15 giorni Min 10, Max 15
9 in hotel, 2 in hotel semplice, 2 in rancheria 13 colazioni, 7 pranzi, 4 cene
Pulmino privato, auto 4x4, imbarcazioni, voli interni Guide locali parlanti spagnolo e italiano, assistente Viaggigiovani.it
Di seguito le caratteristiche di questo tour per permettere al viaggiatore ad auto selezionarsi, scegliendo l’itinerario che più gli si addice, ma anche per avere info essenziali prima della partenza.
L'itinerario è una linea guida, ben calibrato e frutto di esperienze precedenti, sia del nostro staff che dei nostri viaggiatori. Talvolta le circostanze possono cambiare, come le condizioni meteorologiche, il manto delle strade o le chiusure di alcuni siti; pertanto fermate, visite e distanze indicate potrebbero essere differenti, anche in considerazione della stagionalità del viaggio, per permettere ai viaggiatori di visitare il meglio. In questo viaggio in Colombia è richiesto un buon spirito di adattamento. Dormiremo in hotel ma anche in strutture semplici e in rancherie, strutture tipiche della zona di La Guaijra. Ci saranno molti spostamenti, in aereo, in pulmini, in 4x4, in lance (imbarcazioni), ma i nomadi moderni sono pronti a tutto! Un viaggio intenso che ci farà conoscere alcune zone della Colombia.
La maggior parte delle sistemazioni in questo viaggio in Colombia sarà in hotel, in camere doppie/twin con bagni privati. Ci saranno anche alcuni pernottamenti in hotel semplici e in rancherie, case costruite in “bahareque”, tecnica che mescola bambù, cactus e fango, e adattate per i visitatori che troveranno qui un luogo di pace e di tranquillità. Durante un viaggio di più giorni talvolta può capitare una struttura di qualità inferiore rispetto alle altre; cerchiamo di essere pazienti, siamo pur sempre in località dove servizio e attenzione del personale qualche volta possono essere inferiori rispetto agli standard cui siamo abituati.
Per gli spostamenti utilizzeremo diversi mezzi di trasporto: pulmino privato, auto 4x4, imbarcazioni, voli interni.
Durante il tour, tutte le colazioni ed alcuni pasti sono inclusi. Per quanto riguarda i pasti non inclusi, normalmente la guida ci indicherà dei ristoranti dove poter fermarsi per mangiare. Non ci sono casse comuni, quindi ognuno si gestirà in maniera autonoma per quanto riguarda il pagamento degli stessi.
Per questo tour in Colombia sono previsti differenti guide locali parlanti spagnolo o italiano, autisti privati e assistente Viaggigiovani.it al seguito per tutta la durata del tour.
Per questo tour in Colombia sono previsti differenti guide locali parlanti spagnolo o italiano, autisti privati e accompagnatore Viaggigiovani.it al seguito per tutta la durata del tour.
A La Guajira e nel deserto, abiti leggeri, nella foresta (La Macarena) e sulla costa/savana (Cartagena) abiti leggeri ma anche una felpa per la brezza serale.
Per le tierras frias (Bogotà) vestiti felpa o maglione e una giacca. Un paio di scarpe comode e abiti pratici e comodi, sono sempre ideali. Consigliato un impermeabile o/e un ombrello, La tecnica dell'abbigliamento a strati (capi leggeri, tecnici e di medio peso da indossare, se necessario, sovrapposti) consente di adeguare il grado di copertura corporea alle variazioni o agli imprevisti climatici del momento.
Italia / Bogotà
Ritrovo in aeroporto con assistente Viaggigiovani.it dall'Italia e volo con scalo a Parigi. Arrivo a Bogotà in serata. Trasferimento privato all’hotel con guida locale parlante italiano.
In programma
✓ Ritrovo in aeroporto con assistente Viaggigiovani.it dall’Italia e volo con scalo per Bogotà. Arrivo e trasferimento privato in hotel con guida locale parlante italiano e assistente Viaggigiovani.it.
Pernottamento
✓ Hotel Best Western 93 Park (o similare)
Bogotà
Oggi ci aspetta la visita di Bogotà con guida locale parlante italiano (8 ore circa).
