• Non ci sono risultati.

(file pdf)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(file pdf)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Seminario sul project financing

Seminario della Camera di Commercio di Ferrara in collaborazione con Unioncamere regionale

La Camera di Commercio di Ferrara, in collaborazione con Unioncamere Emilia Romagna e Cresme Europa Servizi, promuove l’incontro “Il project financing e il partenariato pubblico-privato nella provincia di Ferrara”, in programma giovedì 24 gennaio, ore 9.30, presso la sala conferenze della Camera di Commercio in largo Castello.

La partecipazione al seminario è gratuita, previa iscrizione, trasmettendo il modulo presente nel sitocamerale. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa del Sseminario, tel. 0532-783911/914, [email protected]

 

Riferimenti

Documenti correlati

L’evento, promosso dalla Camera di commercio di Modena in collaborazione con Regione Emilia Romagna e Unioncamere Emilia Romagna, è finalizzato a presentare un quadro

E’ l’obiettivo della collettiva di imprese organizzata da Unioncamere Emilia-Romagna, Camere di commercio di Forlì-Cesena, Modena, Piacenza e Reggio Emilia, in collaborazione

Miriam Fusconi 8 gennaio 2013 0 commenti Camere di Commercio, commercio, crisi, crisi negozi, crisi vendita al dettaglio, crisi vendite, crisi vendite Unioncamere Emilia

Lo scopo dell’incontro, organizzato da Unioncamere Emilia-Romagna in collaborazione con CISE, Centro per l’innovazione e lo Sviluppo Economico Azienda Speciale della Camera

INTESA TRA UNIONCAMERE EMILIA – ROMAGNA E LE CAMERE DI COMMERCIO DI BOLOGNA, FERRARA, MODENA, PARMA, PIACENZA, RAVENNA, REGGIO EMILIA E ROMAGNA PER UNA

Unioncamere Emilia-Romagna, in collaborazione con il Laboratorio Chimico Camera di Commercio di Torino, nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network,

3 ottobre 2012 - Presentata l'indagine congiunturale realizzata in collaborazione tra Unioncamere Emilia-Romagna, Confindustria Emilia-Romagna e Intesa

Obiettivo del convegno, promosso dalla Camera di commercio di Ferrara in collaborazione con Regione Emilia Romagna, Unioncamere Emilia Romagna e ASTER, è quello di illustrare i