infanzia alle secondarie, e tutti gli alunni delle scuole secondarie di I grado ricevono le credenziali per accedere via web oppure da

Destinatari: studentesse e studenti delle scuole secondarie di primo grado, professionali e delle scuole superiori Unione commercio turismo servizi Alto Adige Elisabeth Nardin. T

Frequentano le Scuole dell'Infanzia 4.325 alunni non italiani su 26.969 (16%), le Scuole Primarie 7.039 su 44.456 (16%), le Scuole Secondarie di I grado 3.918 su 27.157 (14%)