Passeremo attraverso il quartiere storico della città ammirando il Teatro Colón, il Palacio de San Carlos, la Iglesia de San Ignacio, il Palacio Presidencial de Nariño, la Plaza de Bolívar, il Capitolio, la Alcaldía Mayor y la Catedral. Visita al famoso Museo del Oro e al Museo de Botero (ingressi Museo dell’Oro, Museo de Botero e salita teleferica compresi).
La visita della capitale della Colombia terminerà con la salita in teleferica al Cerro de Monserrate (3150 m sul livello del mare), da dove potremo ammirare una meravigliosa vista sulla città.
In programma
✓ City tour di Bogotà con guida locale parlante italiano e assistente Viaggigiovani.it.
✓ Pasti inclusi: colazione Pernottamento
✓ Hotel Best Western 93 Park (o similare)
Bogotà / La Macarena (1 h di volo)
Di mattina molto presto (non è prevista la colazione perché early check out, ma sarà compreso il pranzo al sacco) trasferimento privato all’aeroporto di Bogotà.
All’arrivo a La Macarena andremo direttamente negli uffici di Cormacarena (ente che gestisce il Parco di Caño Cristales) per ascoltare una presentazione del Parco e per ricevere alcune raccomandazioni per la tutela del parco stesso.
Dopo la presentazione visiteremo il Mirador o del Caño cristalitos o del Caño piedra o del Rio Bajo Lozada con un assistente locale parlante spagnolo (sarà l’organizzazione del Parco che nello stesso giorno deciderà quale delle quattro località sarà visitabile). Queste zone si trovano in realtà fuori dal Parco di Caño Cristales, che visteremo domani.
Concluderemo la serata con una cena in un ristorante tipico a La Macarena.
In programma
✓ Trasferimento privato in aeroporto e volo charter per La Macarena.
Escursione al Mirador di uno dei Canos colorati con guida locale parlante
spagnolo. Cena in un ristorante tipico a La Macarena. Assistente Viaggigiovani.it sempre al seguito.
✓ Pasti inclusi: non è inclusa colazione per early check out, pranzo al sacco, cena
Pernottamento
✓ Hotel Punto Verde (o similare)
Caño Cristales
Intera giornata alla scoperta del Parco del ‘Río de los 5 colores’ (Caño Cristales).
Dopo colazione, navigheremo con una lancia lungo il Rio Guayabero, circa 20 minuti. Una volta sulla terra ferma, con un 4x4 arriveremo alla porta di entrata del Caño Cristales (circa 30 minuti). L’Ente che governa il Parco giornalmente stabilisce il sentiero autorizzato quel giorno tra i quattro percorsi previsti. Il grado di difficoltà varia, non si può scegliere un altro sentiero ma il nomade moderno è pronto a tutto… In 4x4 rientreremo fino al Rio Guayabero e con la lancia fino al porto di La Macarena. Pranzo tipico al sacco avvolto in foglia di platano durante l’escursione. In serata cena in un ristorante tipico.
In programma
✓ Escursione al Parco del Río de los 5 colores (Cano Cristales) con guida locale parlante spagnolo e assistente Viaggigiovani.it. Cena in un ristorante tipico a La Macarena.
✓ Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento
✓ Hotel Punto Verde (o similare)
La Macarena / Bogotá (1 h di volo)
Dopo colazione visita del Mirador (di Caño cristalitos o di Caño piedra o Rio Bajo Lozada). Si visiterà una zona differente da quella visitata il primo giorno.
Pranzo al sacco durante l’escursione con guida locale parlante spagnolo.
A seguire trasferimento all’aeroporto di La Macarena e volo per Bogotà.
All’arrivo all’aeroporto di Bogotà ulteriore trasferimento privato all’ hotel.
In programma
✓ Escursione al Mirador di uno dei Canos colorati con guida locale parlante spagnolo. Trasferimento privato in aeroporto e volo charter per Bogotà.
Arrivo e trasferimento privato in hotel. Assistente Viaggigiovani.it sempre al seguito.
