• Non ci sono risultati.

(file pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(file pdf"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Dalla meccanica in Russia alla nautica in Cina

20 giu 12 • Categoria Economia,Regione - 106

Cercare nuove aree di mercato dove esportare ed avviare partnership commerciali e produttive.

L’Emilia-Romagna guarda a Russia e Cina con due progetti che rientrano nell’ambito del Programma Pluriennale regionale BRICST 2011-2013.

Primo step dell’iniziativa “Opportunità di business in Russia per le imprese emiliano–romagnole dell’industria meccanica” promossa da Regione Emilia-Romagna, il Sistema camerale regionale con Promozione Modena Economica ed Unioncamere ER sono due sessioni di formazione propedeutica tenute dall’avvocato Luca Monti dello Studio Legale EDAS, che si pongono l’obiettivo di presentare gli obblighi amministrativi a cui sono tenute le aziende per esportare od avviare partnership commerciali e produttive in Russia. Le sessioni formative aperte a tutte le imprese con sede legale in Emilia-Romagna (con precedenza a quelle attive nella meccanica) e con partecipazione gratuita si terranno a Modena, nella sede della Camera di commercio in via

Ganaceto 134, martedì 26 e giovedì  

Riferimenti

Documenti correlati

positivo riscontro tra le imprese –sottolinea il segretario generale di Unioncamere Emilia-Romagna, Ugo Girardi - Lo strumento ha fatto registrare un notevole sviluppo: alla metà

positivo riscontro tra le imprese –sottolinea il segretario generale di Unioncamere Emilia-Romagna, Ugo Girardi – Lo strumento ha fatto registrare un notevole sviluppo: alla metà

“Il rafforzamento della capacità innovativa delle imprese, della loro competitività sul mercato nazionale ed internazionale – sottolinea il Presidente di Unioncamere Emilia Romagna

Nelle prossime settimane prenderà il via la campagna informativa e promozionale per la partecipazione delle imprese emiliano- romagnole agli incontri d’affari con una delegazione

“Il Rapporto 2012 sull’Economia regionale presentato oggi da Unioncamere Emilia Romagna, conferma la forte sofferenza soprattutto delle piccole imprese commerciali che fanno

Il viaggio fa parte del progetto congiunto 'Destinazione Vietnam per le imprese emiliano-romagnole dell'industria meccanica', portato avanti dalla Regione insieme a

3 ottobre 2012 - Presentata l'indagine congiunturale realizzata in collaborazione tra Unioncamere Emilia-Romagna, Confindustria Emilia-Romagna e Intesa

co-finanziato dal Sistema Camerale emiliano-romagnolo e dalla Regione Emilia- Romagna nell’ambito del “Bando per la concessione di contributi a progetti di promozione del.