• Non ci sono risultati.

(file pdf)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(file pdf)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Accordo attuativo COMMUNITY NETWORK EMILIA-ROMAGNA

Accordo attuativo della convenzione costitutiva della COMMUNITY NETWORK EMILIA-ROMAGNA

Allegato B -

(26kB - PDF) Piano di entrata

Allegato A

(438kB - PDF) Prima ipotesi di regolamentazione

Accordo attuativo della convenzione costitutiva della COMMUNITY NETWORK EMILIA-ROMAGNA

(115kB - PDF)

Accordo attuativo della convenzione costitutiva della COMMUNITY NETWORK EMILIA-ROMAGNA per la gestione condivisa dei Servizi SIGMA TER, del Data Base Topografico Regionale dell’ANAGRAFE COMUNALE degli IMMOBILI (ACI) e dell’ANAGRAFE COMUNALE dei SOGGETTI, degli OGGETTI e delle RELAZIONI (ACSOR), del monitoraggio dell’attività edilizia e del controllo dell’abusivismo, degli strumenti informatici per la pianificazione urbanistica comunale (PSC, POC e RUE).

 

Riferimenti

Documenti correlati

E I CENTRI SOCIALI CITTADINI PER LA GESTIONE E REALIZZAZIONE CONDIVISA DEL PROGETTO EMILIA ROMAGNA WIFI QUALE INTERVENTO PRIORITARIO AL FINE DI GARANTIRE SERVIZI DI PUBBLICA UTILITÀ

E’ l’obiettivo della collettiva di imprese organizzata da Unioncamere Emilia-Romagna, Camere di commercio di Forlì-Cesena, Modena, Piacenza e Reggio Emilia, in collaborazione

Miriam Fusconi 8 gennaio 2013 0 commenti Camere di Commercio, commercio, crisi, crisi negozi, crisi vendita al dettaglio, crisi vendite, crisi vendite Unioncamere Emilia

“L’Emilia-Romagna è quinta per numero di gare – spiega il segretario generale di Unioncamere Emilia-Romagna, Ugo Girardi – Nonostante il persistere della crisi, nel 2012 la

“Con 230 bandi, l’Emilia-Romagna è quinta per numero di gare – precisa il segretario generale di Unioncamere Emilia- Romagna, Ugo Girardi – Nonostante il persistere della crisi,

Il convegno “Confidi in Emilia-Romagna: una scommessa vincente”in programma martedì 15 maggio (dalle 9.30 alle 13) nella sede di Unioncamere Emilia-Romagna in viale Aldo Moro, 62 a

È l’obiettivo del “Progetto India”, promosso dal sistema dalle Camere di Commercio dell’Emilia-Romagna e dell’Unioncamere insieme alla Regione Emilia-Romagna (che cofinanzia

Unioncamere Emilia-Romagna organizza, con il coinvolgimento di Regione Emilia- Romagna, APT Servizi ed ISNART (Istituto nazionale ricerche turistiche), un workshop