✓ Pasti inclusi: colazione e pranzo Pernottamento
✓ Hotel Best Western 93 Park (o similare)
Bogotá / Riohacha (1,3 h di volo)
Direzione Nord. Dopo colazione trasferimento all’aeroporto di Bogotá per il volo per Riohacha. All’arrivo raggiungeremo l’hotel con un transfer privato.
Nel pomeriggio ci tufferemo alla scoperta della cultura Wayuu, una comunità tradizionale indigena conosciuta come “la gente del sole, sabbia e vento“. Un Wayuu racconterà i costumi, i miti e le leggende di questo popolo. Al termine danza tipica Yonna e degustazione di “chirrinchi”, tipica bevanda alcolica artigianale.
In programma
✓ Trasferimento da/per aeroporti e per/da hotel di Bogotà e di Riohacha.
Escursione di mezza giornata alla Rancheria Wayuu con guida parlante spagnolo. Assistente Viaggigiovani.it sempre al seguito.
✓ Pasti inclusi: colazione Pernottamento
✓ Hotel Taroa (o similare)
Riohacha – Uribia – Punta Gallinas (7 h – soste escluse)
Partenza da Riohacha per Uribia, conosciuta come la Capitale indigena della Colombia. Visita della Plaza Colombia, dove si concentra tutta l'attività amministrativa e politica del municipio. In questa cittadina è possibile osservare
come le abitudini e la cultura Wayuu si incrociano con quelle degli indigeni Arijune. Continuiamo il nostro percorso verso l'alta Guajira attraverso pianure desertiche osservando i paesaggi unici di Bahía de Portete e Bahía Honda.
Pranzo a Bahia Honda preparato da donne Wayuu. Lì troveremo bagni e la possibilità di rinfrescarci.
Da Bahia Hondita riprendiamo il cammino fino alle dune di Taroa: la spiaggia, la vastità del deserto e l'immensità del Mar dei Caraibi, rendono magico questo luogo. Il faro di Punta Gallinas, la prima porzione di territorio continentale colombiano, è un luogo ideale per osservare uno spettacolare tramonto. Cena in Rancheria.
In programma
✓ Trasferimento in pulmino privato a Uribia e a Punta Gallinas e soste lungo il tragitto, con guida locale parlante spagnolo e assistente Viaggigiovani.it
✓ Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena Pernottamento
✓ Rancheria Hospedaje Luz Mila (o similare)
Punta Gallinas – Bahía Hondita – Cabo De La Vela (5 h – soste escluse) Dopo colazione, navigazione in barca per circa 20 minuti lungo i canali di Bahía Hondita: osserveremo gli isolotti, le conformazioni geologiche di questa parte della penisola, la flora e fauna del luogo. Il punto di sbarco è la spiaggia di La Boquita, tra Punta Soldado e Punta Aguja. Proseguiremo poi il nostro viaggio verso Cobo de la Vela, percorrendo strade sterrate in 4x4.
Dopo il pranzo alla Rancheria Utta, visiteremo le Playas del Ojo de Agua, per un rinfrescante tuffo in mare. Qui ammireremo i più esotici paesaggi desertici che si mescolano con l'immensità del mare caraibico. Rientro alla Rancheria e cena.
In programma
✓ Navigazione in barca lungo i canali di Bahia Hondita. Trasferimento in pulmino privato a Cabo de La Vela con guida locale parlante spagnolo e assistente Viaggigiovani.it.
✓ Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena Pernottamento
✓ Rancheria Utta (o similare)
Cabo de La Vela – Salinas De Manaure – Riohacha – Santa Marta (6 h – soste escluse)
Dopo colazione, visita a Punta Arcoiris, dove il mare mosso dai forti venti, colpendo le scogliere con forza, favorisce la formazione di arcobaleni.
Visiteremo poi il Pilón de Azúcar: secondo la mitologia Wayuu questo è il luogo dove giungono le anime degli uomini e delle donne Wayuu dopo la morte per incontrare "Mareiwa" (il Dio creatore). Possibilità di un bagno rinfrescante in mare.
Continueremo il nostro tour visitando le Saline di Manaure, scendendo dall'Alta Guajira alla Media Guajira. Qui è possibile osservare gli indigeni Wayuu nel processo di produzione del sale marino nelle piscine artigianali.
