• Non ci sono risultati.

Programma (pdf)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Programma (pdf)"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

18 luglio 2019, ore 15,30 Unioncamere Emilia-Romagna

Viale Aldo Modo, 62 – 40127 Bologna (BO)

Territori, Imprese e Turismi

Strategie e strumenti per i turismi emergenti e nuovi in Emilia-Romagna

Unioncamere Emilia-Romagna organizza, con il coinvolgimento di Regione Emilia- Romagna, APT Servizi ed ISNART (Istituto nazionale ricerche turistiche), un workshop sui turismi emergenti e nuovi.

Si tratta di un’opportunità per approfondire, con esperienze concrete di soggetti attivi nei turismi emergenti, le caratteristiche e le necessità dei nuovi turismi.

Il workshop, le cui conclusioni sono affidate all'Assessore regionale al turismo Dr. Andrea Corsini, sarà l'occasione per presentare i primi risultati del progetto, per la valorizzazione e promozione di queste nuove offerte turistiche, che il Sistema Camerale dell'Emilia- Romagna sta realizzando.

Durante l’evento saranno anche presentati i risultati delle elaborazioni sul peso del settore turistico nel nostro territorio in termini di valore aggiunto ed occupazione.

PROGRAMMA DEI LAVORI

15,30 Registrazione dei partecipanti

16,00 Apertura dei lavori

Alberto Zambianchi, Presidente Unioncamere Emilia-Romagna: Il Sistema Camerale dell’Emilia-Romagna e le attività turistiche

Roberto di Vincenzo, Presidente ISNART: I programmi del Sistema Camerale per il turismo

16,30 Guido Caselli, Vice Segretario Generale Unioncamere Emilia-Romagna: L’apporto del turismo a PIL e occupazione secondo i dati dell’Osservatorio Turistico Regionale

16,45 Matteo Beghelli, Centro Studi Unioncamere Emilia-Romagna: Mappa degli attrattori e sperimentazioni sui big-data a vantaggio dei turismi emergenti e nuovi: il nuovo progetto di valorizzazione del patrimonio culturale e del turismo

17,00 Interventi e testimonianze sui turismi emergenti e nuovi in Emilia-Romagna:

- Monica Valeri, APT SERVIZI: I Cammini dell’Emilia-Romagna

(2)

- Bruno Biserni, Presidente GAL L’Altra Romagna

- Oreste Torri, Vice-Presidente della cooperativa La Valle dei Cavalieri

- Maurizio Davolio, Presidente AITR Associazione italiana turismo responsabile Coordina Claudio Pasini, Segretario Generale Unioncamere Emilia-Romagna

Commentano:

Stefano Bonini, TradeMark Italia: Valorizzare i turismi emergenti e nuovi Paola Musolino, Mailander: Comunicare i turismi emergenti e nuovi

18,00 Conclusioni dell’Assessore Andrea Corsini: Le politiche della Regione Emilia- Romagna ed i turismi emergenti e nuovi

A seguire, Aperitivo

Per le iscrizioni si prega di scrivere a: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Matteo Beghelli, Area studi e ricerche, Unioncamere Emilia- - Romagna Romagna Abbiamo una.. grande quantità

Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con la Sezione regionale Emilia-Romagna dell’Albo nazionale Gestori Ambientali, promuovono un serie di

Il “rapporto sull’economia regionale del 2007 e previsioni per il 2008” realizzato da Unioncamere Emilia-Romagna e Regione Emilia-Romagna – oltre alla consueta analisi

 Alberto Zambianchi – Presidente Unioncamere Emilia Romagna 16.30 FIRMA

Alessio Mammi, Assessore Agricoltura e Agroalimentare, Caccia e Pesca Regione Emilia-Romagna Coordina Claudio Pasini, Segretario Generale Unioncamere. Evento in streaming

Palazzo della Regione Emilia-Romagna Aula Magna - Viale Aldo Moro, 30 Bologna.. PER INFORMAZIONI AICQ EMILIA ROMAGNA

La Regione Emilia-Romagna per il settore Green Technologies in Sudafrica Ruben Sacerdoti, Regione Emilia-Romagna - Responsabile Sportello SPRINT-ER.

Obiettivo del convegno, promosso dalla Camera di commercio di Ferrara in collaborazione con Regione Emilia Romagna, Unioncamere Emilia Romagna e ASTER, è quello di illustrare i