A Mayapo pranzeremo e da lì rientreremo a Riohacha dove arriveremo nel
primo pomeriggio. Da Riohacha direzione Santa Marta (circa 3 ore di strada senza soste) dove pernotteremo.
In programma
✓ Trasferimento in pulmino privato a Santa Marta e soste lungo il tragitto con guida locale parlante spagnolo e assistente Viaggigiovani.it.
✓ Pasti inclusi: colazione e pranzo Pernottamento
✓ Hotel Best Western Plus (o similare)
Parco Nazionale di Tayrona
Giornata dedicata ad un’escursione di grande interesse ecologico e naturalistico, nel parco Nazionale di Tayrona (tassa ingresso al parco inclusa).
Dopo circa una ora di strada, raggiungeremo Playa Canaveral. Da lì con una passeggiata di circa un’ora arriveremo alla spiaggia di Arrecifes attraversando boschi tropicali ricchi di flora e fauna. La spiaggia di Arrecifes è un luogo di rara ed incontaminata bellezza. La passeggiata continua attraverso la Playa de Arenilla, la Piscina Naturale (luogo ideale per un bagno rinfrescante) fino ad arrivare alle meravigliose spiagge di Cabo San Juan. Pranzo libero.
Durata della camminata 3 ore circa con livello medio/facile.
Rientro in hotel in serata.
In programma
✓ Escursione nel Parco Nazionale di Tayrona con guida locale parlante italiano e assistente Viaggigiovani.it .
✓ Pasti inclusi: colazione Pernottamento
✓ Hotel Best Western Plus o similare)
Santa Marta – Cartagena de Indias (4,3 h – soste escluse)
Dopo colazione visita guidata di Santa Marta (3 ore circa): la Bahia del Rodadero e Santa Marta, Mirador de Taganga, Casa de la Aduana, Monumento a El Pibe Valderrama e la Quinta de San Pedro Alejandrino con guida in italiano.
Nel pomeriggio trasferimento a Cartagena de Indias, la più bella e ben conservata città coloniale della Colombia, e in assoluto una delle più maestose del Sud America. La città vecchia vanta una mastodontica cinta muraria di oltre 13 chilometri dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. A Cartagena troveremo un patrimonio storico-culturale di immensa importanza, una deliziosa cucina e una vita notturna davvero frizzante, che si concentra soprattutto nel quartiere di Getsemaní, appena fuori dalla Città Vecchia.
In programma
✓ City tour di Santa Marta e trasferimento a Cartagena de Indias in pulmino privato con guida locale parlante italiano e assistente Viaggigiovani.it.
✓ Pasti inclusi: colazione
✓ Pernottamento
✓ Hotel Estelar Cartagena (o similare)
Cartagena de Indias
Giornata dedicata a Cartagena de Indias. Al mattino city tour con guida locale parlante italiano (3 ore circa). L'itinerario inizia con la visita della zona moderna di Cartagena per poi continuare con la visita della parte storica entro le mura. Si prosegue poi con la visita del Castillo de San Felipe Infine una piccola passeggiata per il centro storico di Cartagena e visita del Monastero San Pedro Claver (ingressi al Castello di San Felipe e al Monastero San Pedro Claver). Che colori!
Resto del pomeriggio a disposizione.
In programma
✓ City tour di Cartagena de Indias con guida locale parlante italiano e assistente Viaggigiovani.it. Pomeriggio libero.
✓ Pasti inclusi: colazione Pernottamento
✓ Hotel Estelar Cartagena (o similare)
Isla Bendida Beach
Prima di rientrare in Italia, giornata di mare e relax in una delle Islas Rosario, la Isla Bendida Beach. Dopo colazione, alle 08:00 trasferimento al molo per prendere la lancia veloce che ci porterà sull’isola, una delle poche a possedere una lunga spiaggia bianca e mare cristallino. Rientro in hotel per le ore 16:00.
In programma
✓ Escursione a Isla Bendida Beach con guida locale parlante spagnolo e assistente Viaggigiovan.it.
✓ Pasti inclusi: colazione e pranzo Pernottamento
✓ Hotel Estelar Cartagena (o similare)
Cartagena de Indias / Italia
Dopo colazione, trasferimento privato in aeroporto e volo di rientro in Italia con scalo.
In programma
✓ Trasferimento privato in aeroporto e volo di rientro in Italia con scalo.
✓ Pasti inclusi: colazione Pernottamento
✓ A bordo del volo
Arrivo in Italia In programma
✓ Arrivo in Italia (come da orario indicato sul sito)
Consigliamo di cercare di portare l'indispensabile in modo da non avere un bagaglio che pesi eccessivamente perché renderebbe scomodi i continui spostamenti. Per questo tour sono ideali indumenti leggeri, pratici e comodi.
Come sempre i Nomadi Moderni sconsigliano le valigie rigide. Di seguito i consigli di Viaggigiovani.it.
❑ Passaporto
❑ Assicurazione di Viaggio con contatto telefonico 24h e numero polizza
❑ Biglietti aerei elettronici (e-ticket)
❑ Fotocopia dei documenti importanti, da tenere separati (raccomandiamo di tenerne una copia a casa)
❑ Numeri di emergenza
❑ Eventuale documentazione C-19
❑ Contanti: € da cambiare in loco
❑ Carta di credito/Bancomat
❑ Kit primo soccorso (disinfettanti, cerotti, garza, ovatta, termometro)
❑ Medicinali personali
❑ Occhiali / Lenti a contatto e liquido per lenti
❑ Occhiali da sole
❑ Burro cacao/Crema solare
❑ Antispastico
❑ Antidiarroici
❑ Digestivo
❑ Fermenti lattici e vitamine
❑ Antidolorifico
❑ Aspirina/Tachipirina
❑ Antibiotico ad ampio spettro
❑ Prodotti da toilette
❑ Gel per le mani
❑ Mascherina
❑ Smartphone
❑ Libri/E-reader
❑ Batterie e memory card
❑ Video/fotocamera con custodia
❑ Powerbank (da mettere nel bagaglio a mano)
❑ Asciugamano da doccia o accappatoio (in microfibra)
❑ Zainetto comodo per le escursioni diurne
❑ Borraccia
❑ Torcia o frontalino
❑ Cappellino, berretto
❑ Giacca a vento, guscio o K-way impermeabili
❑ Maglia di media consistenza o felpa pesante
❑ Felpa leggera
❑ Impermeabile o ombrello
❑ Camicia a maniche lunghe
❑ T Shirts
❑ Pantaloni casual
❑ Pantaloni adatti a camminare
❑ Biancheria intima
❑ Calzini
❑ Costume da bagno
❑ Ciabatte o sandali
❑ Scarponi o scarpe adatte a camminare con una buona suola
Al Turista che receda dal contratto per casi diversi da quelli previsti dall’ art. 7 delle condizioni generali, saranno addebitate le seguenti penali (calcolate sull'importo totale del pacchetto prenotato):
✓ fino a 30 giorni prima della partenza: 25 % del costo del viaggio
✓ da 29 a 21 giorni prima della partenza: 50 % del costo del viaggio
✓ da 20 a 14 giorni prima della partenza: 75 % del costo del viaggio
✓ da 13 a 5 giorni prima della partenza: 90 % del costo del viaggio
✓ oltre tale termine: 100 % del costo del viaggio
Si precisa che:
✓ se l’assicurazione “All Inclusive” è compresa nella quota di partecipazione, questa non è rimborsabile;
✓ nessun rimborso sarà accordato a chi non si presenterà alla partenza o rinuncerà durante lo svolgimento del viaggio;
✓ nessun rimborso spetterà a chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o invalidità o insufficienza dei previsti documenti personali di identità e espatrio.
L'Organizzatore si riserva, senza impegno né responsabilità di:
✓ rimborsare eventuali somme recuperate relative a servizi non usufruiti a seguito di rinunce;
✓ rimborsare eventuali somme recuperate relative a servizi non usufruiti in corso di viaggio o per diverse prestazioni ottenute, sempre che il Turista fornisca documentazione scritta.
Prezzo pubblicato GARANTITO (nessun adeguamento valutario) ed aggiornato all’anno in corso.